La Futura Giovani Busto Arsizio sfida Soverato per l’accesso ai quarti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non c’è sosta per la Futura Giovani Busto Arsizio che, dopo la gara disputata ieri in terra emiliana contro Montale, tornerà subito in campo, questa volta tra le mura amiche, per il match di Coppa Italia contro il Volley Soverato.

Gara importante per le cocche di Amadio che si giocheranno, con il vantaggio del fattore campo frutto della miglior posizione in classifica, la gara secca valida per gli ottavi di finale e decisiva per poter proseguire il cammino nel torneo verso la finalissima di Bologna.

Al PalaBorsani, pronta a dare il massimo per rovinare la festa, sbarcherà la squadra calabrese di coach Luca Chiappini, attualmente sesta forza del girone B con 20 punti rimediati nelle 11 uscite stagionali, grazie a 7 vittorie e 4 sconfitte, e un quinto posto di Martignacco nel mirino. 

Le “cavallucce marine” si presenteranno all’appuntamento forti della vittoria convincente per 3-1 rimediata nell’ultima uscita ufficiale sul campo dell’Akademia Messina nel Boxing Day di Santo Stefano e fresche di energie fisiche e mentali avendo saltato il turno di domenica per riposo. La squadra biancorossa, inoltre, si è rivelata sempre ospite scomodo per tutti in campionato, conquistando ben 4 vittorie su 5 gare giocate lontano da casa risultando vera e propria mina vagante.  Squadra ben organizzata e solida quella calabrese, che può fare i conti su un team di attacco di tutto di rispetto con l’americana Schwan (193 punti per lei) e la finlandese Korhonen, subito dietro a quota 192, innescate e ben gestite dalla palleggiatrice Emma Malinov. Cecchi e compagne sono pronte quindi a dare il tutto per tutto per provare a fermare la corsa bustocca ed esordire al meglio, in questa che sarà per loro la prima uscita ufficiale del nuovo anno.

Dalla parte opposta della rete, Balboni e compagne, fresche di vittoria senza intoppi contro Montale e da una striscia di tre vittorie consecutive sono pronte a sfruttare il loro fortino per staccare il pass valido per l’accesso ai quarti e rendere il più dolce possibile un Gennaio di fuoco. Fortino, quello casalingo, che vede le cocche ancora imbattute tra le mura amiche con 6 vittorie in altrettante gare disputate e tanta voglia di continuare questo trend per presentarsi così anche nel miglior modo possibile al big match di sabato sera contro Brescia.

Ad attendere la vincente dello scontro ci sarà la Omag San Giovanni in Marignano già di diritto al secondo turno.

Il fischio d’inizio dell’incontro è fissato alle ore 20.30 di mercoledì 11 Gennaio presso il PalaBorsani di Castellanza. 

Sarà il primo incrocio ufficiale tra le due compagini che fino ad ora non si sono mai sfidate durante il loro cammino. Guardando al rettangolo di gioco unica ex di turno sarà, tra le fila bustocche, Gaia Badalamenti, che proprio lo scorso anno ha vestito la maglia numero 5 di Soverato.

Daris Amadio: “Arriviamo da una buona prestazione in trasferta contro Montale e vogliamo continuare nella striscia di risultati positivi. Sarà importante fare ciò perché vogliamo andare il più avanti possibile in questo torneo ed una vittoria, inoltre, contribuirebbe ad avere un approccio mentalmente positivo anche all’importante match di Sabato. Soverato, credo sia un’ottima squadra con buone individualità, penso ad esempio alle due straniere, di cui conoscono in particolare Schwan che ho allenato a Marsala“.

Sono giocatrici brave a risolvere tante situazioni nel corso della gara e con ottime qualità – continua il coach –, dunque sarà importante senza dubbio arginare fin da subito le loro potenzialità in attacco. Sono una squadra che occupa con merito la parte alta della classifica nel loro girone, che ha dimostrato di non mollare mai in nessuna situazione, tanto negli scontri diretti quanto nelle sfide con i team più attrezzati. Noi arriviamo serene mentalmente e torneremo oggi al lavoro in palestra per preparare al meglio la gara, seppur con poco tempo trattandosi di una sfida infrasettimanale“.

Leketor Member-Meneh: “Sicuramente sarà una gara complicata che dovremo approcciare nel mondo corretto, come abbiamo fatto nelle ultime uscite di campionato. Dovremo essere brave ed aggressive subito a partire dalla battuta ed imporre il nostro gioco senza concedere a loro spazi, altrimenti potrebbe essere fatale. Abbiamo dalla parte nostra il fatto di giocare in casa e dovremo essere brave a sfruttare anche questo piccolo vantaggio per raggiungere il risultato sperato“.

Sicuramente – prosegue la schiacciatrice – loro sono una buona squadra che darà il massimo per metterci in difficoltà e metterci i bastoni tra le ruote senza regalarci nulla. Siamo consapevoli però che vogliamo continuare il più a lungo possibile la strada in questo torneo e questo sarà il primo passo per poterlo fare“.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)