La Lilliput vince la seconda tappa del progetto “Club Italia in tour”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il secondo appuntamento del progetto “Club Italia in tour” ha visto le azzurrine scendere in campo ieri sera a Settimo Torinese per l’amichevole con Lilliput Pallavolo.

L’incontro è stato vinto dalla squadra di casa per 3-0 (25-22, 25-23, 25-19) che si è aggiudicata anche il set supplementare per 25-22.

Un test importante per le ragazze del Club Italia CRAI che, al di là di quanto recita il risultato, hanno tenuto testa alle avversarie nel primo, secondo e quarto set. Tre frazioni combattute punto a punto che hanno messo in luce a tratti il buon gioco delle azzurrine. Il terzo set, invece, è sempre stato in mano alle padrone di casa che da subito hanno preso un buon margine di vantaggio.

Siamo soddisfatti di qualche ottima prestazione individuale – dichiara il tecnico federale Michele Fanni – e delle belle cose che si sono viste però solo a tratti. Ora, oltre a lavorare sulla continuità, dobbiamo concentrarci sulla fase break della difesa. E’ questo uno dei punti che se migliorato può renderci maggiormente competitivi”.

Nel corso del pomeriggio lo staff federale ha tenuto un allenamento al quale ha preso parte l’Under 16 della Lilliput e un proficuo incontro con i tecnici locali.

LILLIPUT PALLAVOLO-CLUB ITALIA CRAI 3-0 (25-22, 25-23, 25-19)
LILLIPUT PALLAVOLO: Gatti 6, Bruno 6, Bazzarone 2, Re 7, Brussino 7, Mezzi 17; Ghirotto (L), Girardi, Morello (L), Aiello. Ne: Andreotti, Rollini, Marsengo. All. Medici.
CLUB ITALIA CRAI: Populini 12, Nwakalor 6, Pelloia 2, Bassi 4, Kone 6, Frosini 11; Panetoni (L), Sormani (L), Monza 1, Gardini 3, Marconato 3, Trampus 2, Ituma. All. Fanni.
DURATA SET: 25’, 26’, 24’.
LILLIPUT PALLAVOLO: 6 a, 7 bs, 2 mv, 14 et.
CLUB ITALIA CRAI: 4 a, 7 bs, 14 mv, 26 et.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Rivoluzione Futura: salutano coach Beltrami, Zanette, Monza, Cecchetto, Enneking, Zakościelna, Brandi, Landucci e Kone

A2 Femminile

Scorrono i titoli di coda sulla stagione 2024/25 e, come in ogni finale che si rispetti, è giunto il tempo dei saluti e dei ringraziamenti. È stata un’annata lunga e intensa per la Futura Volley Giovani, partita la scorsa estate con rinnovate ambizioni e la voglia di competere ancora ad alti livelli.

Tirata la riga qualche giorno fa, il bilancio non può che essere positivo, con la formazione bustocca che ha chiuso al primo posto la Regular Season e in terza piazza la Pool Promozione; i Play-Off si sono interrotti in semifinale non senza rimpianti ma resta il fatto che la formazione biancorossa si è confermata tra i top team del campionato di A2, cosa non facile vista la competitività del campionato attuale.

Una conferma sul campo che ha portato anche ad una crescita dei numeri in casa Futura Volley, col record di abbonati (oltre 500), il record nella media di spettatori presenti alle partite disputate alla Soevis Arena di Castellanza e una crescita delle interazioni sui canali social.

Un risultato reso possibile da tutte le componenti della società di Busto Arsizio: dalle giocatrici allo staff tecnico, dai dirigenti al preziosissimo gruppo dei volontari, dai tifosi ma soprattutto dagli sponsor che hanno rinnovato la loro fiducia nel progetto, permettendo al club di fissare obiettivi ambiziosi, strutturarsi e provare a guardare ancora più in alto. Il ringraziamento va dunque a tutti i volti della Futura Volley: grazie di cuore, senza di voi nulla sarebbe possibile.

Anche se l’ultima palla è caduta solo da pochi giorni, la società della famiglia Forte è già al lavoro per programmare la prossima stagione agonistica. È tempo di ripartire, dunque, non prima però di aver salutato chi prenderà strade diverse e chi ha fatto scelte di vita.

A partire da coach Alessandro Beltrami e la sua inseparabile “lavagnona”. Quella lavagna bianca dove ad inizio stagione era stata attaccata la classifica del girone B stilata dagli addetti ai lavori; un ranking che la Futura Volley è stata in grado di sovvertire lavorando duro ogni giorno e che è stato una delle motivazioni forti che ha spinto il gruppo anche oltre i suoi limiti.

Un abbraccio speciale va a Elisa Zanette, che lascia Busto Arsizio dopo tre stagioni nel corso delle quali “the hammer” è stata uno dei punti di riferimento più preziosi dentro e fuori dal campo, e a Sofia Monza, che di annate in biancorosso ne ha vissute due spiccando sempre per il suo impegno e la sua dedizione.

C’è un pizzico di commozione in più nel salutare Giada Cecchetto, che con la maglia di Futura ha chiuso una grandissima carriera, felici però di averla potuta accompagnare nell’ultimo tratto di un percorso ricco di soddisfazioni. Alyssa Enneking (o Ennequeen… fate voi!) e Barbara Zakościelna hanno allungato la lista delle atlete straniere passate da Busto Arsizio e lasciano un ricordo speciale.

Un grosso in bocca al lupo va a Valentina Brandi, Chiara Landucci e soprattutto a Fatim Kone, alla quale auguriamo un pronto ritorno sui campi, più forte di prima.

Last but not least, le “piccole” del gruppo: Giulia Osana, Aurora Del Freo, Federica Baratella e Gaia Spiriti. Il futuro è nelle vostre mani!

(fonte: Futura Volley Giovani)