Di Alessandro Garotta
Strepitosa prova di forza della Igor Gorgonzola Novara, che supera la Savino del Bene Scandicci per 3-1 (25-20, 25-16, 26-28, 25-13) nel big match della quinta giornata di ritorno della Serie A1 femminile. Si tratta di una vittoria preziosissima per la formazione di Massimo Barbolini, che mette in cassaforte tre punti per consolidare il terzo posto in classifica.
Lo scivolone del PalaYamamay è ormai alle spalle e Novara torna a spadroneggiare facendo la voce grossa al cospetto delle rivali ed esibendo una pallavolo intensa nel muro-difesa ed efficiente in attacco. Insomma, una reazione da grande squadra in un appuntamento di quelli da segnare in rosso sul calendario, che trova le igorine pronte nel riprendere la marcia.
Decisive sul risultato finale le prove offerte da Brakocevic ed Hancock: l’opposto è stellare e guida la fase offensiva della sua squadra con 18 punti, 1 ace e il 48% di efficienza, mentre la palleggiatrice distribuisce il gioco con sapienza, alternando fast, primi tempi, pipe ed aperture per i martelli. Da registrare anche l’ottima prestazione di Courtney, che in seconda linea dà tranquillità alle compagne e in fase offensiva si fa trovare sempre pronta (MVP del match con 11 punti e il 55% in ricezione positiva).
Dall’altra parte, Scandicci riesce a tenere botta alle piemontesi solo nella terza frazione, soprattutto grazie a Lubian (9 punti con il 72% in attacco) e Pietrini (13 punti), ma in generale manca al servizio (4 ace) e a muro, con i tentacoli delle toscane quasi mai in grado di fermare le attaccanti avversarie (solo 3 i punti nel fondamentale). Testa bassa e lavorare, questo deve essere il monito per la Savino del Bene, che sembra aver perso lo smalto dei tempi migliori. E ovviamente guardare avanti, a domenica per l’esattezza quando Scandicci sarà impegnata contro la Reale Mutua Fenera Chieri in casa. Dove il gruppo, che anche stasera è rimasto sempre saldo pur nelle difficoltà, cercherà l’immediata reazione.
La cronaca:
Massimo Barbolini sceglie un sestetto con Hancock al palleggio, Brakocevic opposto, Vasileva e Courtney schiacciatrici, Veljkovic e Chirichella al centro, con Sansonna libero. Luca Cristofani risponde con la diagonale Malinov-Sloetjes, Pietrini e Bricio in banda, Kakolewska e Stevanovic centrali e Merlo nel ruolo di libero.
1° SET – Avvio di match sui binari dell’equilibrio: Scandicci si porta in vantaggio con Stevanovic (1-3), ma le igorine rispondono immediatamente con un controbreak (4-4). Malinov prova fin da subito a far entrare in partita le bocche da fuoco, mentre Novara si mantiene in scia con Chirichella e Vasileva (7-8). Le ospiti accelerano con Pietrini (7-10), ma Veljkovic riporta il risultato in parità (11-11). Dopo il timeout chiamato dalla panchina toscana, continua il momento favorevole a Novara che si porta a più 3 grazie all’ace di Brakocevic e agli errori in attacco delle avversarie (16-13). Coach Cristofani cambia la diagonale, inserendo Carraro e Stysiak: è proprio l’opposto polacco a mettere a segno il punto del meno 1, che obbliga Barbolini a richiamare le sue (18-17). Novara torna a spingere sull’acceleratore (22-19) e questa volta le avversarie devono alzare bandiera bianca: la parallela vincente di Brakocevic mette fine alla prima frazione (25-20).
2° SET – Novara parte forte e trova subito un parziale di 4-1. Le toscane non riescono a replicare alle avversarie, che scappano sul più 4 con il muro di Chirichella (6-2). Coach Cristofani chiama timeout, ma l’inerzia non cambia e la Igor allunga con Vasileva (10-4). Entra Gray al posto di una spenta Bricio, mentre Pietrini prova a suonare la carica con un ace (12-7). Le padrone di casa giocano sulle ali dell’entusiasmo e trovano il massimo vantaggio con Courtney (16-9). Coach Cristofani cambia di nuovo la diagonale, ma le sue ragazze sono imprecise in ricezione e faticano a mettere il pallone a terra (18-11). La Igor amministra l’ampio vantaggio (22-13) e porta a casa senza problemi anche il secondo set (25-16).
3° SET – Cristofani si gioca la carta Lubian al posto di Kakolewska per tentare il tutto per tutto e cambiare l’inerzia del match. L’avvio è equilibrato con le squadre che si rispondono a suon di break (4-4). Novara passa in vantaggio con Brakocevic (7-6), ma Lubian e Bricio ribaltano il risultato con un parziale di 0-4 (8-11). Dopo il timeout di Barbolini, la Igor pareggia i conti con Veljkovic e sfrutta l’errore in attacco di Pietrini per tornare avanti (13-12). La Savino del Bene rimane in partita con Bricio (15-15), ma Chirichella e Vasileva regalano il break alle padrone di casa (18-15). Sloetjes lascia ancora il posto a Stysiak, che suona immediatamente la carica (19-18). L’errore di Brakocevic regala il pareggio alle ospiti (21-21), che nel testa a testa finale riescono ad avere la meglio (26-28) annullando anche un match point.
4° SET – Si parte sui binari dell’equilibrio (3-3), ma la Igor prova subito ad accelerare e trova un parziale 4-0 (7-3). Coach Cristofani decide di chiamare timeout, ma l’inerzia resta a favore delle padrone di casa, trascinate da Brakocevic ed Hancock (11-5). Continuano le difficoltà di Scandicci in attacco, mentre le igorine allungano sul 14-7. Stysiak è l’ultima a mollare e prova a dare il via al tentativo di rimonta di Scandicci, ma Novara risponde colpo su colpo e non sbaglia praticamente nulla in attacco (18-10). Scorrono i titoli di coda al Pala Igor: le padrone di casa amministrano al meglio il vantaggio e portano a casa senza troppi patemi anche la quarta frazione: il primo tempo vincente di Veljkovic mette fine al match (25-13).
IGOR GORGONZOLA NOVARA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-1 (25-20, 25-16, 26-28, 25-13)
NOVARA: Mlakar ne, Brakocevic 18, Morello ne, Napodano, Courtney 11, Piacentini (L) ne, Gorecka ne, Di Iulio, Chirichella 12, Sansonna (L), Hancock 5, Arrighetti, Vasileva 17, Veljkovic 15. Allenatore: Massimo Barbolini. Assistente: Davide Baraldi.
SCANDICCI: Carraro, Bricio 7, Stysiak 8, Malinov 2, Kakolewska 2, Pietrini 13, Merlo (L), Lubian 9, Sloetjes 6, Cardullo, Molinaro ne, Gray 1, Stevanovic 9, Kosareva (L) ne. Allenatore: Luca Cristofani. Assistente: Matteo Pilieci.
ARBITRI: Giorgio Gnani e Roberto Boris
NOTE: Novara: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, attacco 52%, ricezione 68%-60%, muri 13, errori 6. Scandicci: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 37%, ricezione 62%-57%, muri 3, errori 10.