I risultati del weekend del settore giovanili della NBV Verona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
NBV Verona
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Di seguito i risultati del weekend del settore giovanile gialloblù.

COPPA ITALIA II DIVISIONE: NBV Verona – Pallavolo Occhiobello 0–3 (18-25; 21-25; 26-28)
Una partita bella e di ottimo livello, quella giocata venerdì sera al PalaCaselle. Il risultato non dà il giusto merito ad un match equilibrato, portato a casa giustamente dalla capolista Occhiobello ma non senza qualche rammarico.
Eloquente il terzo set, perso ai vantaggi che avrebbe potuto ribaltare l’esito dell’incontro, ma l’esperienza della formazione ospite ha fatto la differenza.

UNDER 15 INTERTERRITORIALE OTTAVI DI FINALE:Volley Palazzolo – NBV VR U15M 0-3 (12-25; 15-25; 19-25)
Vittoria rotonda nell’ottavo di finale interterritoriale per Garciu e compagni, che grazie ad una buona prova di squadra conquistano l’accesso alla fase successiva. Nbv troppo forte per i giovanissimi di Palazzolo che, però, vendono cara la pelle lottando su ogni pallone come dei veri leoni. Testa alla prossima partita, un quarto di finale molto impegnativo che vedrà i gialloblu impegnati a Bassano per tentare l’accesso alla final four.

COPPA ITALIA SERIE D: Sefamo – NBV Verona 3-0 (25-15; 25-15; 25-17)
Terza sconfitta per il gruppo di serie D, che sabato pomeriggio ha dovuto affrontare un Sefamo molto ben organizzato e fisicamente imponente. Mori e compagni sono partiti fin da subito contratti, specialmente in ricezione e attacco. Con il passare dei punti, anche la distribuzione di Gallina ha cominciato a funzionare meglio, innescando tutti gli attaccanti nel migliore dei modi, ma proprio sui finali di set, i break ottenuti dagli avversari hanno penalizzato i giovani gialloblù. Un 3-0 molto severo che, però, lascia delle buone risposte a coach Marchesan in vista della semifinale interterritoriale di lunedì sera contro Osmo Montecchio.

UNDER 13 FEMMINILE: BVU 13 F – Asd Benacus Volley 3-0 (25-12; 25-12; 25-21)
Vittoria e tanta soddisfazione, per le ragazze gialloblù, che nel primo set partono bene, giocando a viso aperto e con buone difese recuperano molti palloni per contrattaccare positivamente. Il set si chiude a nostro favore con Aldegheri e Fraccaroli in evidenza. Nel secondo set, in campo Pace e Petrollini per ruotare la rosa, ma sono sempre le nostre giocatrici che partono bene forzando in battuta. Il Benacus cerca di tornare in partita con alcuni buoni scambi di gioco ma le ragazze conducono in porto il set 25-12 con Ciserani e Gottardelli sugli scudi. Nel terzo set entrambe le squadre effettuano altri cambi per dare spazio a tutte le ragazze. Dopo un inizio punto a punto, le avversarie premono sull’acceleratore in vantaggio, ma le nostre recuperano pian piano fino a 21-21. Un buon turno in battuta di Castiglioni e due recuperi in difesa consentono di chiudere la gara. Nel complesso, una prova che ha messo in evidenza una buona organizzazione di gioco contro una squadra di pari livello.

UNDER 17 QUARTI DI FINALE: Osmo – NBV VR U17A 3–1 (25-20; 25-14; 19-25; 25-16)
Si fermano ai quarti di finale le speranze della squadra di coach Ambrosi contro i temibili ragazzi del Montecchio. Padovani e compagni hanno provato in più riprese a portare a casa il match, sempre in vantaggio nei primi tre set, ma solo nel terzo è uscita davvero la forza di questo gruppo.

UNDER 17 SEMIFINALE 5°/8° POSTO INTERTERRITORIALE – NBV Verona Under 17 A – Altair Vicenza Boys 3–0 (25-21; 25-17; 25-23)
Prestazione convincente per capitan Corsini e soci, che strappano un 3-0 netto. Spazio a tutta la rosa e, nel 2° set, si è vista la formazione compatta che tutti si aspettavano. Ora testa alla finale per il 5°/6° posto per suggellare l’ottimo percorso fatto quest’anno.

UNDER 19: Cmo Perseo Bovolone – NBV Verona Under 19 P 0-3 (8-25; 13-25; 9-25)


SERIE C: NBV Verona – Hyundai D’Inca Spes Belluno 3-2 (19-25; 25-21; 25-20; 22-25; 15-8)
Doppietta gialloblù nelle partite dell’ultimo week end: vittoria per 3-2 nel campionato di serie C contro Belluno e per 3-0 nell’ultima partita della fase provinciale Under 19, contro Bovolone.
Partita equilibrata la prima, contro un avversario determinato ad ottenere il massimo risultato, ma i nostri ragazzi, dopo una partenza in sordina, hanno affrontato la sfida con caparbietà e l’assoluta volontà di imporsi nonostante le difficoltà. L’arma vincente è stata la variabilità nel gioco e nei protagonisti in campo, che hanno saputo adattarsi. Buona la fase di muro, e nel corso del match è cresciuta notevolmente anche l’efficienza in attacco, supportata da una costante ricezione ed una battuta sempre più insidiosa, che ha reso il gioco avversario progressivamente scontato. Complessivamente quindi una buona prova che ha evidenziato come lo spirito di gruppo sia determinante anche quando tecnicamente non ci si riesce ad esprimere con continuità.
Nessun problema nella gara di Under 19 contro il Bovolone, disputata poche ore dopo, che ha permesso alla squadra di provare alcune nuove soluzioni tattiche e di aumentare la confidenza di tutti gli atleti con la fase di gioco individuale e collettiva.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3: Napoli si fa rimontare, Ancona tra due punti d’oro

