Il centro 4 Vele riapre: “Speriamo che a giugno la Fipav riveda la sua posizione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
4 Vele - Beach Volley Academy
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Aria di “apparente” ritorno alla normalità in terra abruzzese.

Nonostante il rigidissimo protocollo stilato dalla Fipav, gli amanti del beach volley non vogliono “arrendersi” e tornano sulla sabbia, con tutte le restrizioni del caso.

Riapre infatti a Pescara il 4 Vele Beach Sport Academy.

Il patron Luigi Alfieri intervistato oggi dal Messaggero Abruzzo:” È un periodo contrassegnato da molte incertezze e interpretazioni. Il problema più grande a mio avviso è chiarire le eventualità responsabilità penali ed anche il calcio è rimasto bloccato a lungo. Noi abbiamo predisposto un protocollo strutturato per frequentare la beach arena nella massima sicurezza. L’ultimo decreto ha autorizzato l’attività sportiva e si sono avute le aperture di palestre, centri sportivi e piscine. Quello che non mi va giù è che ogni sport ha la sua federazione e sotto questo aspetto la Fipav che regola il nostro movimento e quello della pallavolo ha definito delle linee guide molto restrittive che non permettono di giocare due contro due ma solo allenamenti individuali.

Si arriva all’assurdo che non ci si può passare neanche il pallone. La Fit al contrario invece ha dato l’ok al duce contro due nel beach tennis. Vorrei che qualcuno mi spiegasse la differenza e non mi aspettavo una decisione così drastica da parte della nostra federazione che ha precluso a 30.000 tesserati e 110 società dl beach volley di cercare di andare avanti in maniera troppo restrittiva. In molti hanno deciso, stante questa situazione, di non riaprire”.

Della stessa idea, tutti gli amanti e i proprietari delle scuole di beach di tutta Italia, proprio ieri queste le dichiarazioni del campione Paolo Ficosecco.

La 4 Vele Beach Academy ha invece ha voluto dare un segnale:” La speranza è quella che ad inizio Giugno la Fipav riveda la sua posizione per la pratica e l’insegnamento di questa fantastica disciplina. Noi per quanto ci compete abbiamo attrezzato l’area rispettando per filo e per segno tutte le norme, con un Covid manager presente sul campi che faccia rispettare le regole.”

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)