La Promoball sfrutta il turno di riposo per rodare. Coach Nibbio: “Cementare l’intesa”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli per il debutto ufficiale della nuova stagione di B2, ma se il fine settimana sarà il tempo delle prime sfide di campionato, con l’avvio delle stesse scatterà anche un extra time per l’attesa della Promoball, dato che la giornata inaugurale coincide anche con il turno di riposo della compagine biancorossa.

Tra le fila delle tigri tutto è pronto comunque per affrontare il nuovo viaggio in categoria, gli obiettivi sono ben chiari, così come definite sono le idee rispetto alle avversarie che si incontreranno lungo la strada. Quanto meno per come si presentano queste sulla carta.

«Il girone è senza dubbio difficile – guarda a ciò che sarà coach Giorgio Nibbio – perché molte squadre sono forti ed esperte. Per quanto ci riguarda, l’obiettivo che abbiamo fissato è quello di continuare a crescere visto e considerato che la squadra è molto diversa da quella dell’anno scorso. Poi sarà fondamentale cementare intesa e amalgama così da dare fastidio a tutte le avversarie; tra queste direi che le formazioni più quotate sono Piadena, Peschiera, Villafranca e Medole».

Le tappe di avvicinamento al debutto per la Sanitars Gussago sono state scandite da programmi ben dettagliati, curati in ogni loro fase.

«Dopo preparazione – conferma il vice allenatore Simone Gualtieri – le ragazze hanno attraversato un primo periodo di adattamento, per poi assimilare al meglio i carichi, massimizzando la tenuta in campo. Ora, la squadra sta lavorando così: 3 microcicli settimanali di fase carico, con le due sedute settimanali che vedono spingere sulla forza massima nella prima seduta, e nella seconda seduta sulla forza esplosiva. Al termine seguirà una settimana di “scarico” dove si lavorerà a volumi e intensità ridotti del 30%, così da dare il giusto riposo fisiologico per poi sfruttare l’effetto di supercompensazione che si avrà quando si tornerà a caricare».

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara, PalaIgor sold-out per Gara 4 contro Conegliano. Fersino: “Sappiamo di non poter sbagliare”

A1 Femminile

Terzo sold-out consecutivo per il Pala Igor, che si appresta a ospitare il quarto atto della semifinale Scudetto tra la Igor Volley di Lorenzo Bernardi e le campionesse d'Italia e d'Europa in carica di Conegliano, con le venete avanti 1-2 nella serie e pronte al primo "match point". In caso di vittoria delle gialloblù, infatti, queste raggiungerebbero nella finalissima Milano (che ha superato 3-0 Scandicci), mentre la stagione azzurra si concluderebbe. Al contrario, un successo novarese riporterebbe la contesa al PalaVerde di Treviso per la decisiva gara 5 di spareggio, in programma eventualmente nel weekend.

Il match di mercoledì 9 aprile prenderà il via alle 20.30 e sarà trasmesso in diretta da Rai Sport, Dazn e VBTV.

Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): "Siamo a un punto decisivo della nostra stagione, scenderemo in campo sapendo di non poter sbagliare ma, soprattutto, con la voglia di prolungare ancora la nostra avventura nei playoff. In casa riusciamo sempre a tirare fuori il meglio di noi ed è quello che servirà, unito alla spinta del palazzetto, per cercare di replicare l'impresa compiuta in gara 2. Siamo consapevoli e fiduciose, Conegliano è la squadra più forte al mondo ma noi abbiamo dimostrato di poter fare qualcosa di grande e non lasceremo niente di intentato. Qualsiasi cosa accada, il nostro obiettivo è uscire dal campo senza rimpianti".

(fonte: Igor Volley)