Il bomber Stefano Giannotti è il colpo di mercato di San Donà

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Team Club
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

5 stagioni in Superlega, 5 in A2 e, con la prossima, 5 in A3. È questo il curriculum di Stefano Giannotti, nuovo opposto del Volley Team San Donà di Piave. Il padovano classe 1989 vanta nel suo palmares anche un campionato ed una Coppa Italia di Serie A2, in cui è stato votato MVP della finale. Lo scorso anno con la Moyashi Garlasco ha trascinato la squadra al quinto posto e agli ottavi dei Play Off mettendo a segno 507 punti.

Conosco molto bene Stefano, avendo vinto con lui una B2 a Mestrino, ed è già il secondo anno che provavo a portarlo a San Donà – commenta il ds Eugenio Tassan – per me è uno degli opposti più forti della categoria. Quest’anno a Garlasco ha dimostrato il suo valore e quando gli abbiamo proposto il nostro progetto ha accettato subito la nostra offerta. Con lui la squadra è davvero competitiva, ci può dare una grossa mano in termini di esperienza in A3, avendo giocato tantissimo in Superlega a Padova, dov’era titolare, e poi in A2. Per il Volley Team Club è un onore avere un giocatore di questo calibro in squadra“.

Una carriera lunga per Stefano Giannotti, che ha avuto Padova con tappa principale tra A1 e A2 (7 anni in totale) e poi un girovagare per l’Italia tra Monza in A1, Bolzano, Spoleto e Brescia in A2 e Grottazzolina, Macerata, Galatina e Garlasco in A3: “Ho sentito il ds Tassan, mio ex compagno di squadra, che mi ha illustrato il modo in cui stanno costruendo la squadra – spiega il nuovo opposto – e dopo un tira e molla che durava da qualche anno ho appurato che il modo di pensare del club combacia con il mio modo di vedere la pallavolo. Nonostante l’età ho ancora voglia di darmi da fare, altre società mi avevano proposto un contratto ma non avevamo la stessa filosofia. Anche la vicinanza a casa ha avuto il suo peso: difatti, dopo Padova, è il mio primo ritorno in Veneto“.

Qualità e tanta esperienza per coach Moretti. Un colpo che può spostare gli equilibri del Volley Team Club e della Serie A3, campionato che anno dopo anno diventa sempre più competitivo anche secondo lo stesso Giannotti: “Come al solito si rimescolano le carte in maniera clamorosa. Squadre molto forti cambiano giocatori per diventare ancora più forti, come Fano e Macerata; ma anche le neopromosse si stanno rinforzando parecchio, e cito Mirandola, che ha costruito una buona diagonale acquistando il mio amico Quartarone. Sarà un anno in cui bisognerà faticare e mettercela tutta, ma siamo qui per questo“.

Un guerriero in campo, una persona tranquilla al di fuori del taraflex: “Mi piace tanto leggere, qualsiasi tipo di libro – conclude Giannotti – vado spesso in palestra, amo andare al mare, ovviamente in estate, e nel tempo che avanza guardo serie tv“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)