La Gamma Chimica aspetta Mirandola: “Dobbiamo continuare a raccogliere punti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Diavoli Rosa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La Gamma Chimica Brugherio chiude il primo mese dell’anno con il recupero della seconda giornata di ritorno; mercoledì 31 gennaio, alle 19, al Paolo VI di Brugherio arriva la Stadium Mirandola per rimettersi in pari con la classifica del Girone Bianco. Sarà la prima delle due sfide settimanali che attendono Meschiari e compagni: domenica 4 febbraio si replica contro la Negrini CTE Acqui Terme.

Gamma Chimica-Mirandola è una sfida intrisa di valore simbolico, ricca di difficoltà e appassionante. Il richiamo alla serie dei Play Out della passata stagione è immediato, con quella salvezza conquistata all’ultimo respiro dai brianzoli. Ma Mirandola richiama anche alla mente la sconfitta per 3-0 nel girone d’andata, risultato da ribaltare per i rosanero. Andare a punti domani significherebbe per i ragazzi di coach Delmati mettere ancora un po’ di distanza tra sé e le zone calde della classifica. Brugherio arriva infatti a questo recupero al nono posto con 19 punti, a meno 2 dall’ottavo occupato da Sarroch. Mirandola invece, reduce dalla sconfitta interna 3-1 contro Acqui, è dodicesima con 14 punti.

Davide Delmati presenta così la sfida: “Arriviamo da due punti contro Savigliano ed uno contro Mantova, terza e prima del girone. Un bilancio positivo che deve proiettarci con entusiasmo alla sfida contro Mirandola. Dobbiamo continuare a raccogliere punti: in questa fase del campionato non è così determinante chi affrontiamo, ma quello che facciamo nel nostro campo“.

Giocare contro una squadra che al momento è dietro di noi in classifica – continua l’allenatore della Gamma Chimica – per noi è una motivazione in più per cercare di fare bene, il che vuol dire costruirsi occasioni per raggiungere il prima possibile il nostro primo obiettivo, la salvezza. Solo quando avremo raggiunto questo potremo pensare alla classifica in un modo diverso. Dobbiamo prendere uno step alla volta ed il prossimo è Mirandola. Chiedo ai ragazzi di giocare una bella pallavolo, a livelli alti, come, soprattutto nell’ultimo periodo, stanno facendo“.

La gara sarà arbitrata da Ruggero Lorenzin e David Kronaj. 6 i precedenti, con 3 successi per parte e nessun ex in campo. Diretta streaming sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A3: Sorrento-San Donà 3-0. “Traguardo storico” per Fortes; Bellucci è “comunque fiero”

A3 Maschile

È una Romeo Sorrento piglia tutto quella che nella cornice del PalaVesuvio di Napoli alza il secondo trofeo in stagione. Dopo la Coppa Italia, i campani conquistano anche la Del Monte Supercoppa A3. Come un deja-vù, sempre 3-0 (25-21, 26-24, 25-18) e sempre contro la personal Personal Time San Donà di Piave. Quella dei padroni di casa è stata un’affermazione meritata; un double ottenuto da chi sul campo ha mostrato di essere più forte.

Francesco Fortes (Romeo Sorrento): Si tratta di un traguardo storico non solo per noi atleti ma anche per la società, che ha allestito qualcosa di incredibile, con 2.000 persone giunte a tifarci. Ci avevano detto ci sarebbe stata molta gente, ma non mi sarei aspettato qualcosa di simile. Io personalmente me lo ricorderò a vita, e credo anche la società. La prossima settimana abbiamo una Semifinale Play Off: restiamo umili e consapevoli di avere un gruppo solido e forte”.

Alessandro Bellucci (Personal Time San Donà di Piave): “Ha vinto Sorrento, sono stati più bravi e cinici. Peccato per i primi due set, molto tirati: i dettagli, in gare del genere, fanno la differenza. Concludere una Regular Season così non è da tutti: abbiamo avuto parecchi problemi, sono comunque fiero della mia squadra e di come abbiamo giocato”.

(fonte: LVM)