Il Pagellone di Paolo Cozzi – Recine e Gardini decisivi, Lagumdzija evanescente

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Ottava giornata di Superlega spalmata su tre giorni, con Trento che getta la maschera e nonostante il cambio di allenatore e la partenza di Kaziyski dimostra di avere ormai il Dna dei vincenti. Perugia tiene il ritmo senza troppi affanni, mentre crolla Monza, che buca il derby e fallisce la prova di maturità. Nelle retrovie male Catania, segnali di ripresa da Taranto e grossi guai per Verona, decisamente in una posizione a lei non consona.

Alessandro Michieletto Itas Trentino Cucine Lube Civitanova
Foto Lega Pallavolo Serie A

Civitanova-Trento 0-3. Prova di forza maiuscola per gli atleti di coach Soli che, sorretti da un’ottima ricezione, espugnano l’Eurosuole Forum grazie a battuta e attacco. Sbertoli (voto 8) vince la sfida con De Cecco (voto 5,5); Michieletto (voto 8,5) mette in mostra tutto il repertorio che fa di lui uno dei talenti cristallini del volley mondiale, Podrascanin (voto 7,5) nasconde la carta d’identità e si mangia Chinenyeze (voto 6) in un solo boccone! Bene anche Rychlicki (voto 7) che pare davvero un giocatore più continuo e decisivo in questa stagione.

In casa Lube crolla la ricezione, con Balaso (voto 5) insolitamente in difficoltà. Male Nikolov (voto 5), evanescente Lagumdzija (voto 4,5) dopo alcune gare di alto spessore. Il muro non incide mai, con i centrali sottotono, e neanche gli ingressi di Bottolo (voto 5) e Yant (voto 6,5) riescono a dare la scossa sperata.

Wassim Ben Tara Sir Susa Vim Perugia Cisterna Volley
Foto Lega Pallavolo Serie A

Perugia-Cisterna 3-1. Ritmo alto per due set, poi i padroni di casa si addormentano prima del rush finale e della vittoria da tre punti, arrivata nonostante una ricezione in difficoltà. Ben Tara (voto 8) torna ad essere il braccio armato di un Giannelli (voto 7,5) sempre molto lucido nelle scelte. Plotnytskyi (voto 7,5) brilla in prima linea ma balbetta in seconda, mentre Flavio (voto 7) si diverte in attacco, anche se a muro fatica.

Cisterna in ricezione è in balia degli umbri e nonostante il talento di Baranowicz (voto 6,5) la situazione in attacco resta complicata. Faure (voto 6,5) è l’unico a dare continuità, mentre Peric (voto 5) è disastroso in seconda linea e Bayram (voto 5,5), pur provandoci, non riesce a decollare in attacco.

Agustin Loser Allianz Milano Mint Vero Volley Monza
Foto Lega Pallavolo Serie A

Monza-Milano 0-3. Come spesso le è capitato in questi anni, Monza manca la prova del nove al cospetto di una Milano finalmente concreta e cinica. I padroni di casa sprofondano in attacco, con Cachopa (voto 5) in difficoltà a servire i suoi uomini. Lo schieramento a tre bande questa volta non esalta Loeppky (voto 5) e neanche Takahashi (voto 5), mentre si salva la potenza di Maar (voto 6,5). Perdono nettamente la sfida al centro anche Galassi (voto 4,5) e Di Martino (voto 5).

Milano mette in mostra il Kaziyski (voto 8,5) più bello, potente in attacco ed efficace in ricezione, insieme ad un Loser (voto 7,5) che domina il centro della rete. Bravo anche Porro (voto 7) a gestire il giovane Reggers (voto 7) e il solito Mergarejo (voto 6), autore di una prova fra alti e bassi ma condita da ben 4 muri.

Luca Spirito Rana Verona
Foto Lega Pallavolo Serie A

Piacenza-Verona 3-0. Bella prova di forza degli emiliani, che fanno fronte ai tanti infortuni e, trascinati da Lucarelli (voto 7,5) e da un decisivo Recine (voto 8), si issano al terzo posto in classifica. Molto bene anche Caneschi (voto 7,5) a muro e un augurio al giovane Zlatanov (voto 6,5), che da domenica è il più giovane esordiente in serie A, di seguire le orme di papà Hristo.

