La capolista Messina Volley supera in casa il Fly Volley per 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Fra le mura amiche del “PalaRescifina”, il Messina Volley conquista l’undicesimo sigillo consecutivo di questo Campionato di Serie C, mantenendo il primato in classifica. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo, infatti, si impongono con un netto 3-0 (25-12; 25-3; 25-7) sul Fly Volley, bissando il risultato dell’andata.

Ottima la difesa delle giallo-blu, con le sorelle Giovanna e Ylenia Biancuzzo che si alternano nel ruolo di libero. Davanti ad imbeccare gli attaccanti è la precisione chirurgica della palleggiatrice Michela Laganà. Eppure il primo set vede inizialmente le ospiti avanti di tre lunghezze (1-4), gap prontamente ricucito dal capitano Gloria Scimone (5-5).

Si viaggia punto a punto fino al +2 (10-8) locale scandito da due acuti di Stefania Criscuolo, caratterizzati da un ace. La capolista piazza il break e si assicura un +9 (20-11), sancito da due volte Scimone, Criscuolo, l’ace di Francesca Cannizzaro, il pallonetto di Laganà e Giulia Mondello. Il tecnico ospite Inferrera chiama time-out, ma il risultato non cambia con Scimone a realizzare quattro punti (con l’ace decisivo) a chiudere il parziale a favore delle padrone di casa (25-12).

Secondo set con il Messina Volley a testa bassa con un 10-0 frutto ben 4 punti di Cannizzaro (3 ace), i pallonetti di Laganà e Scimone, i due punti di Mondello e la pipe di Criscuolo. Inferrera chiama time-out, ma al rientro altro break locale con il pallonetto di Scimone e due punti di Mondello che si traducono nel 13-0. Scimone, l’ace di Mondello e Criscuolo portano a +18 (19-1) il vantaggio delle locali con il tecnico ospite a chiedere la sua seconda pausa. Al rientro il pallonetto di Scimone e l’ace di Mondello siglano il +22 (23-1). Sempre Scimone firma il set-point (24-2), ma Orifici lo annulla prima del punto decisivo che consegna il parziale in favore delle giallo-blu (25-3).

Set successivo con il Messina Volley subito a +2 (3-1) frutto di due punti di Scimone. La capolista va a +9 (12-3) con due pallonetti di Laganà, tre punti di Scimone (con 2 ace), una palla a terra di Criscuolo e due acuti di Martina Marra (con un muro). Le ospiti cercano di accorciare (-8; 12-4), ma una altro pallonetto di Laganà, due volte Cannizzaro, Marra e Criscuolo tracciano il +13 (17-4). L’ace di Cannizzaro vale il +16 (23-7), Giulia Spadaro concretizza il match point e capitan Scimone chiude la partita (25-7).

A fine gara il tecnico giallo-blu ha dichiarato: “Il rischio di queste partite è quello di affrontarle nel mondo scorretto, non tanto per il risultato ma piuttosto per la crescita della squadra. Durante la settimana abbiamo lavorato rischiando qualche fondamentale o aspetto tattico con l’obiettivo di attuarlo in partita, senza il rischio di perdere la partita.

Lo abbiamo fatto abbastanza bene e le ragazze sono state brave a mettere in campo ciò che abbiamo fatto in questa settimana. Il risultato è quello che ci aspettavamo e siamo contenti. Ovviamente adesso pensiamo al proseguo del campionato e a quest’altra settimana di lavoro. Cercheremo di affinare il lavoro fatto e riutilizzarlo nella prossima partita”.

Nel prossimo turno la capolista sarà impegnata nel derby cittadino del “PalaJuvara” con il Team Volley Messina, mentre il Fly Volley ospiterà il Cirt Trinisi.

Il tabellino della gara:
Messina Volley – Fly Volley 3-0 (25-12; 25-3; 25-7)

Messina Volley: Marra 4, Mondello 7, Laganà 4, Criscuolo 19, Donato, Cannizzaro 11, Scimone (Cap.) 20, Spadaro 1, Biancuzzo G. (Lib. 1), Biancuzzo Y. (Lib. 2). All. Cacopardo.

