Il Porto RoburCosta si gode un settore giovanile da record

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Con 232 tesserati, il settore giovanile del club ravennate ha raggiunto il suo primato e la consegna del 4° marchio di Qualità d’oro biennale consecutivo è la conferma di come sia uno tra i vivai più strutturati e forti della regione

Se la prima squadra sta completando le sue fatiche, essendo arrivata a due giornate dalla fine della SuperLega, il settore giovanile del Porto RoburCosta è in piena attività. E tra fasi provinciali (l’Under 14 si è già conclusa, l’Under 16 sceglie la regina domenica, i campionati Under 13 e Under 18 sono in corso), fase regionale (l’Under 14 ha iniziato ieri sera il girone di qualificazione alla final four perdendo 3-1 in casa dell’Anderlini Modena), Boy League (il 30 marzo a Padova si gioca il girone a tre per un posto nella final eight), Junior League (il 20 marzo a Ortona serve la vittoria per restare in corsa per la qualificazione), Serie C e D, le formazioni del Porto RoburCosta, con le loro varie denominazioni, stanno tenendo alta la tradizione sportiva del club e stanno confermando il grande fermento che si registra attorno e dentro il settore giovanile ravennate, oggi uno dei movimenti tra i più strutturati e qualitativi della regione.

Negli ultimi 2 anni siamo riusciti ad entrare in 3 finali nazionali di categoria per anno – ricorda Roberto Costa, responsabile del settore giovanile del Porto RoburCosta – ottenendo anche 2 secondi posti. La speranza è di ripeterci anche in questa stagione”.

Quella attuale, numeri alla mano, si sta configurando come la stagione record per il club ravennate. “Abbiamo raggiunto il tetto di 211 giovani tesserati – conferma – dai centri di addestramento volley S3 fino alla Junior League. Si tratta di un’affluenza che non era mai stata raggiunta negli ultimi 12 anni. Se a questi numeri aggiungiamo i ragazzi della Serie A e i nostri giocatori che sono in prestito ad altre società, arriviamo a 232 tesserati: un record mai raggiunto. Abbiamo attività in tutte le categorie e nella prossima stagione confidiamo di iniziare anche con gli Under 11. Questo gruppo di atleti nati nel 2008/9 non partecipa ancora ad un campionato e per ora stanno svolgendo allenamenti congiunti con altre società del consorzio Romagna in Volley. I nostri 8 gruppi di agonistica sono composti da una media di 16 atleti e i centri di addestramento sono frequentati da 78 ragazzi e ragazze, tra cui anche bambini di appena 5 anni, divisi in 4 gruppi numerosi”. In aggiunta a questo, si segnala che i ragazzi del 2003 e 2004 sono già stati visionati in alcuni allenamenti da Renato Barbon, selezionatore dell’Under 17 azzurra maschile, in vista di possibili raduni.

C’è un altro elemento che per il Porto RoburCosta è motivo di orgoglio. “Per la stagione 2018/2019 la Fipav ci ha consegnato il 4° marchio di Qualità d’oro biennale consecutivo per il settore giovanile – sottolinea Costa – che attesta appunto la qualità dei risultati da noi ottenuti coi nostri ragazzi e che poche società maschili in Italia hanno raggiunto”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)