In casa veronese situazione di allarme rosso per infortuni e risultati. Tanti problemi in attacco, nonostante una discreta ricezione, con Spirito (voto 5) che non riesce ad incidere. Mozic (voto 5) e Sani (voto 5,5) subiscono troppi muri, il gioco al centro latita, anche se poi i due centrali sono bravi a muro con Grozdanov (voto 7) autore di 7 block vincenti.

Gutierrez Gioiella Prisma Taranto Valsa Group Modena
Foto Lega Pallavolo Serie A

Taranto-Modena 2-3. Manca l’appuntamento con la prima vittoria stagionale la squadra di Travica, ma sembra molto più concreta e sicura dei propri mezzi. Il duo centrale è l’anima della squadra, con un buon Gargiulo (voto 6) e un superlativo Jendryk (voto 8). In crescita Lanza (voto 6) fondamentale nei momenti chiave, manca però il supporto di Russell (voto 5), ieri poco incisivo nel match.

La Valsa Group soffre, gioca male a tratti, ma poi torna dalla terra pugliese con la quinta vittoria. Sapozhkov (voto 8) è bomber d’alta quota, anche se subisce ancora troppi muri, Davyskiba (voto 7) continua nei suoi step di crescita e anche Sanguinetti (voto 7) al centro piace, se solo non sbagliasse una caterva di battute. Giornata no per Rinaldi (voto 5), messo in difficoltà da subito in ricezione e attacco.

Buchegger Crosato Desmet Farmitalia Catania Pallavolo Padova
Foto Lega Pallavolo Serie A

Padova-Catania 3-1. Vittoria fondamentale in chiave salvezza per i patavini, che finalmente si giovano di un positivo Gabi Garcia (voto 7,5), ben servito dall’ispirato Falaschi (voto 8). Prosegue l’apprendistato di Gardini (voto 8), ormai sempre più decisivo, e anche Plak (voto 7,5) cresce al centro della rete.

Catania continua a subire in ricezione e a stentare in attacco, dove come sempre è Buchegger (voto 6,5) e poco altro. Peccato l’infortunio al nuovo arrivato Massari (voto 6), ma finché non decolla il gioco al centro, dove Tondo (voto 5) e Masulovic (voto 5,5) sono leggerini, la coperta sarà sempre corta per il povero Orduna (voto 6), che non sa più a quale attaccante aggrapparsi.

di Paolo Cozzi

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinali Scudetto: Paolo Cozzi analizza pregi e difetti di Trento, Piacenza, Perugia e Civitanova

Palla al centro

Tutto pronto per le semifinali di Superlega, che cosi come i quarti si preannunciano molto incerte e combattute. Le squadre hanno avuto un periodo insolitamente lungo per preparare la serie, con la possibilità di lavorare sia dal punto di vista tecnico-tattico che da quello fisico, quindi ci aspettiamo quattro squadre vicine al loro 100% pronte a non trascurare nessun dettaglio nella corsa alle Finals.

Certo, l’infortunio occorso a Balaso mina un po' le sicurezze in seconda linea di Civitanova e carica Bisotto di molte responsabilità, ma la linea di ricezione marchigiana è migliorata molto nel corso della stagione e sembra comunque ben rodata. Ma veniamo all’analisi delle due semifinali partendo da Trento Piacenza.

TRENTO vs PIACENZA
Pronostico della serie: 3-2

Trento arriva da un periodo non brillantissimo dopo un finale di regular season da applausi. La sconfitta in Copa Cev e le troppe fatiche contro una motivata Cisterna sollevano qualche dubbio sulla tenuta di un gruppo che già sa di cambiare allenatore la prossima stagione. Certo la voglia di scudetto di Sbertoli, Lavia e Michieletto è tanta. Basterà per superare quelle difficoltà che spesso hanno attanagliato la squadra di Soli nei momenti clou in questi due anni?

Con ricezione buona il palleggiatore milanese fa girare bene i suoi attaccanti forzando molto il gioco al centro (primo tempo – pipe) per scaricare un po' di pressione sui suoi laterali. In regular season hanno sempre battuto Piacenza grazie al proprio muro, mentre hanno faticato molto in ricezione. Da tenere d’occhio la prova di Rychlicki, molto altalenante nella stagione, con punte di assoluta bravura alternate a partite davvero sottotono.

Quello che manca forse a Trento è un giocatore determinante non solo in attacco ma anche al servizio nei momenti topici. Riuscirà Michieletto a vestire i panni di superman e a guidare i suoi fino alla finale?

Attacco
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Muro
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Palleggio
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Ricezione
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Battuta
⭐️⭐️⭐️⭐️

Pausa importante per Piacenza che in queste due settimane ha avuto modo di lavorare con serenità e conoscere meglio i dettami del nuovo coach Travica. Dopo una parte di stagione deludente, c’è ora tanta fiducia e la possibilità di fare il colpaccio non è poi così remota. Brizard nei quarti è sembrato essere meno “solitario” e più a disposizione della squadra, Maar e Mandiraci sono parsi in condizioni fisiche pazzesche, Simon e Galassi al centro sono garanzia di punti e di preoccupazioni per il muro avversario.

Qualcosa manca a muro anche se Brizard e Maar sanno essere molto pericolosi, mentre la ricezione potrebbe essere il tallone d’Achille della squadra che spesso è andata in difficoltà.

Fondamentale top è invece la battuta, che spesso ha risolto situazioni complicate, con Romanò fra i migliori della Superlega. E se il nostro opposto della nazionale dovesse attaccare intorno al 50% di positività, ecco che per Piacenza sognare in grande sarebbe più facile.

Attacco
⭐️⭐️⭐️⭐️
Muro
⭐️⭐️⭐️⭐️
Palleggio
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Ricezione
⭐️⭐️⭐️⭐️
Battuta
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Foto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza­­­­

PERUGIA vs CIVITANOVA
Pronostico della serie: 3-1

Con le Finals di Champions già conquistate, la Perugia di Lorenzetti ha avuto modo di preparare al meglio l’appuntamento con Civitanova, ricordandosi bene che proprio i marchigiani sono stati una delle poche squadre a batterli aprendo una piccola crisi di risultati fra gennaio e febbraio.

Nei due scontri in campionato Perugia ha sempre faticato a muro e in ricezione, ma Loser al centro della rete nel corso degli ultimi match è cresciuto molto, anche se l’assenza di Russo, specialista nel fondamentale, regala qualcosa agli avversari. Se Solè e Loser portano comunque punti preziosi al centro, è dai lati che passa il gioco di Perugia con Plotnytskyi che è il vero trascinatore del gruppo ben coadiuvato da Ben Tara. Qualche alto e basso per Semeniuk, ma la classe cristallina del polacco non è in discussione. E poi Perugia può contare in panchina su un Ishikawa che certo riserva non è.

A Giannelli quindi il compito di tenere attivi tutti i suoi attaccanti, sapendo già in partenza che contro i battitori della Lube ci sarà da correre.

Attacco
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Muro
⭐️⭐️⭐️⭐️
Palleggio
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Ricezione
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Battuta
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

foto Lega Volley

Civitanova, uscita a testa alta da un quarto di Finale contro Milano che poteva essere molto insidioso, è una squadra giovane cresciuta molto sotto la guida di Medei e che ha in Bottolo il giocatore che ha fatto il salto di qualità più importante. Certo, l’assenza di Balaso complica un po' i piani dei marchigiani, ma se Nikolov e soprattutto Lagumdzija riusciranno ad attaccare con continuità ed efficienza, ecco che la semifinale potrebbe aprirsi di colpo.

In una squadra di giovani è piaciuto molto anche Boninfante, al suo primo anno da assoluto protagonista e già molto maturo in regia: riuscirà ad esaltare Chinenyeze in attacco e a dare continuità al duo Podrascanin-Gargiulo? Dal centro potrebbero passare molte delle speranze Lube.

Se il muro resta fondamentale ben fatto, è comunque la battuta l’arma in più di questa squadra che spesso ha creato break vincenti proprio partendo dalla spinta dai 9 metri.

Attacco
⭐️⭐️⭐️⭐️
Muro
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Palleggio
⭐️⭐️⭐️⭐️
Ricezione
⭐️⭐️⭐️⭐️
Battuta
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

foto Lega Volley

Di Paolo Cozzi