Fly Volley: Amadore, Brunoni 2, Petrarca M. 1, Orifici 3, Dyulgerova 1, Vitale (Cap.), Saccone, Berbat, Ferrarolo (Lib. 1), Petrarca C. (Lib. 2). All. Inferrera.
Arbitri: Sferlazzas (Milazzo) e Ciccarello (Roccalumera).
Messina, 09/02/2020

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“Ace for the Cure”, Brescia consegna 9000 euro a quattro associazioni

A2 Femminile

Sono stati consegnati, presso l’Areadocks di Brescia, gli assegni per le donazioni di “Ace for the Cure” 2024/2025. La settima edizione del progetto di Banca Valsabbina, fin da subito abbracciata da Volley Millenium Brescia, ha messo a segno un totale di 9000€, costituiti dai 5900€ totalizzati dalle Leonesse a fronte dei 59 ace stagionali realizzati al PalaGeorge e dalla piacevole sorpresa di un generoso contributo di Banca Valsabbina. Hanno potuto beneficiare di questo bottino solidale: “AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma““Gruppo Cinofili Leonessa Brescia della Protezione Civile ODV““Associazione Oncologica Bresciana“ e “Clown e oltre“.

A fare gli onori di casa è stato il presidente di Volley Millenium Brescia, Roberto Catania: “Come sempre, questo è un momento molto entusiasmante. Pensando a questo evento, ho provato a rintracciare il motivo per il quale ‘Ace for the cure’ mi emoziona così tanto. Sono partito proprio dalla parola ‘donare’. Noi facciamo sport: doniamo emozioni, a noi stessi, alla squadra, al pubblico. Con questa iniziativa, possiamo donare qualcosa di concreto ad associazioni che operano sul territorio. È molto bello”.

La parola è poi passata ad Alberto Pelizzari, Vice Presidente di Banca Valsabbina: “Il primo grazie va alle atlete che si sono impegnate durante la stagione. Quella tra Banca Valsabbina e Volley Millenium è ormai diventata una simbiosi: è riduttivo parlare di una sponsorship dopo un percorso che condividiamo da otto anni e che si avvia alla nona stagione insieme. Per Banca Valsabbina questa è una partnership molto importante, perché ci identifica sul territorio. ‘Ace for the cure’ è una delle tante iniziative solidali che il nostro istituto di credito, che è una banca cooperativa, mette in campo sul territorio. Ci rende molto orgogliosi”.

“Quest’anno abbiamo chiesto ad Ail e Gruppo Cinofili, che sono con noi da tanto tempo, di indicarci quali altre realtà avrebbero avuto bisogno di aiuto – sono state le parole di Ruggero Valli, responsabile della comunicazione di Banca Valsabbina -. La responsabilità sociale di una banca territoriale è quella di fare qualcosa di concreto per il territorio. È bello e importante vedere che questa iniziativa coinvolge tutti, dallo staff tecnico alle atlete, dalla società e ai tifosi”.

“Per il Comune, i valori dello sport sono molto importanti. Lo dimostra lo sforzo organizzativo per munire di attrezzature e strutture tutta la città – hanno dichiarato la consigliera comunale Beatrice Nardo e l’assessore comunale Alessandro Cantoni –. Quanto può fare la differenza un punto. Grazie al vostro contributo fate più di quello che può fare l’amministrazione: ci aiutate a costruire una comunità più attenta, unita e generosa”.

La serata è proseguita poi con la consegna degli assegni solidali. Alessia Rosito, dell’Associazione Oncologica Bresciana, portando i saluti del presidente Michele Costa, ha spiegato che “dal 2017, Aob è al fianco dei pazienti oncologici, per costruire un ponte tra pazienti, familiari e ospedale. Voglio ringraziare Volley Millenium e Banca Valsabbina per riuscire a trasformare l’energia di ogni ace in un progetto concreto”

Destinataria del contributo anche l’Associazione Clown e Oltre. “Anche noi siamo nati nel 2017. In questi anni abbiamo proposto numerosi progetti, toccando realtà come il carcere, i disabili e i senzatetto – è il commento di Patrizia Berlumi dell’Associazione Clown e Oltre -. Fare il volontario è molto faticoso. Ricevere questi aiuti è essenziale. Sono molto emozionata”. Anche Franca Filippini di Ail e Giuseppe Spalenza di Gruppo Cinofili hanno portato i saluti, ringraziando Banca Valsabbina e Volley Millenium Brescia per continuare a sostenerli.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: https://aceforthecure.it/

(