La neopromossa Cuneo è quinta in classifica per numero di spettatori paganti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Quella appena conclusa, per la Bosca S.Bernardo Cuneo, è stata una regular season memorabile. Da neopromossa, la formazione guidata da coach Pistola è cresciuta di settimana in settimana, inanellando successi che sono valsi prima la qualificazione alla Coppa Italia, poi la matematica salvezza con ben 7 giornate di anticipo e infine il raggiungimento dei playoff. Una serie di risultati straordinari per la società di via Bassignano, con il Pala UBI Banca che con il tempo è diventato un vero e proprio ‘fortino’: dopo le prime due sconfitte, infatti, le biancorosse hanno vinto di fronte al pubblico di casa 9 delle successive 10 gare, arrendendosi solo alla capolista Conegliano ma ottenendo scalpi importanti come Novara, Scandicci e Casalmaggiore. I tifosi al seguito, trascinati dal neonato gruppo di supporter “Crazy Cats Biancorossi” e incuriositi dalle varie iniziative proposte al palazzetto come la possibilità di degustare prodotti  Bosca o dalla mascotte Biraghi, sono aumentati di partita in partita, e i dati ufficiali al termine della regular season dimostrano ancora una volta che Cuneo è città amante della pallavolo. La Bosca S.Bernardo, infatti, è al quinto posto come numero di spettatori totali, davanti a formazioni sportivamente più attrezzate come Monza e Scandicci.

Di seguito la classifica completa:

  • Conegliano – 52319
  • Novara – 30850
  • Casalmaggiore – 30705
  • Busto Arsizio – 30483
  • CUNEO – 23950
  • Brescia – 22200
  • Monza – 19159
  • Filottrano – 17350
  • Bergamo – 14189
  • Scandicci – 13750
  • Chieri – 11534
  • Firenze – 11450
  • Club Italia – 7801

Oltre 2000, quindi, l’affluenza media di spettatori al Pala UBI Banca, con il match Bosca S.Bernardo Cuneo – Igor Gorgonzola Novara del 26 dicembre (4626 spettatori) che si colloca al settimo posto tra le partite con più pubblico di questo campionato, dietro solo all’Imoco Volley Conegliano e a 6 partite disputatesi al PalaVerde.

«Il quinto posto in questa speciale graduatoria – dichiara Gino Primasso, team manager e direttore sportivo della Bosca San Bernardo Cuneo –  deve essere un punto di partenza, non il punto di arrivo. Siamo comunque molto contenti, perché avere più pubblico di tante squadre, anche più quotate dal punto di vista sportivo, deve essere per noi motivo di orgoglio. La prossima stagione dovremo consolidare questo risultato, sapevamo che quest’anno sarebbe stato difficile essendo la pallavolo femminile una ‘novità’ in Serie A1 ma siamo felici del seguito che la squadra ha avuto. Quello cuneese è un pubblico competente ed esigente e può sicuramente ritenersi soddisfatto per quanto visto nelle partite casalinghe soprattutto in termini di impegno, entusiasmo e crescita delle ragazze. Ora ci aspetta il periodo più bello, quello dei playoff: un risultato da non ‘banalizzare’, perché estremamente complicato da raggiungere e di cui siamo fieri. Affronteremo quella che ad oggi è probabilmente la squadra più forte d’Europa, consapevoli che dovremo lottare su ogni pallone per provare a giocarcela, sperando di essere sospinti da un tifo caldo e numeroso».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI