Il VakifBank dà subito spettacolo, lo Stuttgart sbanca Lodz

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

È iniziata senza grandi sorprese la Champions League femminile edizione 2022-2023: vittorie secche per tutte le squadre italiane e turche, grandi favorite per il successo finale, tra le quali Novara è stata l’unica a perdere un set (con tutte le attenuanti del caso). Nello stesso girone dell’Igor Gorgonzola, hanno iniziato il loro cammino a spron battuto le campionesse d’Europa del VakifBank Istanbul: attacco al 59%, 8 muri e solo 4 errori tra primo e terzo set (9 nel secondo) contro la Stella Rossa. Il tutto tenendo a riposo Gabi e Daalderop, con Paola Egonu scatenata in attacco (17 punti con il 58%) e Zehra Gunes altrettanto efficace (13).

Tutto secondo i piani per il Fenerbahce Opet Istanbul, anche se la squadra di Terzic rischia qualcosa di troppo nel secondo set (27-25) contro il Tenerife La Laguna. È invece l’Allianz MTV Stuttgart a firmare l’unico vero colpo della prima giornata, passando con un inaspettato 3-0 in casa del LKS Commercecon Lodz di Chiappini e Diouf: protagonista assoluta Krystal Rivers con 23 punti. Un solo tie break su 10 partite disputate: è quello vinto dal Volero Cannet contro l’Alba Blaj, un bel favore a Milano che così resta subito sola in vetta alla Pool B grazie alla vittoria sul Prometey.

Tra le protagoniste annunciate della Champions manca per il momento Tijana Boskovic, che resta a riposo nel 3-0 con cui l’Eczacibasi Dynavit Istanbul sconfigge il CSM Targoviste di Caprara: bastano e avanzano alle arancionere Samanta Fabris (16 punti) e una strepitosa Laura Heyrman (13 con l’80%). Esordio vincente anche per il Chemik Police, che piega facilmente il Maritza Plovdiv con 7 muri e 7 ace. Infine, il girone di Coneglianovittoriosa per 3-0 sul Vasas in una gara senza storia – vede il netto successo del Developres Rzeszow ai danni del Mulhouse di Salvagni: ben 11 muri-punto per le polacche.

LA SITUAZIONE

Pool A: Developres Rzeszow-Volley Mulhouse Alsace 3-0 (25-19, 25-19, 25-20); A.Carraro Imoco Conegliano-Vasas Obuda Budapest 3-0 (25-15, 25-16, 25-19). Classifica: Conegliano e Rzeszow 1 vittoria (3 punti), Mulhouse e Vasas 0 (0). Prossimo turno: Vasas-Rzeszow mar 20/12 ore 18.15; Mulhouse-Conegliano mer 21/12 ore 19.

Pool B: Vero Volley Milano-SC Prometey Dnipro 3-0 (25-17, 25-20, 25-21); Volero Le Cannet-CS Volei Alba Blaj 3-2 (25-23, 18-25, 23-25, 25-21, 15-7). Classifica: Milano 1 vittoria (3 punti), Volero 1 (2), Alba Blaj 0 (1), Prometey 0 (0). Prossimo turno: Prometey-Volero mar 20/12 ore 18; Alba Blaj-Vero Volley mer 21/12 ore 19.

Pool C: Igor Gorgonzola Novara-SC Potsdam 3-1 (25-15, 25-17, 24-26, 25-19); VakifBank Istanbul-Stella Rossa Belgrado 3-0 (25-15, 25-21, 25-9). Classifica: VakifBank e Novara 1 vittoria (3 punti), Potsdam e Stella Rossa 0 (0). Prossimo turno: Stella Rossa-Novara mar 20/12 ore 19; Potsdam-VakifBank mer 21/12 ore 19.30.

Pool D: Fenerbahce Opet Istanbul-Tenerife La Laguna 3-0 (25-17, 27-25, 25-14); LKS Commercecon Lodz-Allianz MTV Stuttgart 0-3 (23-25, 12-25, 20-25). Classifica: Fenerbahce e Stuttgart 1 vittoria (3 punti), LKS Lodz e Tenerife 0 (0). Prossimo turno: Tenerife-LKS Lodz mar 20/12 ore 20.30; Stuttgart-Fenerbahce mer 21/12 ore 19.

Pool E: Eczacibasi Dynavit Istanbul-CSM Targoviste 3-0 (25-18, 25-14, 25-22); Grupa Azoty Chemik Police-Maritza Plovdiv 3-0 (25-18, 25-23, 25-11). Classifica: Eczacibasi 1 vittoria (3 punti), Chemik, Maritza e Targoviste 0 (0). Prossimo turno: Maritza-Eczacibasi mar 20/12 ore 17; Targoviste-Chemik Police mer 21/12 ore 17.

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)