Jan Zimmermann: “La salvezza è una vittoria del gruppo” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una salvezza conquistata con le unghie e con i denti, e per questo ancora più bella. La Kioene Padova si gode lo straordinario risultato della permanenza in Superlega, nonostante la sconfitta con Modena all’ultimo turno: “Siamo molto contenti – sorride Jan Zimmermanncerto, volevamo un punto per salvarci con le nostre forze, ma secondo me nell’arco della stagione abbiamo meritato questo risultato. Abbiamo giocato tante partite molto bene, compresa quella di oggi. L’obiettivo l’abbiamo raggiunto, adesso festeggiamo un po’!“.

Nel girone di ritorno Padova è apparsa spesso in affanno: “La seconda parte di stagione è sempre più difficile – commenta il palleggiatore – perché le squadre imparano a conoscersi e si trovano meglio in campo. Anche noi secondo me siamo cresciuti, ma il Covid non ci ha aiutato. Alla fine però abbiamo vinto la partita più importante, quella contro Vibo, e lì si sono visti il carattere e il gruppo: abbiamo ottenuto questa salvezza con un gruppo che è rimasto unito, era la cosa più importante. Per una squadra così giovane era fondamentale“.

La salvezza è stata molto sofferta – ammette il tecnico Jacopo Cuttini – ma sapevamo dall’inizio che sarebbe stato complicato, perché siamo la squadra più giovane del campionato e l’esperienza conta tanto, lo abbiamo visto. Però i ragazzi sono stati splendidi. Per settimane abbiamo dovuto giocare ogni tre giorni, si faceva fatica a preparare le partite e a metabolizzare le sconfitte; poi quelle due settimane di stop ci hanno consentito di arrivare pronti e con la testa giusta allo scontro diretto“.

Cuttini non ha dubbi sull’arma vincente della sua squadra: “L’ingrediente decisivo è stata la consapevolezza. Nel girone d’andata abbiamo fatto alcuni risultati a sorpresa, e siamo stati molto bravi a portarci a casa i punti con la nostra determinazione senza guardare in faccia a nessuno né i nomi sulle maglie. Ma anche in quei momenti ho sempre detto ai ragazzi che salvarsi sarebbe stato complicatissimo, lo sapevamo. La consapevolezza di chi eravamo, e di dover soffrire, non ci ha mai abbandonato“.

(fonte: YouTube Pallavolo Padova)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

1° set - Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

2° set - Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

3° set - Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)