Il 18° Bear Wool Volley è pronto a partire, tutte le info

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Bear Wool Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il conto alla rovescia è ormai giunto al termine per il 18° Bear Wool Volley, il Torneo Internazionale di pallavolo giovanile che, per tanti anni (prima della “pausa forzata” dovuta al “lockdown anti-covid”), all’inizio di gennaio ha portato il Biellese alla ribalta del mondo del volley.

Il Torneo inizia infatti questa mattina, martedì 3 gennaio 2023, al Pala Bonprix di via Pajetta, a Biella, con la registrazione delle squadre partecipanti; e terminerà giovedì a fine giornata, al PalaForum del Centro Commerciale Gli Orsi di Biella, dove si terrà la consueta, scenografica cerimonia di premiazione. 

Come sempre organizzato dall’associazione Bear Wool Volley, di cui fanno parte le società sportive A.P.D. Quaregna, A.S.D. Occhieppese Pallavolo, Scuola Pallavolo Biellese, Gaglianico Volley School, Lessona Volley, Splendor Cossato, Sprint Virtus Biella e G.S. Tollegno, il Bear Wool Volley 2023 si gioca a Biella (al PalaForum, al PalaBonprix, al PalaSarselli di Chiavazza e nelle palestre Belletti Bona, Massimo Rivetti e I.T.I. “Q.Sella”) e nelle palestre di altri dodici comuni della provincia (Tollegno, Sagliano Micca, Pralungo, Pollone, Mongrando, Gaglianico, Verrone, Vigliano Biellese, Lessona, Cossato, Candelo e Valdengo).

Le partite oggi iniziano alle ore 10 e, per tutta la giornata si giocheranno le gare di qualificazione. Poi, a fine pomeriggio, tutti gli atleti partecipanti si raduneranno in Piazza Vittorio Veneto, a Biella, da dove partirà la tradizionale sfilata in via Italia; che si concluderà in Piazza Duomo, con la cerimonia di presentazione delle squadre. Finita la presentazione, al Centro Biella Fiere di Gaglianico andrà in scena il “Dinner Volley Center”, la cena riservata agli atleti non locali, che pernottano negli alberghi.

Mercoledì 4 gennaio, invece, le sfide fra le squadre partecipanti riprenderanno alle 8,30, con le restanti gare di qualificazione e, a seguire, le partite dei quarti e delle semifinali. A sera tutto il Bear Wool Volley sarà nuovamente a Biella Fiere, per la serata Volley Dinner & Volley Party, questa volta aperta a tutte le squadre del Torneo.

Infine la giornata di giovedì 5, dedicata alle finali. Quelle per i primi posti delle categorie Under 13 e Under 14 femminile saranno nella palestra Massimo Rivetti di Biella; tutte le altre, invece, verranno giocate al PalaForum di Biella. A seguire, come già detto, si terrà la premiazione, e l’attribuzione del premio intitolato a Marco Germanetti. 

Non è stato facile mettere in piedi un’altra edizione a pieno regime” ha commentato il presidente Bear Wool Volley, Ezio Germanetti; “però ce l’abbiamo fatta. Voglio anche ricordare che il nostro evento rientra a pieno titolo nel calendario di Terra della Lana, progetto che ha portato il Biellese a essere Comunità Europea dello Sport 2023!”.

Le squadre del Bear Wool Volley 2023 sono 90: 58 quelle femminili, 25 quelle maschili e 7 quelle della categoria Special Olimpycs. Scendendo in dettaglio, nelle categorie femminili otto saranno sia le squadre dell’Under 13 che quelle dell’Under 14; e poi, ventiquattro quelle dell’Under 16 e diciotto quelle Under 18. 

Nelle categorie maschili, invece, otto saranno le squadre dell’Under 15, nove quelle dell’Under 17 mentre otto quelle che si affronteranno nell’Under 19. Infine le squadre della categoria Special Olimpycs, che saranno, come già detto, sette.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito www.bearwoolvolley.it, dove verranno anche pubblicate (nei giorni del Torneo) le classifiche finali.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)