Jan Kozamernik: “Voglio diventare il miglior centrale in Italia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Powervolley Milano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un gigante buono universalmente riconosciuto.

Viene presentato così Jan Kozamernik, centrale dell’Allianz Powervolley Milano e della sua Slovenia, nell’appuntamento online promosso e realizzato dalla CEV “UnsciptedWith”. Storie, aneddoti, ricordi per il posto 3 di Lubiana, ripercorrendo la stagione appena conclusa e tornando con la mente a settembre 2019 e all’argento conquistato agli Europei con la sua nazionale.

«Sto molto bene ora – commenta Kozamernik, tornato a casa sua in Slovenia–. Sono stati due mesi particolari, è stato un lungo periodo strano: è stato difficile vivere in questa maniera, non potersi allenare e giocare. Mi manca molto la pallavolo, sto cercando di allenarmi come posso con gli esercizi a casa, ma non vedo l’ora di poter giocare a beach volley. Vivo vicino ad una spiaggia, ci sono anche dei giocatori della nazionale che solitamente giocano con me. È un posto dove ci divertiamo e passiamo il tempo tra amici».

Sprazzi di normalità all’orizzonte, ma la strada è ancora lunga. «Si, è vero. È strano, soprattutto perché non ho quella spinta, quell’energia e quell’adrenalina tipica di quando giochi una gara, quando sei dentro una competizione. In questo tempo ho fatto hiking, giocato un po’ a tennis, che erano le uniche cose permesse».

La prospettiva di tornare a giocare potrebbe tuttavia prevedere l’assenza del pubblico. «Non sarà la stessa cosa. L’energia che può trasferirti una gara quando sei in campo è unica. Giocare senza pubblico è strano, non lo si può immaginare. Il pubblico può darti quel 10% in più per fare meglio, la forza in più che ti manca. Penso ad esempio alla gara che abbiamo giocato a Lubiana per gli Europei: uno spettacolo incredibile, un palazzetto pieno di gente che tifa per te e per la stessa nazione. Sono emozioni incredibili, che appartengono allo sport. Lo sport unisce: unisce persone, unisce interessi, unisce passioni. Vale per il club, vale per la nazionale: quando giochi in un club senti che appartieni a qualcosa, anche se il significato più grande lo senti quando giochi per la tua nazionale. È un’esperienza veramente bella».

Si parla poi di ambizioni, sogni e progetti: «Essere stato inserito nel dream team dello scorso Europeo come miglior centrale è stato incredibile, per me era la prima volta. Era un mio sogno, ha avuto un gran significato ma non è paragonabile alla gioia di una medaglia di squadra. Quali altri sogni ho? Sicuramente voglio vincere uno scudetto, è uno dei miei più grandi obiettivi. Ma voglio anche diventare il miglior centrale in Italia».

A proposito di Italia, Kozamernik esprime il suo pensiero sul Belpaese. «Non ho mai avuto paura di lasciare la Slovenia, era un mio obiettivo quello di vivere e studiare all’estero. Quando stavo per andare via, ammetto che ero un po’ teso, ma poi è andato tutto bene. I primi periodi sono stati un po’ complicati per la lingua: all’inizio non parlavo l’italiano, ma nei primi tre mesi mi sono impegnato ed ho iniziato subito a capirlo. È molto importante imparare la lingua del paese in cui vai, perché cosi impari anche la cultura del paese: l’Italia è un paese molto fiero della sua cultura».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)