Inaugurato il nuovo palazzetto a Cisterna di Latina: battuta 3-0 Castellana Grotte

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Top Volley Latina compie un passo in più in chiave salvezza, vincendo contro il Bcc Castellana Grotte per 3-0.  Alla luce di questa vittoria la squadra di Latina sale a quota 10 punti al termine di una sfida durata un’ora e mezza che ha visto i pontini avanti per 2-0 ed è stata capace anche di vincere il terzo set che è durato quasi quaranta minuti ed è terminato 33-31 con una raffica di capovolgimenti di fronte e di match point annullati.

Meglio in attacco (49% contro 41%) la Top Volley Latina ha trovato in Ngapeth (eletto Mvp al termine del match) una bocca da fuoco importante con un buon 68% di attacco personale e 16 punti conquistati. Meglio anche dalla linea dei nove metri la squadra di Latina è riuscita a domare un Renan (17 punti) in gran giornata. Con i nove punti messi a segno in questa partita il centrale Carmelo Gitto ha superato quota 1.500 punti personali in carriera. Pari il numero dei muri (11 per squadra) con “Mirza” di Castellana che ne ha messi a segno addirittura cinque.

“Sono molto felice per questa vittoria al termine di una settimana di grande lavoro, si tratta di uno scontro diretto contro una diretta concorrente per la salvezza e ci tenevamo a conquistare questi punti pesanti – spiega Lorenzo Tubertini, coach della Top Volley Latina – Nel terzo set siamo, questa volta, siamo stati bravi ad aspettare abbiamo avuto la pazienza di riorganizzarci nonostante non ci stava più entrando la battuta come invece stava succedendo. Anche in questa partita abbiamo sviluppato un gran volume di gioco e questo è molto positivo”.

Soddisfatto anche Swan Ngapeth che ha dato un contributo cruciale.
“Ci serviva questa vittoria per continuare a inseguire il nostro obiettivo e sono contento che sia arrivata in questo modo, con un bottino pieno che ci dà una buona spinta – ha chiarito il francese a fine match – dopo Vibo ero molto contento della mia prestazione ma lo stesso non posso dire di come ho giocato a Ravenna, non mi ero piaciuto e anzi ero molto arrabbiato con me stesso: mi ero ripromesso di non dover sbagliare, volevo confermarmi a buon livello e dare il mio contributo alla squadra, per questo sono soddisfatto e spero di poter continuare”.

LA PARTITA

In avvio di match il coach è costretto ancora a tenere a riposo Parodi e così Tubertini schiera Sottile in palleggio opposto a Stern, di banda Palacios e Ngapeth, al centro Rossi e Gitto con Tosi libero, poi nel corso della sfida c’è stato spazio anche per Gavenda, entrato su Stern, ma anche per Barone e Pei, anche loro hanno dato il loro contributo sia in battuta sia a muro (specie con il centrale calabrese). Nel primo set Latina riesce a gestire con autorevolezza il gioco e s’impone 25-19: decisivo lo strappo dal 15 pari al 20-15 con Stern autore di sei punti (38%) ma ha anche subito tante difese da Castellana.

Anche nel secondo parziale la Top Volley Latina gestisce con relativa tranquillità il gioco e vince 25-21 ma questa frazione di gioco verrà ricordata per i 1.500 punti messi a segno da Carmelo Gitto (Sottile gli ha alzato due primi tempi in sequenza per concedergli l’ovazione del pubblico) e per le splendide difese di Tosi.

Nel terzo spicchio di gara Castellana è costretta a vincere per restare in partita e parte con maggiore concentrazione: Renan prova a spostare gli equilibri (9 punti sui 17 solo nel terzo parziale) e la sua squadra trova un margine di vantaggio costante (8-10, 14-16). Accelerazione impetuosa della Top Volley Latina che, con Ngapeth in battuta passa dallo svantaggio di 17-20 al 21-20, un break che avrebbe mandato in crisi molte squadre ma non Castellana che è riuscita a battagliare punto a punto fino ai vantaggi. Dopo quasi 40 minuti, con le palle più decisive affidate da Sottile a Stern, la Top Volley Latina è riuscita a spuntarla in tre set tra gli applausi del pubblico.

