Il Volley Offanengo si mette in mostra: “Vogliamo crescere sempre, in campo e fuori”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Matteo Benelli/Volley Offanengo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Una serata nel cuore del paese, piazza Senatore Patrini, per mettere in vetrina tutti i protagonisti e le protagoniste della nuova stagione pallavolistica alle porte, ricca di formazioni e campionati. Società, prima squadra e settore giovanile, con ragazze e staff: c’erano tutte le componenti del Volley Offanengo nell’appuntamento odierno (presentato da Luca Piantelli) nel centro del paese cremasco, scandito dagli applausi del folto pubblico presente alla serata inserita nell’ambito del “Settembre Offanenghese”.

Il fiore all’occhiello è senza dubbio la prima squadra, militante per il secondo anno consecutivo e della storia in Serie A2 femminile, ma la visione è larga, come ha sottolineato il direttore generale Stefano Condina, al suo ottavo anno di lavoro a Offanengo. “Il nostro obiettivo è la crescita continua della società, c’è una partita alla volta da giocare e dove fare sempre meglio, in campo e fuori, sia per la prima squadra sia per il settore giovanile. Siamo convinti di aver fatto un buon lavoro in estate e partiamo con grande entusiasmo; vogliamo riempire il PalaCoim e far divertire i nostri tifosi“.

Il focus sull’A2 è garantito dalle parole di coach Giorgio Bolzoni e del capitano Francesca Trevisan. “Le sfide – ha affermato Bolzoni, al terzo anno alla guida di Offanengo – fanno parte della figura dell’allenatore e ogni anno e ogni campionato ne propongono di nuove. Quella sul gruppo la è, essendo quasi totalmente nuovo, da compattare, costruendo un gioco adeguato alla squadra. Poi c’è la sfida dei risultati; abbiamo cercato di allestire una squadra più competitiva rispetto all’anno scorso per provare a raggiungere alcuni risultati con maggiore tranquillità. Il girone è molto più competitivo rispetto all’anno scorso, l’obiettivo primario è la salvezza, ma il mio desiderio sarebbe quello di riuscire ad arrivare in zona Play Off“.

Ovviamente – le parole da capitana della schiacciatrice Francesca Trevisan – è per me un grande onore e ringrazio la società e Giorgio per avermi dato questa grande opportunità di rappresentare Offanengo che considero una realtà concreta e piena di passione per questo sport. Detto questo, sarò la “Franca” di sempre, non cambierà nulla rispetto ciò che facevo lo scorso anno. Questo gruppo lo vedo già molto affiatato sebbene siano passate poche settimane. Sono tutte ragazze giovani che hanno voglia di lavorare e fare bene quindi non posso che esserne contenta. Sono sicura che ci toglieremo delle belle soddisfazioni“. Sul palco, poi, Trevisan ha voluto chiamare al suo fianco l’ex capitana Noemi Porzio (ora team manager ed addetta marketing) per un emozionante momento scandito da un caloroso abbraccio.

Da parte del presidente Cristian Bressan, un saluto e un ringraziamento “Al pubblico che ci sostiene calorosamente, in particolare ai ragazzi della Fossa del Tirone sempre presenti al PalaCoim. Sono contento che la mia famiglia partecipi e si impegni in questa società che sta crescendo“. “Abbiamo un esempio – il saluto del presidente del comitato territoriale Fipav Cremona Lodi, Marco Spozio – di come dev’essere una società: quanta gente che lavora per farla funzionare. La cosa più bella è l’enorme quantità di ragazze giovani qui presenti impegnate nel settore giovanile“.

In chiusura, l’appassionato discorso del sindaco (e tifoso neroverde) di Offanengo Gianni Rossoni. “Sono grato alla società per quello che fa. L’A2 è un gran lusso per una cittadina come Offanengo; vorrei evidenziare come investire sui giovani vuol dire essere un elemento del percorso formativo delle nostre ragazze. Serve una solidarietà per cercare di formare in primis persone, poi se diventeranno grandi atlete ancor meglio. Ringrazio il presidente Cristian Bressan e la sua famiglia: se siamo qui stasera, è anche grazie allo sforzo non indifferente che ha fatto e continua fare, insieme a tutti gli sponsor. Grazie anche a tutti coloro che collaborano con la società aiutandola a farla crescere“.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off 5° posto, Grottazzolina in trasferta. Ortenzi: “A Padova vogliamo fare una gara diversa”

Superlega Maschile

E’ ormai tutto pronto per la seconda gara dei Playoff Challenge per la Yuasa Battery Grottazzolina che domenica alle ore 16 affronterà in trasferta la Sonepar Padova, nel quarto incrocio stagionale con i veneti. Voglia di riscatto per la squadra di coach Massimiliano Ortenzi che presenta così la sfida ai microfoni della società. 

“Lavoriamo con obiettivi diversi da quelli avuti durante l’anno, serve tenere un buon ritmo, con intensità anche dal punto di vista fisico perché è difficile tenere alto il livello di attenzione per tanti mesi, soprattutto dopo aver raggiunto un risultato così importante. Ma a prescindere dai risultati a Cisterna, come avvenuto solo a Perugia in stagione, non siamo stati veramente noi. Mai veramente combattivi, al di là del vincere o perdere, sembrava non avessimo quell’attaccamento alla gara. La responsabilità, quando avviene questo, è anche mia. Interpretare bene la gara non dipende da chi singolarmente scende in campo, ma dal collettivo”.

Dall’altra parte della rete ecco una squadra che la Yuasa affronta per la quarta volta in stagione, tra campionato e Torneo di Dubai. “A Padova vogliamo fare una gara diversa, cercando di lottare in ogni azione e sfruttare tutte le opportunità, ritrovando il nostro ritmo e il nostro spirito migliore. Di certo i patavini ci terranno a fare una buona gara, dopo i due ultimi successi nostri contro di loro. Stanno vivendo in parte la stessa situazione nostra e vorranno fare bene. Ma sono concentrato sulla nostra metà campo, per mettere in pratica ciò che facciamo durante la settimana, con la voglia di portarci via qualcosa di buono con lo spirito giusto. E’ molto importante per arrivare alla parte più importante di questa fase, rappresentata dalle due gare casalinghe, con la carica giusta”. 

Dopo Padova infatti arriveranno i due impegni casalinghi dei Playoff rispettivamente il 19 aprile contro Verona e il 23 aprile contro Milano, sempre alle ore 20,30.

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)