La Pharma Volley Giuliani Bari continua a fare i conti: e spera…

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Restano solo due gare al termine della prima stagione in B1 femminile per la Pharma Volley Giuliani Bari, tre per le altre squadre del girone D. Le baresi infatti all’ultima giornata, la 26a, osserveranno il proprio turno di riposo; di conseguenza, quella di domani, 13 aprile, alle 17.30 al Palamartino di Bari (via Napoli 266) sarà la penultima gara di campionato – l’ultima casalinga – per le ragazze di coach Zambetta, opposte allaExpert Volley Palmi (Rc) di coach Enzo Celi.

Un altro attesissimo scontro diretto per la salvezza che arriva subito dopo il brutto ko di Lamezia in cui le foxes hanno dovuto fare a meno anche di Martina Labianca. Pvg è ultima nel girone D, inchiodata a quota 15 punti, a due lunghezze proprio dalle prossime avversarie del Palmi, penultime a 17, reduci dal proprio turno di riposo. Nelle ultime settimane si è vista una Pvg in versione Dr. Jekyll e Mr. Hide: quella fiera e determinata capace di battere una squadra di livello come Casal De’ Pazzi e quella nervosa e poco convinta andata in scena a Lamezia, dopo il primo set vinto meritatamente.  

La costanza non è stata un tratto distintivo della Pharma Giuliani in versione B1: match ben giocati si sono alternati a sconfitte senza storia. Quando la stagione volge quasi al termine, non c’è più spazio per recriminazioni o rimpianti. Rimangono due possibilità per gettare il cuore oltre l’ostacolo e dimostrare di meritare la terza categoria nazionale, poi i tifosi Pvg non potranno che sperare. Palmi è una diretta concorrente per la salvezza; forse l’unica rimasta, visto che Lamezia, dopo la vittoria di sabato scorso, ha 5 punti di vantaggio sulle baresi. Le reggine non sono certo un avversario abbordabile da affrontare: nel girone di ritorno hanno racimolato 7 punti, superando sestetti ambiziosi come Isernia e Arzano con prove di carattere e compattezza.

Precedenti benauguranti per Binetti e compagne che hanno battuto Palmi a maggio scorso, nel quarto di finale dei playoff per la promozione in B1, e nel match di andata per 3-1, l’unica vittoria da tre punti ottenuta sul campo quest’anno. Molti gli infortuni in entrambi i sestetti: coach Zambetta tenta il recupero della centrale Labianca da reinserire nel 6+1 barese con Romanazzi o Pedone in regia, Cariello opposto, Caputo e Lattanzio in banda, centrali Piemontese e Labianca (con Peonia pronta a subentare) e Minervini libero. Anche Palmi ha dovuto far fronte a defezioni nel reparto offensivo, schierando il libero Barone in banda nelle ultime partite. Per il resto coach Celi dovrebbe affidarsi alla giovane diagonale Perata-Di Tommaso, a capitan Travaglini e Larosa al centro e a Ilenia Buonfiglio laterale con Carrozza libero.

Arbitri di Pvg Bari-Expert Volley Palmi saranno Eustachio Papapietro e Mario Chiechi

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)