Imoco Volley, Sylla: "L’anno giusto per vincere la Champions? La storia si scrive sul campo, non sulla carta"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Scatta oggi la Champions League Femminile che vede scendere in campo tre formazioni italiane. Tra queste, l’Imoco Volley Conegliano che aprirà le danze proprio questa sera al PalaVerde di Villorba (TV). Le pantere sono pronte per questo lungo cammino e memori della passata stagione, sanno di non dover sottovalutare nessuna squadra, proprio come dichiarato da Miriam Sylla nell’intervista rilasciata a “TuttoSport“.

Questa sera (ore 20.30 DAZN), in Champions League, per la Pool D, Conegliano ospita le ungheresi del Vasas Obuda Budapest dove gioca Bernardett Dekany, vecchia conoscenza del nostro campionato. Pantere d’assalto, dunque, e l’innesto di Paola Egonu ha alzato l’asticella di rendimento di una squadra dove brilla la stella di Miriam Fatime Sylla già tra le più esplosive in attacco in questo avvio di stagione.

Può essere l’anno di Conegliano in coppa? «La storia si scrive sul campo non sulla carta. Il nostro, all’apparenza, sembra un girone facile ma in realtà Nantes, Vasas e Alba Blaj sono squadre toste. Motivo per cui nessun avversario va sottovalutato e vorremmo evitare esperienze simili a quelle dello scorso anno contro lo Schweriner».

Il trionfo in Supercoppa può essere un avvertimento per le vostre rivali? «Abbiamo vinto una partita, con merito e portato a casa il primo obiettivo della stagione. Novara è una grande squadra ma non ha potuto esprimere il suo potenziale solo perché noi abbiamo disputato la partita perfetta. Oggi è prematuro parlare di valori, siamo ad inizio stagione. Poi questa Champions è da scoprire».

Quanto sposta gli equilibri avere Paola Egonu? «Lei è una top player e siamo contente che quest’anno giochi con noi e non contro di noi. Si è ambientata velocemente».

Ma il vostro è un legame d’amicizia che dura da anni. «Con Paola siamo amiche anche fuori dal campo. Rapporto basato sulla sincerità. Di solito facevamo tre videochiamate a settimana, mentre se giocavamo contro non ci parlavamo per tutta la settimana che precedeva la partita. Ci accomuna tanto: le nostre origini, la storia di immigrazione dei nostri genitori, le usanze e costumi. È una persona splendida e con tanta voglia di lavorare e migliorale. L’Imoco è una squadra completa, una rosa di tutte titolari e uno staff tecnico che a mio avviso è il migliore che la società potesse metterci a disposizione».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, Lorenzetti: “Quando giochi la Champions devi provare a giocarla fino in fondo” (VIDEO)

Champions League

È un Angelo Lorenzetti ovviamente soddisfatto quello che parla al termine del match di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro Monza che ha spalancato a Perugia le porte della Final Four di Lodz. "Arrivarci è bello e gratificante perché la Champions League non si gioca sempre, bisogna conquistarla in una Superlega complicata, e quando ti capita di farla bisogna provare a starci il più a lungo possibile".

Sul match di ritorno: "Contro Monza, anche in campionato, abbiamo fatto partite dove loro hanno giocato set con un cambio palla molto elevato. Anche in questa sfida di ritorno è stato così e ci han punito nel secondo set. Dopo ne siamo usciti con la battuta. Sono molto contento perché le gare d'andata e quelle di ritorno psicologicamente sono sempre molto diverse. Spesso capita che quando vinci Gara 1 poi mentalmente ti fai dei viaggi che in Gara 2 sono limitanti. L'importante era comunque arrivare a Lodz, ci siamo riusciti nella prima parte di partita quindi faccio i complimenti ai ragazzi".

Qui in basso il video integrale delle dichiarazioni post gara di Lorenzetti che in coda spiega anche alcune scelte, come l'assenza di Semeniuk e Colaci a mezzo servizio.

https://www.youtube.com/watch?v=RN8UyfNjQGY

(fonte: Sir Sicoma Monini Perugia)