Il “caso Egonu” in copertina sul nuovo numero di Pallavolo Supervolley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Supervolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Urla nel silenzio“: questo il titolo scelto da Pallavolo Supervolley per la storia di copertina del numero di novembre. Che è dedicata, inevitabilmente, a Paola Egonu e al “caso” che ha riguardato l’opposta azzurra, ma si focalizza sull’aspetto tecnico dei Campionati Mondiali femminili e sul futuro della squadra azzurra in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024. In questo quadro va letta l’intervista al capitano Miriam Sylla, che si fa sentire: “Dobbiamo dire di meno e fare di più. Il Brasile aveva negli occhi un fuoco bellissimo da vedere, a noi è mancata quella cosa lì. Io durante le competizioni mi estraneo dai social, non faccio il mio lavoro per essere osannata“.

Sul nuovo numero della rivista parla anche Anna Danesi, miglior muro della rassegna iniziata: “È un sogno che si è frantumato, ma abbiamo subito cambiato obiettivo e quel nuovo obiettivo l’abbiamo raggiunto. Solamente che non so quanta gente se ne sia accorta“. Non mancano gli interventi di chi invece la medaglia d’oro l’ha portata a casa: Daniele Santarelli con la Serbia e Gianluca Galassi con la nazionale maschile. “Tutti mi dicono della faccia che ho fatto quando sono andato a ritirare il premio come miglior centrale – sorride il giocatore di Monza – ma io non me lo aspettavo e mica ci avvisano prima…“.

Tra gli altri protagonisti sul giornale: Yuki Ishikawa, Ran Takahashi, Yuri Romanò, un inedito Alessandro Michieletto visto da Simone Giannelli e Rachele Sangiuliano che intervista l’ex campione di basket Riccardo Pittis, oggi mental coach. Pallavolo Supervolley è acquistabile online su Printstop, in versione digitale (4 euro) o cartacea (5,50 euro); sono disponibili anche gli abbonamenti annuali.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

(fonte: Volley Offanengo)