Il Consiglio dei Ministri dà il via libera alla riforma dello sport

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Governo.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La riforma dello sport è legge: il Consiglio dei Ministri di oggi, che ha dato il via libera al decreto legge di scorporo e riorganizzazione dei ministeri, ha anche approvato i cinque decreti legislativi presentati dal precedente governo. L’approvazione doveva avvenire entro il 28 febbraio per evitare il decadimento dei decreti.

L’ex ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha commentato con soddisfazione la notizia su Facebook: “Non sono più ministro – ha detto – ma sono contento che questo lavoro che ho portato avanti per un anno sia stato finalmente approvato. Ringrazio il presidente Draghi perché ha voluto portare la riforma in CdM, altrimenti tutto sarebbe andato perso. Finalmente lavoratori sportivi con contratti e tutele, professionismo femminile, paralimpici nei gruppi militari, abolizione del vincolo sportivo diventano realtà. Un risultato importantissimo per tutti, finalmente sarà tutto diverso nel mondo dello sport“.

Adesso ovviamente – ha aggiunto Spadafora – bisognerà parametrare bene i tempi di attuazione della riforma perché questo è l’anno più complicato degli ultimi decenni, e quindi bisogna fare in modo che tutte le norme entrino in vigore nei tempi giusti per non penalizzare nessuno“. E proprio su questo punto avevano insistito le Federazioni dei principali sport di squadra (FIGC, FIP e FIPAV) nella lettera aperta inviata proprio ieri al presidente del Consiglio.

(fonte: Ansa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


I fratelli Bovolenta ospiti della seconda puntata del podcast Fipav Undernet

Oltre il Volley

La seconda puntata del nuovo podcast federale ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’, disponibile da mercoledì 9 aprile su Spotify e su YouTube, avrà come ospiti Alessandro e Arianna Bovolenta. Giovanissimi, classe 2004 e 2008 ma già con esperienze significative alle spalle. Alessandro quest’estate è stato tra i 13 convocati da De Giorgi per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 mentre Arianna, campionessa d’Europa under 17 nel 2023, sta recuperando da un brutto infortunio rimediato nella scorsa stagione. Ai microfoni della FIPAV, con Fabrizio Monari, hanno parlato di sogni, obbiettivi e del bellissimo rapporto che li lega. 

Dal 2 aprile, ogni mercoledì e fino al 7 maggio, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali.

La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo si arricchisce ulteriormente: dopo la recente pubblicazione di “BV On The Road – Le voci del beach volley italiano”,  produzione sul mondo della disciplina sulla sabbia, sarà presente anche il primo progetto dedicato alla nuova generazione di pallavolisti.

EPISODIO 1: Manuel Zlatanov (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 2: Alessandro e Arianna Bovolenta 

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)