La Lardini vince l’amichevole contro Il Bisonte disputata a Firenze

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Le rosa sono in crescita.

Sulla strada per il campionato, la Lardini fa segnare al Mandela Forum di Firenze un’altra positiva tappa di avvicinamento.

La formazione filottranese vince i quattro set dell’amichevole contro Il Bisonte, mostrando una crescita complessiva.

Ferma Di Iulio a scopo precauzionale per un lieve affaticamento, nel sestetto iniziale coach Chiappini sceglie Whitney in diagonale a Yang, Garzaro e Pisani al centro, Schwan e Vasilantonaki in banda, con Cardullo libero.

Dall’altra parte della rete non mancano le assenze a coach Caprara, ma la Lardini gioca comunque una buona gara, mostrando una costante concretezza in attacco (sopra il 50% in tutti i set, 54% complessivo) e tenendo bene in ricezione.

La buona distribuzione di Yang consente alla Lardini di chiudere con quattro giocatrici in doppia cifra: Whitney scrive a referto 18 punti con il 58% di positività, 17 i punti di Vasilantonaki, 12 di Pisani (un fattore a muro con 5 punti nel fondamentale) e 11 di Schwan.

Per Garzaro 8 punti e il 75% in attacco, Cardullo lascia il segno con una serie di super difese. “Sono soddisfatto di quanto fatto in campo – sottolinea l’allenatore della Lardini, Luca Chiappini –, soprattutto per la buona regolarità del cambio palla. Abbiamo lavorato abbastanza bene in ricezione, mi è piaciuta la distribuzione così come la fase offensiva al centro. Dobbiamo continuare a lavorare, specie sul muro-difesa, ma questo lo sapevamo già”.

Per noi è importante stabilire un livello che sia punto di partenza e dal quale non scendere – dichiara la centrale Ilaria Garzaro –, dobbiamo continuare a lavorare duro, anche per far sì che Tominaga, dopo il Mondiale, rovi una squadra compatta in cui sia facile inserirsi”.

IL BISONTE – LARDINI 0-4

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 16, Alberti 11, Bonciani 2, Degradi 18, Daalderop, Candi 8, Vannini 5, Lapini, Popovic, Venturi (L). All. Caprara – Cervellin.

LARDINI FILOTTRANO: Yang 2, Whitney 18, Garzaro 8, Pisani 12, Vasilantonaki 17, Schwan 11, Cardullo (L); Baggi 1, Di Iulio, Cogliandro 2, Rumori (L2), Paparelli. All. Chiappini – Schiavo.

PARZIALI: 21-25 (21’), 16-25 (20’), 19-25 (22’), 19-25 (19’)

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

A1 Femminile

Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

Gara unica di finale Playoff Challenge A1 Tigotà
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Chieri - Vallefoglia

(fonte: LVF)