Kathryn Plummer sarà ancora una Pantera: “L’Imoco mi ha insegnato la pazienza”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Imoco Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Continua anche nella stagione 2022-23 l’avventura alla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano della schiacciatrice statunitense Kathryn Plummer, californiana di Long Beach, 201 cm, classe 1998, confermata dopo la stagione di esordio che l’ha vista brillare come una delle attaccanti più efficaci della Serie A1. L’ex Stanford, Monza e Denso Airybees nell’ultima stagione è stata la settima attaccante come “media ponderata” nel campionato italiano, grazie a un ottimo 50,3% in attacco, e si è confermata un martello di livello assoluto.

Attualmente con la nazionale USA è impegnata nella nuova edizione della VNL, che vinse lo scorso anno, e ha brillato nella tappa di Quezon City, risultando decisiva con 20 punti messi a segno nell’importante vittoria delle statunitensi contro la Cina. Plummer si è dimostrata dunque maturata anche per il palcoscenico internazionale grazie a una stagione in cui ha potuto accumulare un notevole bagaglio di esperienza con le “Pantere”.

È stata una stagione importante per me – ammette la schiacciatrice americana – penso sicuramente di essere cresciuta come giocatrice. Giocare costantemente contro le migliori atlete del mondo nel Campionato Italiano e in Champions League ti fa lavorare di più e imparare più velocemente. Penso di essere diventata un giocatore in grado di sfidare senza paura le altre squadre e le altre giocatrici, questo è esattamente ciò che voglio fare“.

La prima stagione all’Imoco – continua Plummer – mi ha insegnato la pazienza, sia con me stessa e il processo di apprendimento che con le relazioni. Ora ho capito che non devo essere sempre perfetta, ma devo solo essere brava e saper risolvere i problemi che si presentano con l’aiuto delle mie compagne di squadra. Ho anche imparato a costruire relazioni con le mie compagne, dentro e fuori dal campo, a integrarmi in un gruppo giocando al contempo al massimo livello“.

Le aspettative per la seconda stagione in gialloblu sono alte: “Sono molto orgogliosa di restare a Conegliano, ci tengo a ringraziare la società, il coach e lo staff tecnico per aver confermato la fiducia in me. Sono entusiasta perché potrò imparare e migliorare ancora. Non vedo l’ora di abbracciare le mie nuove compagne di squadra e di continuare il cammino che abbiamo costruito come squadra. Nella prossima stagione ci saranno molte nuove giocatrici e sono davvero entusiasta di questo, sarà stimolante“.

Penso che il mio stile di gioco si adatterà molto bene anche alla nuova formazione – assicura Plummer – sono un ‘terminator’ a rete in attacco e sto lavorando per migliorare la ricezione e la difesa, quindi penso di poter contribuire in molti modi e poter fare quello che mi verrà chiesto da coach Santarelli. L’obiettivo mio e della società è vincere ancora tutti i trofei che potremo e io voglio lavorare ogni giorno per migliorare e aiutare la squadra a raggiungere i traguardi che abbiamo in mente“.

Quest’estate mi sto allenando con la Nazionale e attualmente gioco nella VNL – racconta la giocatrice cresciuta a Stanford – è bellissimo giocare contro le migliori squadre del mondo e incontrare scuole pallavolistiche diverse. Il sogno per cui sto lavorando duramente è di entrare nel roster per i Mondiali che si terranno quest’estate. Ci sarà anche qualche momento per tirare il fiato, non vedo l’ora di trascorrere un po’ di tempo a casa con la mia famiglia e i miei amici“.

Infine un pensiero ai tifosi di Conegliano: “Sono fantastici! È bellissimo giocare di nuovo davanti ai tifosi gialloblù, sono unici. Non vedo l’ora di avere il Palaverde ‘a tutto volume’ dall’inizio alla fine della stagione. Grazie da parte mia per tutto il supporto della scorsa stagione e saremo pronte per renderli orgogliosi nella prossima stagione“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)