Foto Lega Pallavolo Serie A

Kemas Lamipel ammazzagrandi: anche Cuneo si arrende al tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ancora una grande impresa per la Kemas Lamipel Santa Croce: dopo aver fermato la capolista Bergamo, i Lupi si impongono anche sul campo della seconda in classifica BAM Acqua S.Bernardo Cuneo dopo un’epica rimonta, centrando la quarta vittoria consecutiva in campionato. Partita dai due volti e che Santa Croce ribalta ad un passo dal baratro, mettendo in campo determinazione, abnegazione e voglia di lottare su ogni pallone nonostante un avversario inizialmente quasi ingiocabile. Alla fine sono due i punti che tornano in Toscana, mentre la striscia vincente di Cuneo si ferma dopo 9 vittorie di fila e proprio alla vigilia della finale di Del Monte Coppa Italia, in programma venerdì contro Reggio Emilia.

La cronaca:
Lo starting six di Cuneo: Pedron in palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin al centro, Botto e Preti schiacciatori, Bisotto libero. Coach Douglas schiera Acquarone in palleggio, Fedrizzi opposto, Festi e Arasomwan al centro, Colli e Ferrini schiacciatori; Pace libero.

Parte avanti Cuneo con gli attacchi di Wagner e Preti e il muro di Codarin, i biancorossi rispondono con Colli e Arasomwan e Festi. Primo video check di serata con la richiesta di invasione per sull’attacco di Walla, che non viene ravvisato, ed è lo stesso opposto santacrocese ad andare al servizio (4-3). Ottima difesa per il libero biancoblù, Francesco Bisotto, che contiene l’attacco di Walla e dà la possibilità a capitan Botto di chiudere l’azione con un mani out (7-3) che porta al time out per coach Douglas. Dai nove metri si presenta Preti che trova l’ace dell’8-4.

Monster block di Botto su Walla ed è Codarin ad andare alla battuta (9-4). Che scambio con ricezione di Botto su servizio di Festi e Pedron che serve ottimamente Sighinolfi che in rapidità mette giù il primo tempo dell’11-5. Sugli scudi capitan Botto che realizza la tripletta con due attacchi e un ace consecutivi e costringe la panchina avversaria ad esaurire i tempi tecnici a disposizione (14-6). Out il servizio di Fedrizzi e dai nove metri si presenta Sighinolfi per Cuneo.

Fallosi al servizio gli avversari e i cuneesi si portano a più 10 (19-9). Entra Filippi per Pedron. Preti trova l’ace del 21-9 e tra le fila biancorosse entra Caproni per Festi. Errore al servizio per Codarin e rientra Pedron alla regia (22-11). Ottima l’intesa al centro con Sighinolfi, poi l’errore al servizio di Acquarone vale il primo set ball per Cuneo (24-12). Lo annullano Fedrizzi e Walla, poi lo stesso Fedrizzi sbaglia il servizio ed è 25-14.

Partenza sprint per i cuneesi che con un ottimo turno al servizio di Wagner si portano sul 6-1 e Santa Croce si gioca il primo time out. Il gioco procede punto a punto con Fedrizzi e Walla che recuperano lo svantaggio, poi un errore di Botto e il primo tempo di Arasomwan portano al 9-7. Recupera palla Wagner, ma termina out il servizio di Botto (10-8). Uno scambio e delle performance importanti, poi il punto è di Fedrizzi. Sull’11-10 coach Serniotti richiama i suoi.

Immenso il primo tempo spostato di Codarin che riporta a più 2 Cuneo e manda Wagner dai nove metri, dove trova l’ace del 13-10. Magistrale Bisotto che contiene due attacchi in diagonale di Fedrizzi ed infine è Preti a chiudere lo scambio con un mani out (14-10). Ancora lo schiacciatore cuneese a trovare il più 5 e coach Douglas chiama il time out. Ace per Fedrizzi che porta gli avversari a meno 3 (16-13). Un altro scambio tirato con Acquarone che salva una palla in zona panchina, poi è Sighinolfi a chiudere (19-16).

Video check per un presunto tocca a muro, richiesto da coach Serniotti, ma non viene confermato ed è 21-18. Ci pensa Wagner a prendersi il turno al servizio (22-18). Cambio lampo tra Filippi e Pedron che viene subito chiuso con l’attacco vincente di Walla. Tocco di seconda per Pedron, poi è Codarin a trovare il set ball (24-19). Al servizio Preti, scambio lungo, poi l’asta da parte di Botto, manda Fedrizzi al servizio che mette a segno un ace ed è time out per Cuneo (24-21). Ed è ancora l’errore al servizio di Fedrizzi a chiudere il set 25-21.

Nel terzo set Caproni, entrato nei due set precedenti, parte titolare insieme al compagno di reparto Arasomwan. Partono avanti i biancorossi con l’attacco di Caproni e l’ace di Acquarone, poi l’errore di Cuneo e coach Serniotti chiama il time out. Si torna in campo e c’è il monster block di Sighinolfi su Fedrizzi (1-3). Gioco punto a punto, Santa Croce continua a condurre il set (4-9). Il muro di Caproni su Botto permette il break al servizio di Arasomwan (5-11). Cambio palla di Wagner, Botto al servizio e il muro di Preti su Caproni (12-6).

