Imma Sirressi ritrova il sorriso: “A Casalmaggiore mi sento a casa”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Rubin/LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Paura e depressione durante il lockdown, emozione e felicità nel ritrovare la sua VBC èpiù Casalmaggiore. Sono emozioni forti quelle che racconta Imma Sirressi, tornata a vestire la maglia del libero nella squadra casalasca, in una bella intervista di Matteo Ferrari pubblicata da La Provincia. “Quando il procuratore mi ha chiamato dicendomi che sarei tornata a Casalmaggiore – ammette la giocatrice pugliese – mi sono messa a ridere. Non pensavo che dopo aver chiuso un ciclo di cinque anni sarei rientrata così presto. E invece il presidente Boselli mi ha chiamato dicendomi che gli ero mancata e gli era mancato quell’attaccamento alla maglia, quell’empatia che avevamo provato negli anni in cui ero stata qui“.

Sulla strada per Casalmaggiore – aggiunge Sirressi – si sono riaperti i cassetti della memoria e sono riaffiorate sensazioni uniche degli anni che ho vissuto qui. I punti di riferimento, le zone che conosco come fossero casa, il primo abbraccio commosso con Pino (Storti, factotum della Vbc) sono stati davvero un tuffo al cuore. Poi mi sono ambientata, ed è stato come se non me ne fossi mai andata. Le novità sono tante, ripartiamo da un gruppo nuovo, da un nuovo main sponsor,da una stagione che già di per sé sarà particolare. Non c’è spazio per l’amarcord, serve guardare avanti“.

Toccante la testimonianza sul periodo di quarantena: “È stato un momento davvero tremendo. Ho vissuto sola, in una Bergamo surreale,popolata
da due soli rumori: quello del silenzio e quello, snervante, delle ambulanze. Non scorderò mai la solitudine e la tristezza provate in quelle settimane di terrore nelle quali avevo attacchi di panico, tachicardia e preoccupazione crescente. Peraltro, per un paio di settimane ho sofferto di anosmia, pertanto il timore di aver contratto il Covid era alto, anche se i sierologici hanno dato esito negativo. Poi sono intervenute le videochiamate, i tik
tok, stupidaggini che sono servite, però, a staccare un po’ il cervello da quella che posso definire depressione
“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)