Ilenia Peretti: “Girone sin da subito molto equilibrato”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
HR Volley Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Come detto la scorsa settimana con Elisa Rita, non sempre riposare dopo una sconfitta è l’ideale per una squadra. Tuttavia il fatto di non giocare ha dato più tempo alla CBF Balducci HR Macerata per far recuperare Elisa Lancellotti dall’infortunio alla schiena. Per quello che riguarda il fattore mentale, la voglia di dimostrare non si è sopita nella truppa di Luca Paniconi. “Non vediamo l’ora di far vedere che non siamo la squadra vista a San Giovanni in Marignano” ha dichiarato il capitano, Ilenia Peretti.

Ilenia, il turno di riposo dopo una sconfitta ha un po’ due facce: da un lato si recupera, da un lato si freme per tornare in campo. Per te il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?
Cogliamo il positivo, nel senso che ci ha permesso di lavorare in settimana a ranghi completi. Sicuramente c’è la voglia di riscatto ma lì subentra anche il lavoro del coach nel far sì che non si spegnesse con il turno di riposo. Anzi, ci ha sempre spronato a fare meglio e ci ha ricordato quanto vogliamo andare a Soverato per far bene. Credo che gli allenamenti di questa settimana li abbiamo vissuti nel modo giusto per prepararci a fare una buona partita.”

Anche se abbiamo appena cominciato le partite, questo inizio di campionato conferma le tue aspettative della vigilia?
Sì. Questo girone si è presentato sin da subito come molto equilibrato e questo inizio ha dimostrato che davvero tutti possono vincere e perdere con tutti. Lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle: giocando bene abbiamo dimostrato di poter vincere anche contro Martignacco, così come a San Giovanni, contro la Omag, se almeno sulla carta poteva sembrare una formazione meno quotata, abbiamo visto il contrario. Quindi ogni partita è una storia a sé. Il dislivello di cui si parla tra squadre più o meno forti esiste molto sulla carta, ma molto poco sul campo.”

C’è invece una squadra che finora ti ha sorpreso?
Se ne dovessi dire una nel nostro girone, oggi direi proprio la Omag. L’avevamo già incontrata in estate, sapendo che avevano cambiato molto dallo scorso anno. Sulla carta una squadra che poteva sembrare meno forte rispetto alla passata stagione ma una squadra che non molla mai: ha già vinto due tie-break. Si sta dimostrando una possibile mina vagante. Per il resto il più delle squadre si sta dimostrando sui livelli pronosticati alla vigilia.”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

A2 Femminile

Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.
"Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora".

I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.
"La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà".

L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?
"Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile".

(fonte: Itas Trentino)