La Kioene Padova vince la partita degli errori: 3-2 su Verona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Kioene Padova conquista al tie break gara #1 della semifinale dei play off per il quinto posto contro la Calzedonia Verona. Gara di ritorno sabato, al PalaOlimpia di Verona alle ore 20.30: serie al meglio della sfida doppia. Padova chiude la serie vincendo con qualsiasi risultato; in caso di vittoria della Calzedonia 3-0 o 3-1 passa Verona in caso di ulteriore 3-2 ma per gli scaligeri deciderà il golden set.

Due squadre che hanno confermato nel bene e nel male quelli che sono stati i valori visti nel corso della stagione: e dunque la loro competitività ma anche la loro incostanza. Fasi di gioco ben distinte e delineate che hanno visto le squadre che sono partite meglio nel corso del set andare a chiudere positivamente la frazione. Partenza piuttosto in sordina, match non straordinario e con tanti errori da una parte e dall’altra: l’equilibrio è dominato proprio dai tanti errori commessi su entrambi i fronti. Sicuramente a sbagliare di più è Verona che dopo aver vinto un primo set decisamente più brillante, spreca tutto nel secondo e nel terzo concedendo ai patavini il minimo indispensabile per restare a galla.

Non una bella partita si diceva, poca intensità, sembra quasi una gara amichevole: le squadre trascinano il gioco e lasciano ben poco spazio alla determinazione. Verona ha il merito, nella quarta frazione, di rimettere in discussione il risultato tornano a dominare – come aveva fatto nel primo set – e giocando forse il suo volley migliore e più convincente.

In compenso il tie break è un vero incubo. Una quantità enorme di errori e di occasioni sprecate. Calzedonia si porta avanti e trova subito un gap di tre punti che sembra un’enormità. Ma quando non si è completamente convinti qualsiasi vantaggio può diventare una zavorra: Padova recupera dal 9-12 al 14-14: Verona costruisce e spreca la bellezza di quattro match point tra un attacco fuori e un muro di Padova in campo. Al primo break recuperato da Padova arriva il match point che i padroni di casa trasformano nel punto decisivo del 20-18. Vince Padova nella partita degli errori che tuttavia nella gara di ritorno potrà vedere completamente ribaltato questo primo, momentaneo ed estemporaneo, verdetto.

 

Kioene Padova-Calzedonia Verona 3-2 (20-25, 25-23, 25-23, 23-25, 20-18)

Kioene Padova: Polo 15, Nelli 7, Beslac, Balaso (L), Cirovic 16, Volpato 12, Premovic 14, Travica 7, Randazzo 17. Non entrati: Bassanello, Gozzo, Sperandio, Scanferla. Allenatore Valerio Baldovin.

Calzedonia Verona: Mengozzi, Pajenk 5, Paolucci, Stern 19, Birarelli 7, Grozadnov 9, Spirito 2, Manavinezhad 14, Jaeschke 15, Pesaresi (L). Non entrati: Magalini, Marrettta, Maar Allenatore Nikola Grbic.

Arbitri: Roberto Boris di Pavia Giuliano Venturi di Torino

Spettatori: 1200

Timing: 27’, 25’, 28’, 29’, 24’. Totale 2.13’

Ace: 8-8

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)