Ivan Zaytsev protagonista in copertina su Pallavolo Supervolley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Pallavolo Supervolley torna in edicola con il numero doppio di luglio-agosto e in copertina c’è l’urlo di Ivan Zaytsev a cui è affidato il grido di speranza di tutta la pallavolo italiana. Nell’estate senza le nazionali di Blengini e Mazzanti e in attesa di date ufficiali sulla ripresa dei campionati, a scendere in campo saranno solo le squadre giovanili con gli Europei Under 18 in Italia.

Ma questo numero estivo è anche pieno di storie: Dragan Travica, dopo cinque anni dalla famosa cacciata dalla nazionale, oggi è il palleggiatore con cui Perugia sogna di riprendersi lo scudetto. «Questa è la mia occasione». Dragan è un giocatore che ha sempre detto quello che pensava e adesso racconta questo lungo periodo in disparte non senza togliersi qualche sassolino. «In questi anni non ho mai avuto un confronto con nessuno della Federazione. Mai un dirigente, un allenatore, un preparatore mi ha fatto una telefonata».

Un altro palleggiatore da novanta che si racconta è Micah Christenson, uno dei top player che ha accettato la riduzione d’ingaggio. «A Modena sono rimasto per gratitudine, ma una forte decurtazione non può essere data per scontata».

Non mancano l’universo femminile e la storia di Beatrice Parrocchiale. Il libero di Monza vuole conquistarsi un posto nella nazionale che volerà a Tokyo lottando per lo scudetto: «Dopo un anno del genere tutte daranno il massimo. Io farò lo stesso».

Immancabili le rubriche. Se l’intervista doppia mette uno di fronte all’altro due giocatori che hanno deciso di tornare in Italia proprio nella stagione post Covid, Helena Havelkova e Kevin Tillie, “Una certa idea di mondo” ci porta a viaggiare nella vita del miglior libero del mondo: Monica De Gennaro.

Ma ad aprire le danze è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca al campione mondiale di bike trail e volto televisivo Vittorio Brumotti, rispondere alle sue domande.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

A1 Femminile

Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

  • Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Apertura della vendita libera.
    I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

(fonte: Vero Volley)