Di Redazione
Concludendo un “conto alla rovescia” durato diversi giorni, Volleyball World ha annunciato oggi i nomi degli atleti selezionati come migliori giocatori del 2021: si tratta della coreana Kim Yeon-Koung per il settore femminile e del francese Antoine Brizard per quello femminile.
Nel caso di Kim, il riconoscimento va a premiare soprattutto la straordinaria performance alle Olimpiadi di Tokyo, nel corso delle quali la schiacciatrice è stata assoluta protagonista della rincorsa della Corea del Sud alle semifinali, diventando anche la prima giocatrice al mondo a superare per 4 volte i 30 punti in una partita dei Giochi. Kim, che al termine del torneo olimpico ha annunciato il suo ritiro della nazionale, è una star anche sui social: è la prima giocatrice a superare il milione di follower su YouTube, mentre su Instagram è vicina agli 1,8 milioni, ed è anche l’atleta donna citata nel maggior numero di tweet nel corso dell’anno.
The #BestOf2021 1st: Kim Yeon Koung 🇰🇷
— Volleyball World (@volleyballworld) January 16, 2022
Volleyball's “One In A Billion Star" never fails to captivate the 🌎 with her skills. At #Tokyo2020, @kimyk10 gave her all in what could be her last Olympics to led 🇰🇷 all the way to the Final 4.
✨ Full story https://t.co/KpYig2dCyq. pic.twitter.com/7BXDDjhKjK
Nella classifica stilata da Volleyball World, la fuoriclasse coreana precede sul podio il libero USA Justine Wong-Orantes e l’opposta azzurra Paola Egonu. A seguire Tijana Boskovic (Serbia), Carol Gattaz (Brasile), Jordan Larson (USA), Gabi (Brasile), Arina Fedorovtseva (Russia), Jordyn Poulter (USA), Macris (Brasile), Eda Erdem (Turchia) e Isabelle Haak (Svezia).
Anche per Antoine Brizard a essere premiato è l’exploit olimpico, nel suo caso ancor più inaspettato: a inizio stagione, l’attuale regista della Gas Sales Bluenergy Piacenza aveva ben poche chance di giocare da titolare nella Francia. Tanto nella VNL quanto a Tokyo, però, il CT Laurent Tillie gli ha dato fiducia a competizione in corso, dopo avergli preferito inizialmente Toniutti: Brizard è stato decisivo nello spettacolare duello con la Polonia nei quarti di finale dei Giochi, per poi partire da titolare in semifinale e in finale.
The #BestOf2021 1st: Antoine Brizard 🇫🇷
— Volleyball World (@volleyballworld) January 16, 2022
Never easy to be a setter especially if you are playing in your first ever Olympic🥇 match BUT Brizard handled it well. He managed the pressure & made the best choices to make Olympic history.
✨ Full story on https://t.co/KpYig2dCyq pic.twitter.com/TOvtPVfEas
Alle spalle del regista francese si piazzano l’argentino Luciano De Cecco e il connazionale Earvin Ngapeth. Al quarto e quinto posto altri due campioni olimpici, Jean Patry e Jenia Grebennikov, seguiti da Maxim Mikhaylov (Russia), Alessandro Michieletto, Ivan Iakovlev (Russia), Lucarelli (Brasile), Barthélemy Chinenyeze (Francia), Yuki Ishikawa (Giappone) e Bruno (Brasile).
Sulla pagina Facebook di Volleyball World sono disponibili le playlist video che mostrano le azioni più spettacolari dei 24 giocatori inseriti nell’elenco.
(fonte: Twitter Volleyball World)