Igor Arbutina è il nuovo CT della Croazia: prende il posto di Akbas

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto HOS-CVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

A pochi giorni dall’annuncio della separazione da Ferhat Akbas, la Federazione della Croazia ha scelto il nuovo CT della nazionale femminile: si tratta di Igor Arbutina, che torna a lavorare in patria a ben 21 anni dalla sua breve esperienza alla guida della rappresentativa maschile, nel 2002 (era stato anche assistente allenatore dal 1997 in poi). Arbutina, che ha firmato un contratto fino al 2028, in questi anni ha maturato una vasta esperienza in Medio Oriente, guidando la nazionale del Qatar in due diversi periodi e diversi club locali (Al Rayyan, Al Ahli e Al Arabi).

Sono grato alla Federazione per questa opportunità – ha detto Arbutina – dopo vent’anni all’estero, per me è un grande piacere e un onore. Penso che, con le nostre giocatrici, potremo raggiungere risultati eccellenti, e integrare nella squadra le ragazze che li hanno già raggiunti con le nazionali giovanili, così da avere benefici a lungo termine. L’anno prossimo gli obiettivi saranno la Golden League e le qualificazioni agli Europei, ma anche l’implementazione di un nuovo sistema di qualità, del quale sia possibile raccogliere i frutti nelle stagioni successive. Sono convinto che nei prossimi quattro anni potremo essere ancora presenti in tutte le principali manifestazioni e competere con le squadre migliori al mondo“.

Penso che Igor sia la soluzione ideale – ha detto il presidente federale Frane Zanicin questo momento, in cui abbiamo bisogno di ringiovanire la squadra e fissare nuovi obiettivi, come le qualificazioni ai Mondiali 2025 e agli Europei 2026 e il ritorno tra le migliori 20 nazionali al mondo. Vogliamo che le giocatrici capiscono che senza la nazionale non ci sarà una carriera di qualità per loro, perché qualsiasi squadra di livello in Europa guarda alle radici di una giocatrice e ai risultati che ha ottenuto con la nazionale, prima di ingaggiarla. Igor monitorerà anche le ragazze delle nazionali Under 18 e Under 20, che l’anno scorso si sono piazzate quinte al mondo e terze in Europa. A livello continentale oggi solo Italia e Turchia sono più avanti della Croazia a livello giovanile, e questo è il nostro obiettivo anche a livello seniores“.

(fonte: HOS-CVF)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Corea del Sud: Marcello Abbondanza lascia le Pink Spiders dopo il trionfo in V-League

Mondo

Il tecnico Marcello Abbondanza lascia la guida della squadra coreana Pink Spiders dopo averla condotta sul gradino più alto della V-League femminile in Corea del Sud nella stagione appena giunta al termine.

Nella giornata di martedì 8 aprile, il team del coach italiano targato Heungkuk Life Insurance ha conquistato una vittoria per 3-2 sulle Daejeon Jung Kwan Jang Red Sparks nella quinta partita della serie di Finale del campionato 2024-25, aggiudicandosi così il campionato nell'ultimo capitolo della leggendaria carriera della stella della pallavolo coreana Kim Yeon-koung.

Come un déjà vu, Abbondanza e le sue ragazze si sono ritrovate a giocarsi tutto a Gara 5, dopo essere stati in vantaggio 2-0 nella serie, come nella prima stagione del tecnico italiano sulla panchina della squadra coreana. Nella stagione 2022-23, infatti le Pink Spiders dopo aver conquistato le prime due sfide, hanno subito la rimonta il Gimcheon Korea Expressway Hi-Pass, diventando così la prima squadra a perdere il campionato dopo aver vinto le prime due partite nella serie al meglio delle cinque partite.

Se l'inizio dell'ultimo atto del campionato si è ripetuto, l'epilogo andato in scena all'Incheon Samsan World Gymnasium è stato totalmente opposto rispetto a due stagioni fa. Le Pink Spiders hanno lottato ad armi pari con le avversarie; dopo aver vinto il primo e il secondo set, entrambi per 26-24, hanno perso sia il terzo set per 26-24 che il quarto set per 25-23. Ma le vincitrici del campionato si sono riprese in finale, aggiudicandosi il set decisivo per 15-13, concludendo la stagione con l'ambito trofeo del campionato oltre al titolo della stagione regolare.

Il successo stagionale delle Pink Spiders ha coronato in grande stile il ritiro della loro stella Kim Yeon-kyung. La 37enne ha chiuso la carriera nel modo migliore: risultando top scorer della squadra con 34 punti e aggiudicandosi il titolo di MVP del campionato.

Un the last dance da ricordare, dunque, e una promessa mantenuta per una delle più grandi giocatrici coreane della storia e per il tecnico italiano. Quest'ultimo osteggiato da alcuni dei tifosi della squadra che a inizio stagione hanno protestato, chiedendo un cambio sulla panchina e a cui Abbondanza ha risposto sul campo, portando alle Pink Spiders la quarta vittoria in campionato e in coppa, dopo quelle del 2006, 2007 e 2019.

Di Redazione