La Lube non fa l’impresa, alle Super Finals di Champions ci torna l’Itas Trentino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Trabalza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Trentino Itas torna alle Super Finals di Champions League, dove ad attenderla ci saranno i polacchi dello Jastrzebski Wegiel, alla loro seconda finale consecutiva. Per Trento, invece, si tratterà della terza partecipazione nelle ultime quattro edizioni.

Dopo la vittoria per 3-1 nel match d’andata, a Michieletto e compagni bastava aggiudicarsi due set per strappare il pass, e così è stato, nonostante sia stata la Lube a partire meglio conquistando il primo parziale ai vantaggi. Ma ai cucinieri non è bastata neanche la spinta di un Eurosole Forum sold-out per fare l’impresa e trascinare i Campioni d’Italia al Golden Set. Questo perché l’Itas ha chiuso subito il discorso qualificazione nei due set successivi, giocati sempre in controllo e vinti rispettivamente per 20-25 e 22-25. MVP del match Alessandro Michieletto con 14 punti e il 68% in attacco (in tre set).

foto Trabalza

Sestetti – La Cucine Lube padrona di casa si schiera con De Cecco al palleggio, Lagumdzija opposto, Yant e Nikolov schiacciatori, Anzani e Chinenyeze centrali, Balaso libero. Fabio Soli conferma lo schieramento già visto in campo domenica in casa contro Modena per gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto e per la gara d’andata, ovvero Acquarone in regia, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto in posto 4, Kozamernik e Podrascanin al centro, Laurenzano libero.

1° Set –  L’avvio è tutto di marca trentina, con Lavia e Michieletto che riescono immediatamente la differenza in contrattacco (5-3 e 8-4), agevolati nel loro tentativo dagli errori dei padroni di casa. Dopo il time out di Blengini i gialloblù accelerano ancora (12-6) grazie ad un ace dello schiacciatore calabrese e ad un muro di Rychlicki su Yant; il tecnico cuciniero interrompe di nuovo il gioco e alla ripresa ottiene la risposta desiderata dai suoi, che con Lagumdzija si riportano sotto (14-12). Trento prova a scappare via di nuovo con Podrascanin (ace per il 17-13), ma successivamente la Lube si riavvicina con gli attacchi di Yant (17-17). Il finale si gioca punto a punto sino in fondo (20-20, 23-23); i Campioni d’Italia annullano con Rychlicki la prima palla set, ma cadono sulla seconda (24-26) proprio per una invasione a rete del suo opposto.

2° Set – La Trentino Itas reagisce immediatamente dopo il cambio di campo (5-0 e 7-3), sfruttando la vena a rete di Michieletto e Podrascanin. I cucinieri faticano in ricezione si rifugiano in un time out ma in questo caso la riscossa dei marchigiani non si manifesta subito dopo, tant’è vero che i gialloblù viaggiano veloci (13-8 e 15-10), issati in avanti da Kozamernik e dallo stesso Alessandro. Civitanova, con Bottolo in campo per Yant, soffre in ricezione (21-16), risale sino al 22-18 con Anzani, prima di cedere sul 25-20 sotto i colpi ancora del centrale sloveno che mura lo stesso Bottolo.

3° Set – Sull’onda dell’entusiasmo, la Trentino Itas inaugura bene il suo terzo periodo (7-3 e 10-7), grazie alla precisione a rete di Lavia ed al grande contributo offerto da Michieletto. Lagumdzija, quasi da solo, a suon di ace e attacchi scrive la parità a quota 12, ma nel momento più difficile si scatena Kozamernik dalla linea dei nove metri (15-12). I gialloblù con gli errori dello stesso turco volano sul +5 (19-14) e gestiscono bene il margine sino al 25-22 (errore in battuta di Chinenyeze) che vale la qualificazione alla Finale.

foto Trabalza

Fine match – Nonostante i giochi siano ormai fatti, il discutibile regolamento della Cev impone di portare a termine la gara. Soli richiama i titolari e concede la platea a chi il campo quest’anno l’ha visto meno: da Magalini a Nelli, da D’Heer a Cavuto passando per l’altro palleggiatore Garcia e il secondo libero Pace. Per gli almanacchi, la Lube si aggiudica il quarto e il quinto set e dunque la vittoria per tre a due di questa semifinale di ritorno.

Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas 3-2 (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, 15-9)
Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 5, Thelle 1, Motzo 2, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Lagumdzija 15, Nikolov 19, Diamantini, De Cecco 2, Anzani 11, Bottolo 9, Larizza 2, Yant Herrera 8. Non entrati. All. Blengini.
Trentino Itas: Nelli 6, D’Heer 4, Kozamernik 8, Michieletto 14, Cavuto 3, Pace (L), Berger 2, Rychlicki 7, Magalini 6, Laurenzano (L), Lavia 12, Podrascanin 8, Garcia, Acquarone 2. Non entrati. All. Soli.
Arbitri: Koutsoulas, Muha.
Note – durata set: 32’, 24’, 30’, 22’; 15’; tot: 123’ . Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 19, Vincenti 6. Itas Trentino: Battute Sbagliate 21, Vincenti 6.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)