Il progetto Sitting Volley della Salerno Guiscards prosegue con qualche punto e molte soddisfazioni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Per divertirsi, socializzare, per passare una giornata diversa e chissà, magari, anche per centrare la prima storica vittoria. Il team maschile di Sitting Volley della Polisportiva Salerno Guiscards è pronto a tornare in campo. Dopo il primo appuntamento che si è svolto alla palestra Senatore, i ragazzi cari al presidente Pino D’Andrea oggi saranno di scena a Nocera Superiore per la seconda giornata del campionato regionale maschile di Sitting Volley.

Dopo il punto conquistato nelle prime due gare la squadra allenata da Carlo Esposito cercherà di muovere ulteriormente la classifica. Capitan Arturo Campanile e compagni puntano a fare bella figura, ma va ricordato che il progetto lanciato dalla società del presidente Pino D’Andrea va ben al di là del mero risultato sportivo. Il Sitting Volley è una disciplina paralimpica dall’importante impatto sociale considerato che può essere praticata contemporaneamente da atleti con disabilità fisiche e normodotati, stando seduti sul campo da gioco: una caratteristica che la rende una disciplina inclusiva per eccellenza. I sani valori sportivi, il divertimento e soprattutto l’inclusione, rappresentano la base del progetto lanciato dalla nostra polisportiva. Il progetto del Sitting Volley della Salerno Guiscards, a tal proposito, rientra nel più ampio progetto “Siamo uguali seduti a terra” presentato nella sede della polisportiva e promosso dall’Associazione Vela, in partenariato con la Salerno Guiscards e con il sostegno della Fondazione Carisal.

Per quanto riguarda l’aspetto puramente sportivo, il team allenato da coach Carlo Esposito con il supporto fondamentale di Rino Esposito e Roberto Vicinanza scenderà in campo alla palestra della Scuola media Fresa Pascoli di Nocera Superiore nel match inaugurale della seconda giornata per affrontare la Volley Academy Teodoro Cicatelli, capolista a punteggio pieno dopo la prima giornata. Poi dopo la sfida tra la Volley Academy e la Vitolo Volley, Di Marino e compagni chiuderanno la giornata affrontando la Vitolo Volley, compagine nocerina padrona di casa formata interamente da ragazzi under 16. La terza e ultima giornata sarà poi in programma il 19 maggio a Olevano sul Tusciano.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)