Il muro di Fedrizzi su attacco di Wagner lascia a terra l’opposto cuneese preso in un occhio, poi nonostante il fastidio continuo si rialza e prosegue a giocare. Il muro a due Wagner-Codarin del 10-13 vede il time out di Santa Croce. Si torna in campo e coach Douglas inserisce Festi per Caproni al centro. Il muro cuneese rallenta gli attacchi avversari, ma la difesa non arriva al recupero. Botto effettua cambio palla e al servizio sale Codarin (13-16).

Sul 15-19 coach Serniotti chiama il time out. Sul 15-20 entra Tallone per Preti nelle fila cuneesi. Si prosegue punto a punto con i biancorossi avanti di 4 lunghezze. Nuovamente Fedrizzi al servizio sul finale di set, questa volta è il primo arbitro a chiedere l’aiuto dell’occhio elettronico per determinare l’in che vale il primo set ball per Santa Croce. Chiude il set Colli con il mani out su Wagner 18-25.

Ritorna Festi titolare al centro per Santa Croce. Inizio equilibrato nel quarto set. Sul 4-7 coach Serniotti chiama il time out, per stemperare qualche tensione di troppo. Si torna in campo ed è Wagner ad effettuare cambio palla e mandare capitan Botto al servizio. Bene il rigore di Preti su difesa di Colli dopo l’attacco di Wagner, che porta Cuneo a meno 1 (6-7). Doppio cambio palla ed è Sighinolfi ad andare dai nove metri e l’invasione di Fedrizzi vale la parità al settimo punto. Break per il centrale al servizio, Preti trova il punto del sorpasso 9-8. Risposta di squadra per Cuneo e qualche errore di troppo per gli avversari portano al 13-11.

Provvidenziale la copertura di Pedron a una mano, lo stesso Wagner alza a filo rete e Preti trova il 16-14 che vede il time out biancorosso. Si torna in campo e Santa Croce un punto alla volta recupera e pareggia a quota 17. L’ace di Acquarone vede il sorpasso avversario (18-19). Wagner mani out, ma Santa Croce chiede il videocheck per il muro in, ma non viene confermato ed è 19 pari. Coach Serniotti chiama l’ultimo tempo tecnico sul 19-21. Fedrizzi sbaglia il servizio e sul 20-21 entra Filippi per Pedron, ma Walla trova il mani out. Rientra Pedron. Primo set ball per Santa Croce annullato da Sighinolfi (22-24). Tuttavia Walla chiude 25-22 e si va al tie-break.

Il quinto set parte con doppietta di Walla e Fedrizzi con un attacco e un muro ciascuno (1-4). I cuneesi e il palazzetto ci credono, ma Santa Croce non demorde. Il lungolinea di capitan Botto confermato dal videocheck manda Pedron al servizio, che tuttavia culmina a rete e vede il cambio campo sul 5-8. Alla battuta Arasomwan per Santa Croce, out l’attacco di Sighinolfi ed è time out per Cuneo (5-9).

Il centrale biancoblù si riscatta e mette a segno i successivi due punti. Preti in attacco trova il muro di Walla, poi Codari effettua cambio palla e manda dai nove metri Wagner (8-11). Walla non molla e conquista il turno al servizio per Festi. Sull’8-13 coach Serniotti finisce i time out. Sul 9-12 entra Tallone per Botto, al servizio Preti per Cuneo. Match ball per Santa Croce, Walla dai nove metri, Tallone lo annulla e manda Codarin alla battuta (10-14). Chiude la partita Walla sul 10-15.

Roberto Serniotti: Oggi abbiamo approcciato la gara molto bene, giocato due set di alto livello e probabilmente ci siamo illusi che fosse fatta, trascurando che loro sono una buona squadra; eravamo stati bravi noi. Il terzo set l’abbiamo iniziato con degli errori semplici, mi ci metto dentro anch’io che non sono stato bravo a far capire il momento che era importante e quindi loro hanno ripreso fiducia, noi ci siamo un po’ innervositi e il contrattacco è sceso. Poi loro hanno l’opposto che se entra in partita attacca palle molto alte ed è pericoloso, fino a quel momento l’avevamo contenuto. Ora testa a venerdì“.

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (25-14, 25-21, 18-25, 22-25, 10-15) 
Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo:  Pedron 1, Wagner 18, Sighinolfi 9, Codarin 8, Botto (K) 16, Preti 24; Bisotto (L1); Filippi, Tallone 1. N.e. Vergnaghi, Cardona, Rainero, Giordano (L2). All.: Roberto Serniotti, II All.: Marco Casale
Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 4, Walla 29, Festi 1, Arasomwan 5, Colli (K) 11, Fedrizzi 23, Pace (L1), Caproni  2, Ferrini 1. N.e. Menchetti, Giovannetti, Brucini, Sposato (L2). All.: Cezar Douglas, II All.: Francesco Pieri.
Arbitri: Alessandro Rossi, Angelo Santoro.
Note: Durata set: 23’, 28’, 28’, 31’, 17’. Durata totale: 127’. Cuneo: Ricezione positiva: 54%; Attacco: 47%; Muri 9; Ace 7. S.Croce: Ricezione positiva: 62%; Attacco: 50%; Muri 8; Ace 4.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI