Il Kuzbass Kemerovo si riscatta e rifila un 3-0 al Roeselare

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Si consola immediatamente il Kuzbass Kemerovo dopo la sconfitta patita ieri contro Modena: la squadra di Ivan Zaytsev batte per 3-0 i padroni di casa del Knack Roeselare nella seconda giornata della “bolla” belga di Champions League. Una partita non priva di insidie per la squadra di Verbov, che recupera Petr Krsmanovic (10 punti con il 70% e 3 muri) ma nel primo set è costretta a recuperare dal 20-16 e annullare due set point. Più lineari i due parziali successivi, con i russi che mantengono sempre un margine rassicurante.

Lo “Zar” è il top scorer del Kuzbass con 13 punti (53% di efficacia), ma si fa notare anche Igor Kobzar, stavolta titolare dall’inizio alla fine e autore di 3 ace. Il Roeselare fa bene in seconda linea e piazza anche 6 ace – 2 a testa per Huhmann e Verhanneman – ma poi si perde in attacco, dove nessuno degli schiacciatori supera il 40%. Domani i belgi giocheranno l’ultima gara contro Modena, preceduta alle 17.30 dalla sfida tra Kuzbass e Verva Varsavia.

Knack Roeselare-Kuzbass Kemerovo 0-3 (24-26, 16-25, 20-25)
Knack Roeselare: Deroey (L), Tuerlinckx 11, Huhmann 6, D’Hulst, Coolman 7, Ahyi ne, Van Schie ne, Verhanneman 14, Desmet 7, Depovere ne, Fragkos 1, Fasteland ne, Devarrewaere (L) ne. All. Vamedegael.
Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L) ne, Demakov ne, Karpukhov ne, Kobzar 6, Shishkin (L), Sivozhelez, Krsmanovic 10, Pashkin 8, Zaytsev 13, Krechetov, Shcherbakov 3, Glivenko 2, Tavasiev 1, Markin 11. All. Verbov.
Arbitri: Strandson (Estonia) e Mezoffy (Ungheria).
Note: Incontro disputato a porte chiuse. Roeselare: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 41%, ricezione 67%-37%, muri 4, errori 22. Kuzbass: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 59%, ricezione 63%-38%, muri 7, errori 14.

POOL D
Risultati: Verva Varsavia Orlen Paliwa-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 17-25, 24-26); Knack Roeselare-Kuzbass Kemerovo 0-3 (24-26, 16-25, 20-25). Classifica: Modena 2 vittorie (6 punti), Kuzbass e Varsavia 1 (3), Roeselare 0 (0). Prossimo turno: Varsavia-Kuzbass gio 17/12 ore 17.30; Modena-Roeselare gio 17/12 ore 20.30.

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Bisotto: “Fin troppo severo il risultato di Gara1 di Semifinale. Ora vogliamo riscattarci”

Superlega Maschile

Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il libero Francesco Bisotto ha fatto il suo dovere nella tana della Sir Susa Vim Perugia strappando applausi. L’atleta della Cucine Lube Civitanova non ha potuto evitare una sconfitta in tre set, ma a indirizzare il risultato sono stati palloni pesanti nei momenti clou. I campioni di coppa non hanno sfigurato e lo stesso Bisotto lo ha ribadito ai microfoni di Radio Arancia nell’intervista odierna a “7x4”, rubrica condotta da Alessandro Ranieri. I cucinieri vogliono rifarsi nella consapevolezza che sabato 12 aprile, alle 18, sul taraflex dell’Eurosuole Forum, servirà una Lube da 10 e lode.

Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “In questi giorni abbiamo parlato tra di noi. Siamo convinti che, per quanto Perugia abbia giocato molto bene, il risultato di Gara 1 sia stato fin troppo severo. In tutti i set siamo rimasti attaccati alla gara e nel terzo avremmo dovuto capitalizzare il discreto vantaggio a nostro favore. Al PalaBarton Energy non basta esprimersi bene o dare il massimo, devi essere perfetto per prevalere. I dettagli fanno la differenza e condizionano il risultato anche se i singoli set sono combattuti. Io ho avuto la sensazione di poter giocarmela alla pari in tutti i parziali, poi, però, gli episodi e le giocate hanno premiato Perugia".

"Ora vogliamo assolutamente riscattarci in Gara 2 perché sarebbe fondamentale guadagnare, come minimo, un’altra sfida casalinga, cioè Gara 4. Trovarsi sotto 2-0 contro i Block Devils complicherebbe molto il nostro cammino. All’Eurosuole Forum, con l'aiuto dei tifosi, dobbiamo salire di livello in ricezione e nei secondi tocchi di tutti quanti noi. Cercheremo di aiutarci l'uno con l'altro  il più possibile e rigiocare con lucidità. Anche in difesa abbiamo margini di crescita per quelle che sono le nostre qualità. A questi livelli il campo può essere severo, ma non mente, la Sir ha meritato il primo round, sta a noi giocare da Lube in Gara 2 per centrare il riscatto e spostare l'inerzia”.

(fonte: Lube Volley)