La P2P tra le società che riceveranno la visita dei tecnici della Nazionale Italiana per visionare le atlete U16 ed U14

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La P2P è stata selezionata tra le società che riceveranno la visita dei tecnici della Nazionale Italiana per visionare le atlete under 16 e under 14.

L’iniziativa, denominata “l’Italia siete voi”, è finalizzata a promuovere ed a migliorare l’attività delle società pallavolistiche attraverso sedute di allenamento e incontri specifici con gli allenatori.

La visita dei tecnici federali è non solo un premio per il lavoro svolto dalla P2P in questi anni ma anche un ulteriore stimolo e sprone: all’interno del rettangolo di gioco e intorno si muove una comunità fatta di atlete, famiglie e sacrifici economici – tanti – profusi dalla proprietà, senza lesinare energie.

Il titolo regionale under 18 ha riempito di orgoglio ma nel fare memoria di un percorso lungo e tortuoso la società ricorda anche alcuni debutti in prima squadra: in serie B1 di Arianna Peruzzi a 15 anni, di Martina Quarto a 14 anni, di Sabrina Petruzzella (15), Miriam Sabato (15); in A2 di Anna Amaturo (17), Peruzzi (17), Quarto (16), Pedone (18).

Va dato merito a questa società che ha tanto investito in questo sport. La famiglia Montuori non ha mai lesinato risorse e gli investimenti costanti nel tempo sono serviti a creare una struttura apprezzata a livello federale. E’ un attestato di stima che ci inorgoglisce.

Quale vetrina migliore per una giovane è far parte di un team di serie A2, quando si ha meno di 18 anni con il supporto di un club che investe risorse e tempo”, dice il direttore sportivo della P2P Smilers, Franco Cutolo.

“Per noi è motivo di orgoglio questa visita dei tecnici federali, è il risultato di anni di sacrifici che ha portato la P2P anche ai vertici della pallavolo giovanile”, commenta il dirigente responsabile del settore giovanile, Giovanni Alfano.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Oltre il Volley

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per celebrare insieme alla Città la storica seconda promozione in Serie A1 per la CBF Balducci HR, è stato il momento del primo appuntamento istituzionale presso il Comune di Macerata.

L’Amministrazione comunale ha ricevuto infatti in Sala consiliare la squadra, la dirigenza e tutto lo staff, alla presenza del vice sindaco Francesca D’Alessandro, del presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani, dell’assessore allo Sport Riccardo Sacchi e degli assessori Andrea Marchiori Paolo Renna.

Alla Helvia Recina Volley Macerata, al presidente Pietro Paolella, al commendator Franco Balducci e famiglia per l’impegno e la passione, al capitano Alessia Fiesoli e a coach Valerio Lionetti , sono stati consegnati i premi Macerata Più. Si tratta del riconoscimento simbolico che l’Amministrazione comunale ha istituto per sottolineare il valore dello sport e premiare le eccellenze sportive sia sotto il profilo dei risultati che dell’etica. Un premio che testimonia la vicinanza dell’Amministrazione comunale che ha rivolto le più sentite congratulazioni al sodalizio maceratese. Le ragazze arancionere hanno donato all’Amministrazione comunale un pallone firmato e la sciarpa del Club, a ricordo della splendida promozione in Serie A1.

“Ci avete emozionato e siete state bravissime non solo sotto l’aspetto sportivo ma anche perché siete donne impegnate nello sport e, con questo, trasmettete messaggi importanti anche sul fronte sociale e verso tutti quei giovani che nello sport vedono uno strumento di crescita sana e di benessere – le parole dell’Amministrazione comunale -. Sin dal nostro insediamento abbiamo voluto investire nello sport e nelle strutture sportive cittadine per permettere ai vari sodalizi di avere luoghi moderni, sicuri e sostenibili e, sicuramente, la pallavolo, a Macerata, è uno dei più vitali come voi avete dimostrato raggiungendo questo significativo traguardo che ci riempie di orgoglio”.

(fonte: Helvia Recina Volley Macerata)