Kamil Semeniuk al veleno: “Perugia impari dallo Zaksa come ci si allena”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Il finale di stagione da incubo della Sir Safety Susa Perugia ha lasciato i suoi strascichi anche tra i giocatori della squadra umbra, ed era difficile aspettarsi il contrario. A testimoniarlo sono anche le parole di Kamil Semeniuk, impegnato con la sua Polonia nella prima tappa di VNL. Intervistato da Marek Zochowski per la testata SuperExpress, lo schiacciatore traccia senza peli sulla lingua un bilancio dell’annata, e non risparmia certo le critiche prima di tutto a se stesso, ma anche alla gestione tecnica di Andrea Anastasi e ad alcuni compagni di squadra (pur senza fare nomi).

Non è stato un problema per me accettare la concorrenza con Leon e Plotnytskyi – dice Semeniuk – ma per tutta la stagione mi sono reso conto di non essermi allenato abbastanza a livello individuale. E invece questa è una cosa di cui ho bisogno. Se poco tempo fa sono stato premiato come miglior giocatore d’Europa, non è certo successo per caso, ma grazie al duro lavoro; quando non si hanno le basi, non è facile rimanere ad alto livello. Spero che a Perugia, con il nuovo staff tecnico, arrivino un nuovo impulso e un nuovo stile di allenamento, di gestione della squadra e della disciplina“.

Kamil Semeniuk Sir Safety Susa Perugia Itas Trentino
Foto Sir Safety Perugia

Non finisce qui. Quando gli viene chiesto quale consiglio darebbe al presidente Gino Sirci, il polacco risponde senza mezzi termini: “Innanzitutto di imparare dagli allenamenti dello Zaksa. A Kedzierzyn-Kozle si presta molta più attenzione ai dettagli tecnici che magari in altri club vengono considerati superflui: per esempio, allenare le free ball in modo che arrivi una palla pulita al palleggiatore. Piccoli elementi che possono fare una grande differenza. A Perugia, invece, ci si concentrava molto sull’allenamento sei contro sei e poco sulle basi tecniche“.

Anche sulla disciplina del gruppo Semeniuk non le manda a dire: “Ci sono state situazioni in cui alcuni giocatori venivano in palestra e non si capiva se stessero lavorando o fossero a una riunione con gli amici, perché se ne andavano dopo mezz’ora, 45 minuti al massimo. E poi bisogna prendersi cura di se stessi e del proprio corpo anche fuori dalla palestra, non limitarsi ad allenarsi e farsi la doccia. Il corpo è il nostro strumento di lavoro ed è necessario prendersene cura per dare il meglio ogni giorno. Io la chiamo etica del lavoro, e questo aspetto è sempre stato di alto livello nello Zaksa, soprattutto da quando è stato allenato da Fefè De Giorgi“.

(fonte: Sport Express)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Verso Gara2 Civitanova-Perugia, Lorenzetti: “È impensabile che nei Play-Off si vincano tutte le partite”

Superlega Maschile

Lavoro in sala pesi e con la palla nella giornata di mercoledì per la Sir Susa Vim Perugia, che si concentra sul secondo atto della serie di Semifinale Play Off con la Cucine Lube Civitanova. La squadra partirà venerdì pomeriggio alla volta della città marchigiana dove Gara 2 è in programma sabato 13 aprile con fischio di inizio alle 18. Massima concentrazione sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano dove si continua a lavorare partendo dalle indicazioni della scorsa Gara 1 ma guardando anche oltre, come aveva spiegato coach Lorenzetti nel post partita: 

"Dobbiamo rivedere bene perché ci sono delle situazioni, soprattutto in transizione che dobbiamo gestire meglio e soprattutto non basarci solo su gara 1 perché sappiamo che Civitanova sa esprimere una pallavolo di più alto livello. Io spero di essere competitivo, nel senso che ci siano parecchi set punto a punto. È impensabile che nei play off si vincano tutte le partite come è impensabile che le partite che vinci, le vinci tutte 3-0 o 3-1. Noi lo sappiamo, perché questi sono i play off!".

I ragazzi del Presidente Sirci sono consapevoli delle insidie che può riservare il match di sabato con i marchigiani che giocheranno nel loro “fortino”,  (nel girone di Ritorno di regular season hanno centrato solo vittorie) spinti dal loro pubblico, ma sono anche consapevoli della forza del pubblico di Perugia, che ha sostenuto la squadra in maniera spettacolare nel primo match della serie e sarà pronto ad arrivare in massa anche all’Eurosuole Forum per far sentire la propria voce e la propria spinta, come ha sottolineato ai microfoni della società anche lo schiacciatore di casa bianconera, Kamil Semeniuk: 

"Il palazzetto in gara 1 ha fatto “tanta roba” quindi grazie mille! Vi aspettiamo a Civitanova e lì combatteremo ancora. Mi aspetto una partita come gara 1, solo che giochiamo in casa loro, ma io credo che i nostri tifosi arriveranno in tantissimi e noi faremo tutto ciò che possiamo fare sul campo per vincere la seconda partita".

(fonte: Sir Susa Vim Perugia)