La nuova Cisterna Volley si ritrova domani. Definito lo staff tecnico

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fabrizio Zani/Cisterna Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si avvicina il primo appuntamento della stagione per il Cisterna Volley. Domani 21 agosto (a partire dalle ore 9.00) sono in programma le visite mediche presso il Poliambulatorio Riabilitazione Ninfa del dottor Martini a Cisterna di Latina e sarà l’occasione per vedere all’opera i giocatori della squadra che subito dopo inizierà la preparazione fisica in vista della ripartenza del campionato di SuperLega.

Coach Guillermo Falasca potrà contare sul suo staff tecnico, un gruppo di professionisti che hanno già alle spalle tanti anni di esperienza nella massima serie e che lo supporteranno durante tutta la stagione. Roberto Cocconi sarà il secondo allenatore. “Questa sarà la quarta stagione nel massimo campionato per me, quindi sono molto felice di poter continuare a lavorare a questo livello con la società di Cisterna – spiega Cocconi –. Le insidie sono molte ma è un lavoro che dà molte soddisfazioni: inizieremo la preparazione e sarà come sempre un momento molto importante in cui si inizierà a creare il gruppo e si buttano le basi per la stagione che sarà come al solito molto impegnativa“.

Insieme a Cocconi ci sarà anche Elio Tommasino, anche lui lavorerà gomito a gomito con coach Falasca. “Per me si tratta del quarto anno consecutivo in SuperLega e sono contento che la nuova società mi abbia dato fiducia – spiega Elio Tommasino, assistente allenatore del Cisterna Volley; un ragazzo del territorio che sta dimostrando di poter dire la sua nel suo ruolo –. Sarà una lotta salvezza molto complicata e ce la giocheremo contro le altre formazioni ma anche per questo motivo sarà molto bello e sarà sfidante per tutti noi“.

Il preparatore fisico sarà Gioele Rosellini, che è anche preparatore della Nazionale Slovena allenata da Gianni Cretu, con cui ha partecipato alla Volleyball Nations League e con cui parteciperà anche al campionato europeo per poi proseguire con il torneo di qualificazione olimpica a Tokyo. “I ragazzi stanno già lavorando da alcune settimane con un programma di allenamento condiviso con me e con il coach e li sto seguendo da remoto, poi dopo la terza settimana di preparazione, sempre in accordo con l’allenatore, andremo a uniformare il lavoro anche con i test-match in cui proporremo una settimana standard – afferma il preparatore –. La preparazione non si ferma mai, non è rappresentata solo quelle delle prime settimane, ma ciascun atleta dovrà continuare il suo percorso fino alla fine per arrivare nella forma migliore durante le fasi finali che sono poi quelle più importanti“.

L’uomo dei numeri e delle statistiche sarà invece Maurizio Cibba. “Per me si tratta della decima stagione in SuperLega e devo ammettere che sono molto contento che la società abbia puntato su di me – spiega Cibba –. Per quanto mi riguarda mi metterò a disposizione per dare il mio supporto e sono contento di far parte di uno staff come il nostro. Cambiamenti? Si in questi dieci anni lo studio della pallavolo è diventato sempre più approfondito e ci sono sempre molte sfaccettature da analizzare: ci sono state molte innovazioni orientate a raggiungere risultati sempre più importanti“.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Cisterna, l’esordio in Superlega di Jacopo Tosti: “È stato un susseguirsi di emozioni”

Superlega Maschile

Domenica 6 aprile 2025 resterà una data indimenticabile per Jacopo Tosti; che a soli sedici anni ha scritto una pagina speciale della sua giovane carriera diventando il più giovane esordiente in Superlega Credem Banca con la maglia del Cisterna Volley. Nella sfida vinta 3-0 contro la Yuasa Battery Grottazzolina, il talento pontino ha fatto il suo ingresso in campo contribuendo con due punti – un ace e un attacco – a coronare una serata già positiva per la squadra.

“La partita contro Grottazzolina è stata sicuramente una grande emozione – racconta Jacopo, campione mondiale under 17 con l’Italia la scorsa estate – Esordire in casa, davanti a mille spettatori, è sempre qualcosa di speciale. Ancora più bello è stato farlo con mia madre, la mia famiglia e la mia ragazza presenti sugli spalti a sostenermi. Voglio ringraziare il coach e tutto il Cisterna Volley per l’opportunità che mi hanno dato: spero di averla ripagata e mi auguro ci siano altre occasioni in futuro”.

Il percorso di Jacopo Tosti a Cisterna parte da lontano, grazie alla proficua collaborazione con Marino Pallavolo. ”Avere il privilegio di far parte di questo gruppo è sicuramente una grande soddisfazione, perché allenarsi ogni giorno con i giocatori di alto livello della pallavolo italiana è una sfida continua. È stato complicato, ma anche molto bello: ogni giorno venire in palestra e allenarsi è per me un’esperienza importante. Il rapporto che ho instaurato con loro è molto bello. Sono qui da due anni. Il primo è stato abbastanza complicato, anche perché sono arrivato a quattordici anni ed era tutto completamente nuovo per me. Però i ragazzi mi hanno accolto benissimo e mi sono sentito fin da subito parte di una famiglia”.

L’ingresso in campo sul 19-12 nel secondo set è stato accompagnato anche da una positiva risposta in campo, mettendo in difficoltà i marchigiani al servizio, prima di chiudere la partita con un suo attacco nel terzo set. “Quando mi apprestavo ad entrare i miei compagni mi hanno detto di restare rilassato, anche se non è stato facile. Parlando con i miei allenatori di Marino – anche loro presenti alla partita – mi hanno detto che sembravo molto tranquillo in campo, anche se dentro di me c’era tanta emozione e frenesia. Ho cercato di rimanere il più calmo possibile e di fare semplicemente quello che so fare. È stato un susseguirsi di emozioni”.

“L’esordio in Superlega Credem Banca di Jacopo Tosti è un motivo di orgoglio per tutto il Cisterna Volley – il commento del direttore sportivo Candido Grande – Il suo debutto rappresenta non solo un traguardo individuale, ma anche la dimostrazione del proficuo lavoro sinergico svolto in queste stagioni dal Cisterna Volley e Marino Pallavolo grazie al progetto “Insieme siamo più forti”, che da due anni vede nel roster della Superlega anche Alessandro Finauri, un altro ragazzo espressione del territorio. L’esordio è il riconoscimento di tanti sacrifici che ha fatto Jacopo in questi anni, che lo hanno portato alla gioia della prima presenza in Superlega”.

“Siamo, come società che come direttore tecnico, estremamente felici e orgogliosi del percorso che stiamo portando avanti – l’analisi di Francesco Ronsini – L’esordio di Jacopo Tosti rappresenta una soddisfazione che va ben oltre il singolo atleta: è il frutto di un lavoro lungo, attento e condiviso. Con Jacopo, così come con Alessandro Finauri e con altri ragazzi che stanno crescendo con noi, abbiamo sempre cercato di costruire un percorso che fosse il più solido e formativo possibile, mettendoli nelle condizioni di esprimere al meglio il loro potenziale. Il sogno di arrivare in Serie A appartiene a ogni giovane atleta. Jacopo ha avuto la fortuna e soprattutto le capacità per realizzarlo molto presto”.

(fonte: Cisterna Volley)