La lettera della Pallavolo Anderlini: “Essere in palestra è un privilegio da custodire”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Scuola di Pallavolo Anderlini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Scuola di Pallavolo Anderlini affida a Facebook una lunga lettera: uno sfogo in cui racconta come le società stanno vivendo questo periodo di emergenza e grande incertezza e di come stiano facendo di tutto per garantire ai ragazzi di poter continuare a fare lo sport che amano:

Siete pazzi, scriteriati, non avete giudizio, irresponsabili, non avete a cuore la salute dei ragazzi, volete solo le quote.

Chi, nel nostro settore, non se l’è sentito dire negli ultimi mesi? Sì, siamo pazzi. Siamo pazzi perché crediamo che il vero valore dello sport siano le relazioni umane.
Siamo pazzi perché non vogliamo che i ragazzi si chiudano in casa sul divano o finiscano in giro per strada.
Siamo pazzi perché crediamo che in un momento così, si possa ancora trovare la gioia di stare insieme.
Siamo pazzi perché nonostante tutto cerchiamo una parvenza di normalità.
Siamo pazzi perché amiamo profondamente in quello che facciamo.

Siamo pazzi anche perché crediamo che tutto questo si possa fare seguendo le regole. E allora ci proviamo la febbre, teniamo registri, autocertificazioni, scriviamo e riscriviamo i protocolli, leggiamo i DPCM 10 volte per essere sicuri di aver capito bene, e ogni volta che prendiamo una decisione ci chiediamo: sarà quella giusta? E la risposta che ci diamo è sempre quella: in coscienza sentiamo che stiamo facendo la cosa giusta.

E allora scriviamo lettere, ci assumiamo responsabilità, ci prepariamo ai controlli delle autorità, rompiamo le scatole ai nostri collaboratori, rassicuriamo le famiglie, gestiamo le emergenze, chiamiamo i medici, la federazione, il comune, i consulenti. E ogni tanto abbiamo paura.

Ma chi ce lo fa fare? L’amore per lo sport, la gioia di stare insieme, le relazioni umane, la ricerca della normalità.

Ci mancano i campionati, ci mancano come l’aria. Perché se vai in palestra ogni giorno e ti alleni, poi la vuoi giocare quella partita, e vuoi anche sognare di vincerlo quel campionato. Ma quando alle 17.30 esce il bollettino, capisci che giocare la partita non è una priorità.

La priorità è salvaguardare anni di lavoro, tutelare la salute fisica e mentale dei nostri ragazzi e collaboratori, dando loro l’opportunità di stare bene, in un ambiente sicuro. Oggi essere in palestra è un privilegio da custodire, un’opportunità da coltivare. Perché le mura della palestra sono la nostra seconda casa, dove si vivono emozioni, fatica, rabbia, delusione, gioia, felicità, i primi amori, le decisioni importanti.

E proprio come una casa, desideriamo che questo sia un luogo sicuro e sano, dove stare bene. Ci vediamo dopo, a casa”. 

(Fonte: Facebook Scuola di Pallavolo Anderlini)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

A1 Femminile

Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

Gara unica di finale Playoff Challenge A1 Tigotà
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Chieri - Vallefoglia

(fonte: LVF)