Imoco decisa in casa della Lardini: 3-0 a Filottrano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un set per carburare, altri due per mettere in apprensione l’Imoco Volley Conegliano. Nella splendida cornice di pubblico del PalaTriccoli di Jesi (quasi 2.000 spettatori), la Lardini ci mette cuore ed anche qualità, ma sono le campionesse d’Italia a fare bottino pieno. Finisce 3-0 per l’Imoco, che dall’alto del suo talento sa cogliere l’attimo al momento opportuno, sebbene la Lardini – primo set a parte – sappia darle filo da torcere, fermandosi però ad un passo dal traguardo sia nella seconda che nella terza frazione. Una prova gagliarda, quella della squadra di coach Schiavo, sottolineata dagli applausi del pubblico.

Al PalaTriccoli l’Imoco scrive a referto il terzo 3-0 consecutivo, con un’altra prova imponente in attacco (52%) e decisamente solida in ricezione. La formazione di Santarelli parte lancia in resta in un primo set che di fatto non c’è. La Lardini fatica a carburare, ci prova con Bianchini e Partenio (6-12), ma sono le venete a fare la partita e correre in fretta verso l’1-0 che arriva sul mani-out di De Kruijf (3 su 3 in attacco nel set). Schiavo si affida a Grant, al debutto nel campionato italiano, ma è tutta la Lardini a disegnare un’altra partita, limitando gli errori e trovando più efficacia in attacco (46% di squadra nel secondo set). Conegliano ha sprazzi di classe, prova l’allungo sul servizio di Wolosz (11-13), ma soprattutto con un grande attacco di Sylla e il muro di Folie (18-22). Nicoletti e Partenio suonano la carica per una Lardini che riaccende il set (21-22), annulla una palla dello 0-2 con Nicoletti, ma si arrende sul successivo attacco di Egonu. L’opposta della nazionale è determinante al servizio in avvio di terzo set: sono suoi i due ace consecutivi che spingono l’Imoco sul 6-8.

Geerties piazza il servizio vincente del 7-12 che sembra spianare la strada. Non è così, perché la Lardini gioca bene, torna sotto con capitan Partenio prima (10-13) e poi con la fast di Mancini (15-18). De Kruijf spara fuori (16-18), il tocco di seconda di Wolosz vale il nuovo +4 (16-20), ma con coraggio Filottrano riaccorcia: Grant firma il pallonetto del 19-21, il resto lo fa Bianchini in rigiocata e al servizio (21-21). La bordata di Nicoletti esalta il pubblico e consente alla Lardini di rimettere la testa avanti (22-21), obbligando Santarelli al time out. Conegliano ha nervi saldi, Sylla impatta (22-22), Folie intercetta il pallonetto di Nicoletti (22-23). Grant è più lesta sottorete (23-23), ma la Lardini sbaglia il servizio e poi incoccia sul muro di Egonu.

LARDINI FILOTTRANO – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3

LARDINI FILOTTRANO: Papafotiou 1, Nicoletti 11, Moretto, Mancini 3, Bianchini 6, Partenio 11, Bisconti (L); Grant 3. N.e.: Pogacar, Sopranzetti (L2), Angelina, Pirro. All. Schiavo – De Persio.

IMOCO VOLLET CONEGLIANO: Wolosz 3, Egonu 12, De Kruijf 6, Folie 9, Sylla 12, Geerties 4, De Gennaro (L); Sorokaite 1. N.e.: Fersino, Botezat, Ogbogu, Enweonwu, Gennari. All. Santarelli – Simone.

ARBITRI: Bellini e Oranelli

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mayu Ishikawa è la quinta conferma di Novara: “Credo davvero nel potenziale della squadra”

Volley Mercato

Quinta conferma in casa Igor Volley Novara: la giapponese Mayu Ishikawa, forte di un contratto biennale siglato un anno fa, vestirà la casacca azzurra anche per la stagione 2025-2026, la sua terza in Italia dopo quella d'esordio vissuta a Firenze. Con 344 punti messi a segno, Mayu è stata la top scorer azzurra in regular season, chiudendo poi l'aggregato di regular season e playoff a 418.

Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): "Mayu è una ragazza esemplare, una persona profondamente seria e un'atleta dotata di tecnica con pochi eguali al mondo. Nel corso della sua prima annata con noi ha saputo dare tanto e sono fiducioso che nella prossima stagione il suo apporto possa ulteriormente crescere, anche grazie all'esperienza maturata nel corso degli ultimi mesi, in cui ha disputato tante partite decisive offrendo prestazioni di rilievo. La sua conferma è anche un importante segnale di continuità, che sarà importante per costruire la squadra che verrà".

Mayu Ishikawa (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): "La mia prima stagione a Novara è stata davvero molto appagante: la squadra ha vissuto forse qualche alto e basso ma alla fine siamo riuscite a vincere la CEV Cup e a giocarci la semifinale Scudetto con Conegliano, infliggendo loro l'unica sconfitta in stagione. Questo mi ha dato consapevolezza e anche felicità".

"Sono contenta di proseguire la mia carriera qui, la prossima stagione spero che si riesca a migliorare ulteriormente i già buoni risultati di quest'anno e credo davvero tanto nel potenziale della squadra che si va formando. Personalmente darò tutta me stessa per contribuire ai risultati della squadra e per raggiungere l'obiettivo personale che è quello di dimostrare di poter competere ai massimi livelli, offrendo prestazioni importanti".

(fonte: Igor Volley Novara)