Il vice allenatore della Mya Volley Marcianise sarà Max Cucciniello

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Volley Marcianise
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il vice allenatore della Mya Volley Marcianise (serie A3) sarà Max Cucciniello. Tanta esperienza per lui che ritrova Francesco Racaniello dopo un po’ di anni. Otto stagioni fa condivisero l’avventura ad Avellino e da quel momento sono rimasti sempre in contatto. 

Ha iniziato dalle giovanili accumulando esperienza anche in D e C. Poi selezionatore regionale Campania, selezionatore provinciale Napoli partecipando così ai trofei delle regioni e provinciali. Nel 2013 come detto l’esperienza in A ad Avellino prima di trasferirsi alla Volalto Caserta conquistando la promozione in A2 femminile. Nelle ultime stagioni è tornato in C e quando è arrivata la telefonata di Racaniello ha accettato immediatamente.

Ci conosciamo da nove anni – ha esordito entusiasta Cucciniello e in tutto questo tempo siamo rimasti sempre in contatto. Lavorare per una società importante e ambiziosa come Marcianise per me è motivo di grande orgoglio perché ha avuto una evoluzione piuttosto rapida e ringrazio tutta la dirigenza per la fiducia accordatami. E’ una realtà solida, seria, idee chiare, programmazione e crescita costante. Sinceramente non vedo l’ora di iniziare a regalare le soddisfazioni che meritano sia società che tifosi”.

L’allenatore irpino è sulla stessa lunghezza d’onda di Racaniello: “Sarà un Marcianise che avrà un’identità ben precisa. Arriveranno giocatori che daranno tutto per la maglia. Vogliamo gente motivata perchè affrontare pugliesi, siciliane e ben quattro campane non sarà una passeggiata. Onoreremo Marcianise e i suoi tifosi, ci attende una gran bella stagione”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Francesca Piccinini candidata a entrare nella International Volleyball Hall Of Fame: come votarla

Oltre il Volley

La International Volleyball Hall of Fame (IVHF) ha annunciato i 24 nomi candidati a entrare per sempre nell’Olimpo della pallavolo mondiale, tra cui verranno votati i componenti della “Classe 2025”. La lista delle giocatrici finaliste della categoria “indoor” include anche un’icona assoluta del volley italiano e mondiale: Francesca Piccinini. Nella stessa categoria ci sono la peruviana Rosa “China” Garcia, la cinese Zhang Rongfang, la brasiliana Fabiana “Fabi” Oliveira e la serba Milena Rasic.

L’ex campionessa azzurra, ritiratasi dalla pallavolo giocata nel 2019, ha rappresentato l’Italia contribuendo a scrivere molte delle pagine storiche del volley azzurro, tra le quali spiccano: il trionfo al Mondiale 2002, la vittoria della World Cup 2007 e l’oro all’Europeo 2009. In totale sono 503 le presenze in azzurro.

Francesca Piccinini ha già ricevuto nel 2022 un prestigioso riconoscimento alla sua carriera: è stata inserita nella Hall of Fame della pallavolo italiana. La Commissione, presieduta dal presidente federale Giuseppe Manfredi, in occasione del ventennale, ha infatti votato l’ingresso nella Hall of Fame della squadra che scrisse, con il successo del titolo iridato a Berlino, una delle pagine più leggendarie della pallavolo italiana.

È possibile votare fino al 14 aprile attraverso il sito ufficiale della IVHF (QUI). I risultati delle votazioni online contribuiranno alla definizione della lista finale dalla quale la giuria internazionale selezionerà i nuovi membri, che verranno annunciati il prossimo 18 maggio. La cerimonia, come da tradizione, è in programma il 18 ottobre 2025 nella città di Holyoke (Stati Uniti), luogo di nascita della pallavolo.

foto IVHF

(fonte: FIPAV)