A Tuscania il big match è servito, arriva Gioiella Micromilk Gioia del Colle

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La nona giornata di regular season è un big match. Dopo due trasferte consecutive, che ci hanno regalato la vetta della classifica,  si torna al PalaMalè. Alle 19.30 di domenica 5 novembre si scende in campo contro la neo promossa, e rivelazione, Gioiella Micromilk Gioia del Colle. Sarà, come sempre, possibile seguire l’incontro sulla web tv Lega Volley Channel.

QUI TUSCANIA – La squadra, guidata da coach Montagnani, è tornata oggi in palestra in vista del match, dopo una giornata di riposo. Tuscania al momento guida il girone blu con 21 punti, con tre lunghezze di vantaggio sulla Caloni Agnelli Bergamo. Questa mattina i ragazzi hanno sostenuto una seduta di pesi e nel pomeriggio ci sarà un allenamento tecnico a porte aperte dalle ore 18.00 al palasport dell’Olivo.

QUI GIOIA DEL COLLE –  I pugliesi di Gioiella Micromilk Gioia del Colle, guidati da coach Mastrangelo, occupano attualmente la quarta posizione in classifica a quota 16 punti. La formazione neo promossa ha avuto un promettente inizio di stagione, con un ruolino di marcia che le ha procurato più punti in trasferta che in casa. Il tragitto compiuto finora da Cetrullo e compagni annovera cinque vittorie contro Pool Libertas Cantù (1-3), Mosca Bruno Bolzano (3-1), VBC Mondovì (1-3), Sieco Service Ortona (2-3) e Pag Taviano (3-1), oltre a tre sconfitte contro Monini Spoleto (3-2), Calonico Agnelli Bergamo (2-3) e Centrale del Latte McDonald’s Brescia (1-3). La formazione probabile vede in campo la diagonale palleggiatore-opposto formata da Marchiani e Cetrullo, già rodata due anni fa a Reggio Emilia. Gli schiacciatori-ricevitori probabili sono due fra Grassano, Del Vecchio e Joventino. Al centro della rete, invece, troveremo quasi sicuramente Erati e Scopelliti. A completare la formazione ci sarà il libero Casulli.

GLI ARBITRI. A dirigere l’incontro il duo arbitrale formato da Jacobacci Sergio di Venezia e Sessolo Maurina da Treviso.

(Fonte: comunicato stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficializzati i calendari dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Giovanili di beach volley

Beach Volley

La Federazione Italiana Pallavolo ha reso note le sedi e le date che ospiteranno i numerosi appuntamenti dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Italiani Giovanili di beach volley.

Dopo aver ufficializzato a dicembre scorso le quattro tappe “Gold” Fonzies di CaorleMontesilvanoMarina di Modica e Bellaria Igea Marina, la 32esima edizione del Campionato Italiano Assoluto 2025 si arricchisce dunque con altri importanti eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale; la rassegna targata FIPAV farà infatti tappa anche a Catania (27-29 giugno), Marina di Ravenna (RA, 4-6 luglio), Cordenons (PN, 8-10 agosto), Vasto (CH, 22-24 agosto) e Termoli (CB, 29-31 agosto). A differenza delle ultime recenti edizioni, quest’estate le Tappe “Gold” saranno quattro anziché tre. 

Parallelamente al Campionato Italiano Assoluto è ufficiale anche il calendario del Campionato Italiano Giovanile 2025, fiore all’occhiello del movimento, che, anno dopo anno, regala sempre tante soddisfazioni anche e soprattutto in termini numerici, oltre che sportivi. Sono ben ventotto gli appuntamenti giovanili totali suddivisi tra Under 14, Under 16, Under 18 e Under 20. Dal 5 al 7 settembre, invece, a Bellaria Igea Marina (RN), verranno assegnati i titoli nazionali anche nelle categorie Master.

Ad anticipare l’inizio del Campionato Italiano Assoluto e quello Giovanile, come avviene ormai dal 2019, tra poco più di un mese prenderà il via l’atto conclusivo della sesta edizione del Campionato Italiano per Società. Come noto, la prima fase della rassegna nazionale dedicata a tutte le società affiliate, ha preso il via il weekend del 1° novembre 2024 e si chiuderà domenica 11 maggio 2025; dal 23 al 25 maggio a Bibione (VE), invece, sono in programma le Finali, tre iconiche giornate di gare dove verranno assegnati i titoli nazionali in tutte le categorie e dove saranno proclamate le società Campioni d’Italia in entrambi i tabelloni (femminile e maschile).

Tutte le altre informazioni riguardanti montepremi, palinsesti TV, formula del Campionato Italiano Assoluto, verranno rese note lunedì 28 aprile nell’ambito della conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e internazionale 2025 di beach volley.

- I CALENDARI UFFICIALI -
CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2025
13-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies
27-29 giugno, Catania
4-6 luglio, Marina di Ravenna
11-13 luglio, Montesilvano (PE) - Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies
1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies
8-10 agosto, Cordenons (PN)
22-24 agosto, Vasto (CH)
29-31 agosto, Termoli (CB)
5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) - | Tappa Gold Fonzies, Finale

- CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI 2025 -
Campionato Italiano Under 14
3-4 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)
13-14 luglio, Beinasco (TO)
22-23 luglio, Maccarese (RM)
26-27 luglio, Gallarate (VA)
21-22 agosto, Cellatica (BS)
30-31 agosto, Bellaria Igea Marina (RN)

Campionato Italiano Under 16
28-29 giugno, Marina di Ravenna
3-4 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)
14-15 luglio, Beinasco (TO)
24-25 luglio, Maccarese (RM)
2-3 agosto, Cordenons (PN)
23-24 agosto, Cellatica (BS)
30-31 agosto, Bellaria Igea Marina (RN)

Campionato Italiano Under 18
30 giugno-1° luglio, Marina di Ravenna 
7-8 luglio, Montesilvano (PE)
16-17 luglio, Beinasco (TO)
22-23 luglio, Maccarese (RM)
4-5 agosto, Cordenons (PN)
21-22 agosto, Cellatica (BS)
27-28 agosto, Termoli (CB)
1-2 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

Campionato Italiano Under 20
2-3 luglio, Marina di Ravenna (RA)
9-10 luglio, Montesilvano (PE)
18-19 luglio, Beinasco (TO)
24-25 luglio, Maccarese (RM)
6-7 agosto, Cordenons (PN)
23-24 agosto, Cellatica (BS)
3-4 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

Campionato Italiano Master
5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)
Categorie: Master 35 Femminile, Master 45 M, Master 50 M, Master 55 M, Master 60 M e Master 65 M

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)