La Consar Ravenna punta a mettere in cassaforte il decimo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Porto Robur Costa 2030
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

C’è un decimo posto da blindare definitivamente per la Consar Ravenna e l’occasione arriva dallo scontro diretto con la Kioene Padova, attesa domani sera al Pala De Andrè (si gioca alle 20.30, direzione di gara affidata a Simone Santi di Città di Castello e Maurizio Canessa di Bari) per la penultima giornata della regular season di SuperLega Credem Banca, che torna a prendersi la scena dopo la parentesi di Coppa Italia.

Alla terza sfida stagionale dopo il girone di qualificazione alla Coppa Italia, centrata da entrambe, e il match d’andata in campionato, le due squadre sono divise da 3 punti a favore della Consar che rispetto alla Kioene ha una partita in più da giocare, il recupero con Milano di mercoledì prossimo.

Il tema è questo. Il tema è ribadire ciò che è stato fatto nel girone d’andata – sottolinea Marco Bonittacioè vincere con le due squadre che ci sono sotto. Nel girone di ritorno siamo riusciti a battere anche una squadra che ci sta sopra, e quindi ci sono tutti i presupposti per fare bene anche in questa occasione. Però siamo abituati a non sottovalutare nessuno, e anche se al Padova mancherà il palleggiatore titolare e questa è un’assenza che inciderà sul match, non dobbiamo commettere l’errore di avere un approccio non ottimale a questa partita”.

La Consar torna in campo una settimana dopo la splendida prova di Coppa a Perugia che ha messo in mostra tutto il bello che questa squadra sa esprimere. “Sì, quello visto a Perugia è un livello che possiamo raggiungere – concorda il coach della Consar – perché l’abbiamo già fatto anche altre volte, ma è chiaro che per parlare di un salto di maturità e di un salto di consapevolezza bisogna fare almeno 3 o 4 gare consecutive sulla falsariga di quella di Perugia, cioè partite belle, importanti e complete. Il rovescio della medaglia dopo un match come quello è che ci si possa sentire un pochino arrivati, questo pertanto è il momento in cui dobbiamo fare le cose ancora meglio ed evitare sensi di appagamento che potrebbero costarci cari”.

Una sfida nella sfida sarà quella tra i due liberi, Kovacic e Danani, rispettivamente primo e secondo nella classifica delle ricezioni perfette. “Sono due ottimi liberi, tra i migliori di questo campionato – conferma Bonitta – ma le gare raramente si decidono sulla ricezione, perché poi si vince tra attacco e battuta. Però sicuramente avere un libero che riceve così bene è un tema tattico da sfruttare”.

La gara di domani sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off 5° posto, Padova di scena a Milano. Cuttini: “Test molto impegnativo, ma stimolante”

Superlega Maschile

Sonepar Padova è pronta a tornare in campo per la terza giornata dei Play Off 5° posto. Dopo la vittoria casalinga contro Grottazzolina, i bianconeri affronteranno in trasferta la compagine meneghina, venerdì 18 aprile, alle ore 20.30 sul taraflex dell’Allianz Cloud.

“La gara contro Milano rientra in quest’ultima fase competitiva del campionato, che stiamo affrontando con un nuovo assetto che ci sta dando buone soddisfazioni – ha dichiarato coach Jacopo Cuttini –. Stiamo continuando a crescere e a migliorare, e questo è l’aspetto che più ci interessa in questo momento. Affrontiamo una squadra forte, che ha avuto una stagione di alto livello: Milano gioca molto bene e commette pochi errori. Sarà un test molto impegnativo, ma proprio per questo stimolante per valutare la nostra nuova configurazione”

Il match, che sarà trasmesso in diretta su VBTV, si inserisce nel cuore di un intenso trittico di impegni ravvicinati per la formazione di coach Jacopo Cuttini: dopo la sfida con Milano, Padova sarà di scena a Cisterna il 23 aprile, per poi tornare di fronte al proprio pubblico sabato 27 aprile contro Verona. 

“Nei prossimi giorni non avremo tantissimo tempo per allenarci – ha spiegato il tecnico bianconero –. Abbiamo però sfruttato molto bene le ultime settimane, durante le quali il calendario era più regolare e abbiamo potuto lavorare su tutto il gruppo. In questa fase cercheremo di puntare più sulla qualità che sulla quantità, focalizzandoci sulla squadra che scenderà in campo. Il lavoro tecnico sui sistemi di gioco lo abbiamo costruito durante tutto l’anno, anche con chi non è stato titolare. Ora servono attenzione, concentrazione e qualità in palestra”.  

Infine, uno sguardo agli equilibri emersi nelle ultime gare e agli aspetti su cui il team bianconero sta concentrando il proprio lavoro. 

“Contro Grottazzolina abbiamo avuto risposte molto positive, soprattutto in ricezione, reparto su cui abbiamo lavorato molto e che in questa nuova configurazione è completamente inedito rispetto al resto della stagione – ha concluso Cuttini –. Dopo la gara di Modena, dove avevamo comunque tenuto bene il campo, in casa siamo cresciuti ancora e ora vogliamo capire come riusciremo a rispondere contro un servizio molto aggressivo come quello di Milano. Al di là del risultato, vogliamo verificare come stiamo performando in questi reparti e quanto stia crescendo il nostro percorso. Lavoriamo ogni giorno per migliorarci tecnicamente e anche a livello motivazionale, e questo in questa fase finale è fondamentale”.

(fonte: Sonepar Padova)