La HRK Motta festeggia il grande ritorno di Alberto Saibene

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Belluno
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

A conclusione di un mercato entusiasmante, arriva il grande ritorno per la HRK Motta di Livenza: il “Puma” Alberto Saibene giocherà di nuovo in biancoverde. Un nome che ricorda ai “Leoni” momenti di gloria: due promozioni, una vittoria della regular season, il raggiungimento dei quarti dei Play Off Promozione e dei quarti di Coppa Italia in Serie A2. Per lui, dopo una stagione a Belluno, è pronta nuovamente la maglia numero 2.

Le sensazioni sono molto positive – commenta Saibene – sicuramente a livello tecnico la squadra che la società ha costruito è competitiva e ben coperta in tutti i ruoli. Credo però che il vero ‘colpo’ sia stato fatto sotto l’aspetto umano, la scelta di riportare a Motta tanti giocatori della scorsa promozione unendoli ad altri volti noti potrà essere un’arma in più per la stagione che stiamo per affrontare“.

Per Saibene sarà il quinto campionato con Motta: “Dopo una stagione al di sotto delle aspettative con Belluno – a cui vanno nuovamente tutti i miei ringraziamenti – in cui purtroppo non siamo riusciti a centrare i Play Off per un solo punto, sentivo la necessità di tornare in un ambiente familiare, circondato da amici, più che compagni e tifosi. Quindi sì, si può dire forte: torno a casa“.

Alberto Saibene HRK Motta di Livenza
Foto HRK Motta di Livenza

Già al mio primo anno con la maglia di Motta – aggiunge lo schiacciatore – parlai di quanto questa società e questi tifosi fossero speciali. Per quanto mi riguarda ho provato un forte spirito di appartenenza sin da subito e i traguardi raggiunti negli anni passati hanno alimentato questo sentimento. Sono fortemente legato a questa maglia e a queste persone, che mi hanno fatto passare dei momenti indimenticabili“.

Saibene ha un messaggio anche per chi vestirà per la prima volta questa maglia: “Spero che possano crescere e divertirsi facendolo, ma soprattutto spero che possano apprezzare l’ambiente di Motta“. E, a seguire uno, per i tifosi: “Non vedo l’ora di vedere il Palagrassato strapieno, perché siamo tutti carichi e sono sicuro che lo sarete anche voi. Quindi, che aspettate? Venite a fare ‘casino’ e a supportarci come solo voi sapete fare. Andiamo Leoni!“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara conquista la CEV Cup, Fabris: “Dominio incontrastato dell’Italia sulla scena europea e mondiale”

CEV Cup

Missione compiuta: l’Igor Gorgonzola Novara è campionessa della CEV Cup. Dopo il 3-1 del PalaIgor, le ragazze di coach Bernardi hanno alzato al cielo la seconda competizione europea grazie al successo dei primi due set nel ritorno in casa della Cs Volei Alba Blaj. Due frazioni dominate da una Tolok inarrestabile da 22 punti, meritatamente MVP della manifestazione.

Una vittoria che ha consegnato a Novara la coppa europea mancante dopo la CEV Champions League del 2019 e la CEV Challenge Cup della scorsa stagione, e alla Serie A Femminile il quinto trionfo europeo consecutivo dopo il triplete del 2023-24 e la CEV Challenge Cup conquistata da Roma solo un mese fa. Il trofeo rappresenta inoltre la 17^ vittoria italiana in CEV Cup, ma anche la quinta nelle ultime sei edizioni: solo l’Eczacibasi nel 2021-22 ha interrotto la striscia tricolore iniziata con Busto Arsizio nel 2018-19 e proseguita con la Vero VolleyScandicci Chieri. 

Strenua la resistenza delle romene, che nel primo set hanno lottato testa a testa con le avversarie annullando ben cinque match point alle piemontesi, che però alla fine hanno avuto la meglio 28-30. Nel secondo set, punto a punto fino al 15-15, poi l’accelerazione di Novara ha chiuso i giochi con un parziale netto 2-10, grazie ai contributi di Mims (11 a fine partita) e Ishikawa (7) oltre che dell’opposta russa. La partita è poi proseguita senza nulla in palio, concludendosi con il punteggio di 0-3 (26-28 l’ultimo set), con Bernardi che ha dato spazio a qualche seconda linea anche in vista della Gara 3 di Playoff Scudetto contro Conegliano, in programma domenica 6 aprile alle ore 15.20.

Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “La Serie A di pallavolo femminile dimostra ancora una volta la propria forza e il proprio valore in Europa, aggiungendo un altro prestigioso trofeo alla sua straordinaria collezione.

Innanzitutto, complimenti davvero alla Igor Gorgonzola Novara per il trionfo in CEV Cup, una vittoria che premia il grande impegno della società, guidata dal patron Fabio Leonardi e dalla presidente Suor Giovanna Saporiti, dello staff tecnico, a partire dal direttore generale Enrico Marchioni, e di un gruppo di atlete straordinarie. La determinazione e gli investimenti del club hanno reso possibile questa ennesima impresa internazionale, che vale il secondo successo europeo della Serie A Femminile in questa stagione, dopo la CEV Challenge Cup vinta da Roma nella finale tutta italiana contro Chieri, e il quinto successo consecutivo della nostra Serie A considerando il triplete della stagione 2023-24.

Un dominio incontrastato sulla scena europea e mondiale, in attesa di vivere l’ultimo grande appuntamento della stagione, dopo una corsa Playoff Scudetto sempre più entusiasmante: la Final Four di CEV Champions League di Istanbul, che vedrà ben tre formazioni italiane protagoniste, Conegliano, Milano e Scandicci, pronte a fronteggiarsi per la conquista della coppa più ambìta“.

(fonte: LVF)