La Lardini Filottrano va ancora all’attacco con Marika Bianchini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Lardini definisce un’altra importante operazione di mercato, con l’ingaggio dell’attaccante Marika Bianchini, classe 1993, la scorsa stagione a Monza.

Fiorentina di Bagno a Ripoli, cresciuta nel settore giovanile della società di casa, ha debuttato in serie A2 appena 16enne con il Club Italia nel 2009 e in A1 l’anno successivo con la maglia del Villa Cortese, disputando due stagioni (2011/12 in B1 e 2012/13 in A2) a San Casciano e, dal 2013, giocando stabilmente in massima serie, nella quale ha conquistato uno scudetto (con Casalmaggiore nel 2015), tre finali (con Busto Arsizio nel 2014, con Piacenza nel 2016 e con Modena nel 2017) e due semifinali (con Scandicci nel 2018 e con Monza la scorsa stagione), oltre a disputare due finali di Coppa Italia (con Piacenza nel 2016 e con Modena nel 2017) e vincere la Challenge Cup con Monza lo scorso marzo. Nel palmares di Marika Bianchini ci sono anche i successi in Nazionale: la storica medaglia d’oro al Mondiali under 20 del 2011 (il primo vinto dall’Italia), la vittoria all’Europeo under 19 del 2010, il bronzo all’Europeo under 18 del 2009 e diverse convocazioni nella selezione maggiore. Attaccante completa, che in carriera ha giocato sia in posto due che in quattro, Marika Bianchini ha sempre avuto un ottimo feeling con il fondamentale della battuta, tanto da aver messo a referto nelle competizioni di serie A ben 179 battute vincenti.

E spero di farne tante altre”, confida la neo giocatrice della Lardini. “Sono veramente contenta di questa scelta, che mi sarebbe piaciuto fare anche prima in carriera, e della fiducia che mi è stata data in un ruolo (schiacciatrice, ndr) che mi piace, ma che con continuità non facevo da diverso tempo, sebbene ho avuto modo in questi anni di entrate come banda e soprattutto mi sono sempre allenata per non perdere l’abitudine alla ricezione”. Alle spalle un percorso con tanti successi (“tuttavia mi sarebbe piaciuto giocare di più”), davanti la prospettiva di una stagione importante.

Me lo auguro, sento che me lo merito, l’importante è saper lavorare insieme come gruppo, perché quando c’è armonia diventa più semplice fare bene”. Alla Lardini ritrova coach Schiavo (vice-allenatore nella stagione a Modena) e Laura Partenio, con cui ha condiviso l’esperienza al Club Italia e la prima parte della passata stagione a Monza. “Sono felice di ritrovare quella che è stata la mia compagna di stanza. Tante mie colleghe mi hanno parlato molto bene di Filottrano, di una società che vuole crescere, sono contenta di far parte di questo progetto”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)