A3 Maschile

Una The Begin da applausi conquista due punti d’oro sul difficile campo della Gaia Energy Napoli. Il match, valido per i Play-Out di Serie A3, si è concluso in cinque set con i parziali di 25-18, 22-25, 25-17, 24-26, 12-15.

1 SET: Formazione inedita per la Gaia Energy Napoli che lascia in panchina l’opposto Lugli e sposta lo schiacciatore francese Darmois in diagonale con il palleggiatore Leone. La prima parte del set è tutta a favore della squadra di casa; Ancona in evidente difficoltà va subito sotto commettendo diversi errori gratuiti. Dopo il time out richiesto da coach Della Lunga, sul punteggio di 8 a 4, Ferrini & C sembrano ritrovare la strada e recuperano l’ampio svantaggio portandosi a menu due ( 12 – 10 ). Un errore in battuta di Napoli e un attacco punto di Kisiel permettono alla The Begin di riagganciare la Gaia Energy, mister Angeloni ferma il gioco sul 14 a 13. La ricezione dorica barcolla e Napoli ne approfitta per allungare di nuovo. La The Begin si blocca di nuovo, subisce il gioco avversario e la Gaia Energy fa suo il set.

2 SET: Dore Della Lunga manda in campo l’opposto Santini al posto di David Kisiel. Primo break per Napoli che approfittando di due errori consecutivi dei dorici e degli attacchi di un ottimo Starace, si porta sul 7 a 4. Ma Ancona non molla e grazie al buon turno in battuta di Umek, pareggia i conti sul 7 pari. L’allenatore di casa ricorre al time out ma al rientro in campo Andriola mura Starace ed è sorpasso. Le squadre procedono punto a punto per buona parte della fase centrale del set; sul 17 pari un muro su Sportelli e un errore dello stesso schiacciatore partenopeo permettono ai dorici di portarsi a + 2 (17-19). La The Begin gestisce il vantaggio, guadagna il set ball grazie ad un muro su Darmois, annullato dall’attacco di Starace; l’attacco da posto 4 di Umek riporta il match in parità.

3 SET: equilibrio perfetto tra Gaia Energy e The Begin nella parte iniziale del terzo set; il primo allungo è dei padroni di casa che con un muro su Andriola e un attacco di Darmois, si portano sul 9 a 7 costringendo coach Della Lunga al time out. Alla ripresa del gioco la Gaia Energy guadagna un ulteriore vantaggio e si porta sul +4. Ancona spegne di nuovo la luce consentendo ai padroni di casa di allungare il vantaggio ipotecando il set.

4 SET: La The Begin parte subito forte trascinata da un ottimo Marco Santini, spina nel fianco della Gaia Energy. Dopo un iniziale momento di difficoltà, Napoli recupera e nella parte centrale del set si riporta sotto. Ancona riesce a tenere un piccolo vantaggio sui padroni di casa, Santini e Umek accelerano e aumentano il break portando la The Begin sul 23 a 19. Darmois tiene Napoli in gioco e con due attacchi punto consecutivi costringe coach Della Lunga al time out. Starace annulla il primo set ball dorico, Darmois mura Umek e Napoli è a meno 1. Starace mette a terra il ventiquattresimo punto, Santini riporta la The Begin al set ball e Umek chiude il parziale.

5 SET: Entrambe le formazioni partono determinate e procedono punto a punto; il primo break è della The Begin che sul 6 pari mura Darmois e conquista il cambio campo con un attacco di Santini. Napoli si riporta in parità, mura Santini e va in vantaggio; Della Lunga chiama time out. Alla ripresa del gioco Ancona recupera il servizio e il turno in battuta di Sacco mette in difficoltà la ricezione di casa. Umek da posto 4 mette a terra due attacchi consecutivi, Starace sbaglia il servizio e regala il match ball per Ancona. Darmois non molla ma Santini chiude set e partita.

Gaia Energy Napoli 2
The Begin Volley Ancona 3
(25-18, 22-25, 25-17, 24-26, 12-15)
Gaia Energy Napoli: Leone 6, Sportelli 10, Martino 4, Darmois 29, Starace 23, Lanciani 3, Volpe (L), Saccone 2, Ardito (L). N.E. Lugli, Piscopo, Dotti. All. Angeloni.
The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 21, Sacco 4, Kisiel 1, Umek 22, Andriola 4, Giombini (L), Giorgini (L), Santini 22. N.E. Pulita, Albanesi, Gasparroni. All. Della Lunga.
Arbitri: De Sensi, Palumbo.
Note – durata set: 28′, 29′, 29′, 36′, 20′; tot: 142′.

(fonte: Ancona)