Il Dresdner SC corre ai ripari: in arrivo Teodora Pusic?

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Alessandro Garotta

Non ci si può distrarre un attimo (cosa volete che sia un mese?) per accorgersi di essere usciti dall’anticamera del Paradiso ed essere stati scaraventati nelle fauci dell’Inferno: e ora che intorno ci sono lingue di fuoco che avvolgono, l’unico rimedio possibile in una piazza che si riscopre sottosopra, è la ricerca di unna svolta. È questa la situazione in casa del Dresdner SC, campione di Germania in carica e vincitore della Supercoppa a inizio ottobre.

Da lì, però, la magia sembra svanita da un momento all’altro, tra infortuni (vedasi quello di Jacqueline Quade: per lei stagione finita prima ancora di incominciare) e prestazioni delle singole sotto le attese. E così, dopo sei giornate di Bundesliga, la compagine rossonera ha raccolto appena 8 punti e la vetta occupata dall’Allianz MTV Stuttgart sembra già essere molto distante. 

Proprio nello scontro diretto di ieri contro la capolista, coach Alexander Waibl non ha potuto contare su Linda Bock, sulla carta il libero titolare, utilizzata però come schiacciatrice nelle ultime partite. E presto potrebbe arrivare un nuovo rinforzo proprio in seconda linea: si tratta di Teodora Pusic, serba classe 1993, reduce da un’esperienza con le rumene del CSM Targoviste nella stagione 2020-2021. Non sarà l’unica novità perché tra dicembre e gennaio la società tedesca ha intenzione di intervenire anche in posto 4, magari pescando dal campionato NCAA, che terminerà proprio in quel periodo.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

A1 Femminile

Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

Gara unica di finale Playoff Challenge A1 Tigotà
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Chieri - Vallefoglia

(fonte: LVF)