Paolo Tofoli (coach Bcc Castellana Grotte):
“Non sono soddisfatto. Facciamo tanti errori nei momenti cruciali, forse abbiamo paura, forse è colpa mia che non do tranquillità, ad ogni modo questo è un peccato: in casa siamo una squadra e fuori casa siamo un’altra squadra, questo si vede, è palese e non è bello”.

IL TABELLINO

TOP VOLLEY LATINA – BCC CASTELLANA GROTTE 3-0 (25-19, 25-21, 33-31)

TOP VOLLEY LATINA: Gavenda 7, Gitto 9, Sottile 3, Ngapeth 16, Barone 1, Tosi (lib.), Rossi 7, Stern 9, Pei Huang, Palacios 8. Ne: Caccioppola, Parodi. All. Tubertini

BCC CASTELLANA GROTTE: Zingel 4, Cavaccini, Falaschi, Scoppelliti 5, Mirzajanpour 12, Renan 17, Studzinski, Quartarone 1, Wlodarczyk 13. Ne: Pace, De Togni, Kruzkov, Agrusti, Kovac. All. Tofoli

Arbitri: Alessandro Cerra (Bologna) e Andrea Pozzato (Bolzano)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: ultima chiamata per i verdetti di Semifinale Play-Off e Pool Salvezza

A2 Femminile

Una domenica carica di tensione ed emozioni quella che si prospetta in Serie A2 Tigotà. Alle ore 17 in diretta VBTV, sei partite segneranno in qualche modo il futuro del campionato cadetto: da un lato, la sfida per accedere alla Finale Promozione, dall’altro l’ultima giornata di Pool Salvezza.

Al Banca Macerata Forum andrà in scena la Gara-3 di Semifinali Play-Off tra la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Itas Trentino. I primi due scontri sono stati entrambi molto equilibrati: in Gara-1, sono stati due i punti di differenza complessivi tra le due formazioni, con le arancionere in grado di imporsi 3-1.

In Gara-2 sono state invece le trentine a mostrare tutte le loro qualità, spuntandola al tie-break al termine di oltre due ore e mezza di partita. Ora l’ultimo confronto, con Messina che aspetta di conoscere l’avversaria nell’appuntamento finale che consegnerà la Serie A1.

Per coach Lionetti sarà fondamentale ritrovare la lucidità dalle proprie schiacciatrici, mentre Decortes, 59 punti in due partite, e Mazzon, 24 punti in Gara 2 con 7 muri, dovranno mostrare continuità. Dall’altro lato del campo, coach Parusso dovrà invece spingere Zojzi Ristori, chiamate al non facile compito di sostituire Kosareva Giuliani, a mantenere il livello mostrato nelle prime due partite, accompagnando Weske, 39 punti, nel reparto offensivo.

L’incertezza regna sovrana anche nella Pool Salvezza, con dieci squadre in campo alle 17 nell’ultima giornata di post season. Tre le squadre già retrocesse, due quelle sicuramente salve, e ben cinque le formazioni, racchiuse in due punti, ancora in bilico per l’ultimo posto che costringerà alla B1.

A quota 36 punti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco cercheranno due punti per la matematica certezza della salvezza contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Imd Concorezzo e la Resinglass Olbia. Ad un punto di distanza, servirà invece la vittoria piena alla Tecnoteam Albese Volley Como, che ospiterà la Bam Mondovì.

Infine, con 34 punti, avrà bisogno di ottenere un successo da tre punti la Volleyball Casalmaggiore in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, sperando però anche in risultati favorevoli dagli altri campi per rimanere in Serie A.

gara 3 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Arbitri: Pasin Marco, Cruccolini Beatrice
Video Check: Petterini Giulia

5ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Imola - Concorezzo

Arbitri: Polenta Martin, Bosica Gianclaudio
Video Check: Marchetti Marco
Castelfranco - Offanengo
Arbitri: Mannarino Matteo, Villano Dalila
Video Check: Guacci Francesco Elia
Tenaglia - Casalmaggiore
Arbitri: Traversa Nicola, Resta Giuseppe
Video Check: Finucci Anna
Lecco - Olbia
Arbitri: Pristerà Rachela, Peccia Luigi
Video Check: Rovagnati Luca
Albese - Mondovì
Arbitri: Lanza Claudia, Galteri Andrea
Video Check: Ugolotti Davide

(fonte: LVF)