La dottoressa Cecchetto carica Bergamo: “Credo nel lavoro che stiamo facendo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Instagram Giada Cecchetto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Riaprono le porte del Pala Intred: a pochi giorni dal turno infrasettimanale, il Volley Bergamo 1991 torna in campo tra le mura amiche, dove attende l’arrivo della E-Work Busto Arsizio. La sesta giornata di campionato si gioca domenica 13 novembre alle 17.

Giada Cecchetto, che alla vigilia dell’appuntamento ha conseguito la sua seconda laurea in Scienze della Nutrizione (dopo quella in Biologia), ripensa al tie break perso con Cuneo: “Non nascondo che ci dispiace non aver regalato la vittoria ai nostri tifosi mercoledì sera. Speravamo finisse in modo diverso, ma dobbiamo prendere il punto conquistato e pensare alla nuova sfida che ci aspetta domenica. Credo molto nel lavoro che stiamo facendo e sono sicura che raccoglieremo presto i frutti, per questo dobbiamo solo concentrarci su Busto e trovare subito la chiave per tenere il nostro livello di gioco alto per l’intero match. Sarà difficile, ma abbiamo già fatto vedere, nelle nostre prime partite, che cosa possiamo fare“.

Giuliano Venturi e Maurizio Canessa daranno il fischio d’inizio alla gara. Biglietti in prevendita online sul circuito Mida Ticket, mentre la biglietteria del Pala Intred sarà aperta dalle 15.30 di domenica. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vanessa Hernandez quarta ospite del podcast ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’

Oltre il Volley

Sarà Vanessa Hernandez l’ospite della terza puntata del podcast federale ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’. L’episodio sarà disponibile da mercoledì 16 aprile, su Spotify e su YouTube. Il papà, Osvaldo Hernandez, di ruolo era un opposto e ha militato nel campionato italiano per oltre un decennio vincendo anche un titolo nel 1999-2000 con la maglia di Roma. Vanessa, giovanissima classe 2008, si sta affermando invece nel ruolo di palleggiatrice nel Volleyrò Casal de Pazzi e con la maglia azzurra della nazionale giovanile, con la quale ha conquistato, nell'estate del 2024, la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo Under 17 in Perù. Nell'intervista con Fabrizio Monari, per la Federazione Italiana Pallavolo, ha parlato della bellezza del suo ruolo, dell'amore per la pallavolo e dei suoi obbiettivi a breve e lungo termine.

Dal 2 aprile, ogni mercoledì e fino al 7 maggio, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali.

La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo si arricchisce ulteriormente: dopo la recente pubblicazione di “BV On The Road – Le voci del beach volley italiano”,  produzione sul mondo della disciplina sulla sabbia, sarà presente anche il primo progetto dedicato alla nuova generazione di pallavolisti.

EPISODIO 1: Manuel Zlatanov (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 2: Alessandro e Arianna Bovolenta (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 3: Vanessa Hernandez

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)