Il Sada Cruzeiro compra il video check per convincere tutto il Brasile ad usarlo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

In attesa che la posizione di Rodriguinho, rinvenuto positivo a un controllo antidoping al torneo Panamericano di Lima qualche giorno fa venga definita (il giocatore è stato sospeso dal club), il Sada Cruzeiro ha annunciato il ritorno alla Raposa di Hugo, giocatore 28enne la scorsa stagione al Botafogo.

Il giocatore è già stato presentato e stasera sarà in campo al Riachão, contro la Fiat Minas nel turno di qualificazione del Campeonato Mineiro. Il contratto di Hugo, in passato per due stagioni nell’Azulão tra 2010 e 2012, è di un anno. Poi ha giocato molto in Brasile, soprattutto con Maringà e SESC di Rio e poi in Svizzera.

“Sono molto felice di tornare in un club così titolato dopo sette anni – ha detto Hugo alla presentazione – le mie aspettative sono le migliori possibili. Conosco la responsabilità di tornare in un club così vittorioso dove le persone non si aspettano niente di meno che il primo posto. Questo è quello che i fan si aspettano ed è quello che voglio dare anche a loro. Dopo così tanto tempo, non ci sarebbe più gioia che farlo per i fan, la squadra e i miei compagni di squadra”.

Hugo indosserà la maglia #20. La sua disponibilità allunga anche le scelte per la società che a gennaio sarà costretta a fare a meno di Gord Perrin che dovrà rispondere alla convocazione del Canada per l’ultimo torneo pre Olimpiadi.

(Fonte: Sada Cruzeiro Official)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Igor Novara e lo staff di Bernardi: le parole di Biondi, Marchioni e Simoni

A1 Femminile

Doppia novità per lo staff tecnico della Igor Volley, che nella nuova stagione vedrà due nuove figure agli ordini del tecnico Lorenzo Bernardi (oltre ad altre novità, come la richiesta di partecipazione alla prossima edizione della CEV Champions League, che è possibile leggere QUI): si tratta di Dario Simoni, nuovo vice del tecnico trentino, e Alessio Biondi, assistente allenatore. A seguire la loro presentazione nel dettaglio e i primi pensieri con la divisa di Novara.

Dario Simoni arriva per la prima volta nel mondo del volley femminile, dopo un ventennio da grande protagonista in Superlega e una lunghissima esperienza che l'ha visto impegnato in tanti club di prestigio sia da vice sia da primo allenatore, vincendo la CEV Cup 2007-2008 a Roma, e che l'ha visto portare a termine l'ultima stagione da tecnico di Verona, tra le big del massimo campionato maschile.

Alessio Biondi, nonostante i suoi 34 anni, vanta 15 anni di esperienza nel mondo della pallavolo femminile. Ex giocatore cresciuto nelle giovanili della Lube Volley, ha appeso le scarpe al chiodo a 21 anni per intraprendere a tempo pieno l'attività di allenatore ad Urbino per 4 anni, dove si era trasferito per studiare e laurearsi in Scienze Motorie. Successivamente ha lavorato per 5 anni a Vicenza e negli ultimi 6 a Pordenone al Chions Fiume Volley. In mezzo un'esperienza con le Nazionali Italiane Giovanili come assistente allenatore (vittoria del torneo WEVZA U21 nel 2023 e Bronzo Europeo U18 nel 2024).

Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): "Con Dario e Alessio completiamo lo staff tecnico della nostra prima squadra, colmando il vuoto causato dalla partenza di due figure importanti come Davide Baraldi, che ha compiuto un lungo percorso con noi, e Juan Manuel Cichello, arrivato la scorsa estate. Siamo convinti di aver trovato due persone valide e soprattutto entusiaste e motivate, che sapranno certamente dare un contributo importante nella costruzione di quello che sarà un nuovo percorso".

Dario Simoni (vice allenatore Igor Gorgonzola Novara): "Sono grato a Novara per questa occasione che senz'altro rappresenta un qualcosa di molto motivante per me. Non vedo l'ora di lavorare con Lorenzo Bernardi, sono convinto di poter imparare e trarre tanto da lui, ma al tempo stesso ho l'obiettivo di portare qualcosa di mio in quello che sarà il processo di costruzione e crescita della squadra e del gioco. Le motivazioni sono davvero grandi, mi aspetto una stagione all'altezza del roster importante allestito".

Alessio Biondi (assistente allenatore Igor Gorgonzola Novara): "Sono passati quindici anni dall'inizio della mia attività da allenatore, ora sentivo che fosse il momento buono per uscire dalla mia comfort-zone e provare qualcosa di nuovo e ringrazio Novara per avermi dato questa possibilità. Non vedo l'ora di iniziare, sono convinto che si possa lavorare davvero bene e sono pronto per questa nuova avventura".