I’Imoco difende sei punti di vantaggio e torna al PalaVerde contro Filottrano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione
Domenica alle 17.00 prima gara del 2020 al Palaverde e seconda giornata del girone di ritorno con la Lardini Filottrano per la capolista Imoco Volley. Dopo la vittoria nell’infrasettimanale a Monza per 3-0, la squadra di coach Santarelli sarà al completo per l’incontro con le marchigiane che mercoledì sono state sconfitte in casa 3-0 da Bergamo. All’andata vinse l’Imoco 3-0. In classifica Pantere prime con 39 punti (13 vinte/1 persa), Lardini 12° con 14 punti (5 vinte/9 perse).

Tre ex nelle fila avversarie, Anna Nicoletti, Athina Papafotiou e Gaia Moretto. Gli arbitri designati sono Venturi e Pristerà.

Queste le dichiarazioni del tecnico di Imoco, Daniele Santarelli: “E’ la nostra prima partita dell’anno in casa di fronte al nostro pubblico e la affrontiamo con il roster finalmente al completo con entusiasmo. Abbiamo iniziato la seconda parte della stagione ed è importante poterci preparare al completo per i prossimi traguardi, quello più immediato le fasi finali di coppa italia. La partita con Filottrano di domenica sarà un’altra tappa che ci darà indicazioni utili in vista di questo prossimo obiettivo, ci stiamo allenando bene in questi giorni in cui il gruppo è tornato insieme recuperando acciaccate e nazionali e vogliamo continuare il nostro buon periodo. La Lardini, neopromossa, ha faticato all’inizio, ma ora nonostante le ultime due sconfitte è una squadra con una fisionomia definita e con automatismi ben allenati, sarà un bel test per noi e una bella occasione di spettacolo per il nostro fantastico pubblico.”

Gli Amici del Cuore di Conegliano-Vittorio V. saranno presenti anche quest’anno al Palaverde sotto la Gradinata Sud da questa domenica con uno staff di medici e infermieri per offrire un elettrocardiogramma gratuito al pubblico del Palaverde.
Un’ora prima dell’incontro gli Amici del Cuore saranno disponibili ad eseguire, del tutto gratuitamente, un elettrocardiogramma, la misurazione della PA e a fornire utili consigli di prevenzione cardiovascolare a chi, presente alla partita con regolare biglietto, volesse sottoporsi a questo fondamentale esame di prevenzione. CHI FOSSE INTERESSATO PUO’ PRENOTARE L’ELETTROCARDIOGRAMMA CHE VERRA’ PRATICATO NELL’INFERMERIA DEL PALAVERDE PRIMA DELLA PARTITA, SCRIVENDO A segreteria@imocovolley.it

La società intanto conferma che il turno dei quarti di finale di Coppa Italia, in programma mercoledì 29 gennaio alle 20.30 con Chieri, inizialmente non prevista al Palaverde, dopo il cambiamento della formula è una gara COMPRESA nell’abbonamento stagionale. Pertanto gli abbonati 2019/20 di Imoco Volley potranno assistere gratuitamente alla partita del 29.  Per chi non ha l’abbonamento funzioneranno i normali canali di prevendita.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.