Junior League, prova di forza di Santa Croce contro Siena nel match d’esordio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lupi Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Inizia la Del Monte Junior League e la Kemas Lamipel S. Croce si aggiudica per 3-0 la gara di andata del primo turno, contro la selezione Under 20 di Emma Villas Siena. Gara sempre in controllo per i ragazzi di Pagliai, bravi a guadagnare break importanti nella prima parte dei set. Il coach ha dato spazio a tutti gli atleti a disposizione. Il divario tecnico, fisico e di esperienza tra le due compagini è risultato notevole ma gli ospiti hanno comunque tenuto il campo a testa alta togliendosi anche soddisfazioni a muro, in attacco e al servizio. Data e orario del match di ritorno sono ancora da definire.

1 set. Kemas Lamipel in campo con Gallina in regia, Mati opposto, Russo e Baldini al centro, Brucini e Matteini in banda, Loreti libero. Emma Villas risponde con Santilli al palleggio, Kurtaj in diagonale, Ivanov e Peruzzo al centro, Pellegrini e Morelli in banda, Lazzerini libero. Gran partenza dei biancorossi, subito + 5 con ottimi colpi in attacco.Una “pipe” di Matteini vale il 13-6. Coach Monaci chiama time-out ma il divario aumenta. Un “ace” di Brucini porta i Lupi sul 18-7 mentre Pagliai avvicenda Loreti e Moretti. Sul 22-13 Brucini mette a terra la palla e manda Russo al servizio. Sull’azione di contrattacco Peruzzo prende a muro Mati, poi Brucini colpisce l’asta in attacco e Siena guadagna terreno: rimedia Gallina, secondo muro nel set. Kurtaj trova un bel cambiopalla per gli ospiti, sul 24-16 chiude Brucini da posto 2. 

2 set. Kemas Lamipel torna in campo con Lorenzo Camarri in regia. Padroni di casa subito arrembanti: Matteini in super spacca il bagher alla difesa ospite, 6-3. Baldini stoppa Ivanov 1vs1 al centro, 9-6, ma Emma Villas rispetto al primo set gioca meglio ed è in partita. La Kemas Lamipel prende ugualmente il largo, 14-8, con un ace di Brucini, e allora la panchina ospite chiama il primo time-out. Il livello del gioco biancorosso si alza: “pipe” di Brucini a segno, quando lo schiacciatore esce dal turno di servizio il punteggio è 16-8. La squadra ospite, sotto pressione, inizia a commettere errori e i Lupi mettono anche il secondo set “in ghiaccio”: Mati in attacco firma il 21-9, poi trova l’ace del 23-10. Il parziale si chiude sul 25-11.

3 set. Pagliai prova Pieri al centro inserendo Garibaldi come schiacciatore. A riposo Russo e Matteini. Dentro ancora Moretti, come nei primi due parziali. L’inerzia del match è identica ai primi due parziali. Kemas Lamipel subito avanti, buoni colpi di Mati, ace di Garibaldi per il 13-7 e time-out Siena. Entra anche Niccolò Camarri per Brucini: subito un gran colpo in attacco per il numero 30: 15-9. Pagliai dà minuti a Montini, fuori Mati. Sul 17-11 Garibaldi spennella le mani a muro e guadagna il punto numero 18, mandando Siena al secondo time-out. Nella rotazione successiva dentro Gjoni in battuta. Il primo set-point biancorosso è sul 24-16, con Lorenzo Camarri in battuta, ma la palla sfila fuori. Chiude i conti Niccolò Camarri sul sideout successivo, 25-16, 3-0. 

Kemas Lamipel S.Croce-Emma Villas Siena 3-0 (25-16, 25-11, 25-17)
Kemas Lamipel:
Russo 2, Brucini 12, Matteini 7, Camarri L. 3, Camarri N. 2,  Mati 16, Gallina 2, Montini 2, Garibaldi 2, Baldini 7, Pieri, Gjoni. All. Pagliai 2^ All. Morando
Emma Villas: Ivanov 3, Santilli 1, Lazzerini, Fiorenzani, Pellegrini 8, Scali, Peruzzo 2, Kurtaj 5, Palmi, Marra, Morelli 4, Sellari. All. Monaci 
Arbitri: Scialpi Francesco, Falaschi Alice.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)