Il VisetteVolley riparte dal campionato di B1 Femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Visettevolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La decisione di partecipare ad un campionato Nazionale per il VISETTEVOLLEY è la normale evoluzione di un percorso iniziato dalla fusione di due realtà storiche del nostro territorio: Settimo Volley1982 e Pallavolo Vighignolo1983 che oggi, dopo 10 stagioni meravigliose sono conosciute a livello Nazionale come V7.

Dopo gli anni di collaborazione tra il Professor Bosetti ad Orago e il nostro confermatissimo Direttore Tecnico Andrea Pirella qui a V7, il nuovo progetto sportivo iniziato con l’annata 2005 volto a dare l’opportunità alle nostre ragazze di migliorarsi facendo esperienza in campionati più competitivi e difficili prevedeva dopo il campionato di Serie D nella stagione 2018/19 e Serie C nella stagione appena conclusa l’acquisizione dei diritti di serie B2 per la stagione 2020/21.  

Oggi grazie alla nuova formula pensata dalla FIPAV con gironi ridotti e trasferte meno onerose abbiamo voluto accelerare i tempi e garantire a chi ha creduto in noi e ha spostato il progetto Tecnico un campionato Nazionale di altissimo livello che avrà come unico obiettivo, la crescita tecnica di tutte le atlete Under che compongono la rosa delle squadre V7.

Questa nuova sfida è resa possibile soprattutto grazie a tutte le persone che ogni giorno lavorano dietro le quinte. Oggigiorno infatti una società sportiva, grande o piccola che sia, deve essere considerata alla stregua di una azienda nel vero senso della parola e deve saper gestire con il massimo scrupolo, normative tassative a livello finanziario, sanitario ma anche a norme relative alla prevenzione e sicurezza nella gestione degli impianti di gioco, tanto che per chi non è dell´ambiente è difficile immaginare quanto sia difficile fare oggi dello sport soprattutto ad alto livello: occorrono soldi, organizzazione e tempo, molto tempo disponibile da parte degli addetti ai lavori.

Proprio per questo oltre alle splendide atlete V7 che dimostreranno ancora una volta: carattere, grinta, tecnica e talento che le contraddistingue, la società è riuscita a formare in questi 10 anni uno staff tecnico e dirigenziale di altissimo livello pronto per affrontare questa meravigliosa avventura.

Persone come Andrea Tafuri direttore sportivo del V7 da sempre, che in tutti questi anni ha gestito tutta la struttura tecnica in modo eccellente. Maro Giugni scopritore di talenti, Antonella Lorusso responsabile gare con oltre 350 partite all’attivo ogni anno, Alessandro Andò direttore MKT del V7 che in queste ultime stagioni ha letteralmente rivoluzionato l’organizzazione e il modo comunicare in maniera semplice quello che sappiamo fare meglio! Ovvero allenare con professionalità le giocatrici di “domani” garantendo che il lavoro in palestra rimanga, come sempre di altissimo livello. Lavoro svolto grazie ad allenatori molto preparati, guidati dall’ormai storico Direttore Tecnico Andrea PIRELLA, di professione allenatore, ma ormai per tutti semplicemente uno dei migliori tecnici giovanili del panorama italiano.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Bisotto: “Fin troppo severo il risultato di Gara1 di Semifinale. Ora vogliamo riscattarci”

Superlega Maschile

Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il libero Francesco Bisotto ha fatto il suo dovere nella tana della Sir Susa Vim Perugia strappando applausi. L’atleta della Cucine Lube Civitanova non ha potuto evitare una sconfitta in tre set, ma a indirizzare il risultato sono stati palloni pesanti nei momenti clou. I campioni di coppa non hanno sfigurato e lo stesso Bisotto lo ha ribadito ai microfoni di Radio Arancia nell’intervista odierna a “7x4”, rubrica condotta da Alessandro Ranieri. I cucinieri vogliono rifarsi nella consapevolezza che sabato 12 aprile, alle 18, sul taraflex dell’Eurosuole Forum, servirà una Lube da 10 e lode.

Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “In questi giorni abbiamo parlato tra di noi. Siamo convinti che, per quanto Perugia abbia giocato molto bene, il risultato di Gara 1 sia stato fin troppo severo. In tutti i set siamo rimasti attaccati alla gara e nel terzo avremmo dovuto capitalizzare il discreto vantaggio a nostro favore. Al PalaBarton Energy non basta esprimersi bene o dare il massimo, devi essere perfetto per prevalere. I dettagli fanno la differenza e condizionano il risultato anche se i singoli set sono combattuti. Io ho avuto la sensazione di poter giocarmela alla pari in tutti i parziali, poi, però, gli episodi e le giocate hanno premiato Perugia".

"Ora vogliamo assolutamente riscattarci in Gara 2 perché sarebbe fondamentale guadagnare, come minimo, un’altra sfida casalinga, cioè Gara 4. Trovarsi sotto 2-0 contro i Block Devils complicherebbe molto il nostro cammino. All’Eurosuole Forum, con l'aiuto dei tifosi, dobbiamo salire di livello in ricezione e nei secondi tocchi di tutti quanti noi. Cercheremo di aiutarci l'uno con l'altro  il più possibile e rigiocare con lucidità. Anche in difesa abbiamo margini di crescita per quelle che sono le nostre qualità. A questi livelli il campo può essere severo, ma non mente, la Sir ha meritato il primo round, sta a noi giocare da Lube in Gara 2 per centrare il riscatto e spostare l'inerzia”.

(fonte: Lube Volley)